Montello Rosso DOP
(Montello DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. La tipologia di vino rosso è la sola prevista [...] e/o Cabernet Franc e/o Carmenère.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montello-rosso-dop/ Montello Rosso DOP
(Montello DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Radicchio Rosso di Treviso IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia fresco della varietà Silvestre della specie Chicorium inthybus L., prodotto in alcuni comuni delle province di Treviso, [...] dei cespi, che avvengono grazie a tecniche manuali e all’abilità dei produttori.
Per approfondire
Scheda prodotto: Radicchio Rosso di Treviso IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Rosso Orvietano DOP
(Orvietano Rosso DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Terni, nella regione Umbria. La tipologia di vino rosso è la sola prevista [...] da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/rosso-orvietano-dop/ Rosso Orvietano DOP
(Orvietano Rosso DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Rosso Piceno DOP
(Piceno DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, nella regione Marche. Le tipologie di vino [...] include la specificazione da vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/rosso-piceno-dop/ Rosso Piceno DOP
(Piceno DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
scarlatto Colore rosso acceso.
Coloranti s. Sostanze organiche sintetiche usate come coloranti nella tintura delle fibre tessili e nella preparazione di pigmenti: s. algolo, colorante antrachinonico capace [...] tintura del cotone, stabile alla luce e al lavaggio.
S. di Biebrich, o-tolilazo-o-tolilazo-β-naftolo,
polvere rosso-scura, insolubile in acqua, solubile nei grassi, negli oli ecc., usata nel trattamento di ferite, perché in grado di accelerare ...
Leggi Tutto
schizocita Frammento di globulo rosso oppure globulo rosso piccolo e deforme. La presenza nel sangue circolante di numerosi s., reperto frequente nelle anemie con poichilocitosi, è detta schizocitosi. ...
Leggi Tutto
Brachetto d’Acqui Vino rosso piemontese DOCG, prodotto con le uve del vitigno brachetto specialmente in territorio d’Acqui. Di colore rosso rubino, di sapore morbido e delicato, ha una gradazione alcolica [...] minima di 13° ...
Leggi Tutto
Minerale, di colore rosso vermiglio se puro, con lucentezza adamantina, costituito da solfuro di mercurio, HgS, trigonale. Raro in cristalli e in masse granulari, più comune allo stato di fine suddivisione [...] ’Istria, giacimenti molto ricchi in Spagna (Almadén), Russia (nella regione di Dnepropetrovsk) e in California.
Con il termine c. di antimonio si indica il solfuro d’antimonio sintetico che ha colore rosso vivo. Per il c. artificiale ➔ vermiglione. ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...