Seidenstraßen “Vie della seta”, questo il nome dato da Ferdinand von Richthofen, geologo e geografo tedesco della fine del XIX secolo – e, sia detto per inciso, zio del Barone rosso, leggendario aviatore [...] tedesco della Grande guerra –, a quel comples ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei nonni nella cura e nell’educazione dei minori in Italia non è certo una scoperta recente: le differenze con la maggior parte dei Paesi europei sono notevoli, e all’origine ci sono cause culturali e sociali, tra cui sono senz’altro rilev ...
Leggi Tutto
Se la sonda Schiaparelli ha fallito a pochi metri dal suolo l’atterraggio su Marte, il 19 ottobre 2016, dopo un viaggio di 7 mesi e mezzo miliardo di chilometri, a causa del rilascio anticipato del paracadute a soli 5 km dal suolo, ci possiamo conso ...
Leggi Tutto
Immaginate un artista cinese nel suo studio a New York. Non un loft hipster di Dumbo, piuttosto un garage, nel Queens. Usa il rosso in modo strabiliante, senza sforzi, per lui il rosso è un istinto. Pochi [...] mesi fa, Ann Freedman, ex presidente della f ...
Leggi Tutto
Un segnale ‘rosso, bianco e poi di nuovo rosso’, come i colori della bandiera nazionale; un segnale – sottolinea il nuovo presidente – ‘di speranza e di cambiamento’, che parte dall’Austria ed è diretto [...] a tutte le capitali dei Paesi dell’Unione Euro ...
Leggi Tutto
Bab el-Mandeb, la ‘Porta del lamento funebre’. È questo il nome del braccio d’acqua che unisce il Mar Rosso con l’Oceano indiano attraverso quello Stretto. Per quella porta, luogo strategico, si giunge [...] al Canale di Suez, laddove il Mediterraneo si a ...
Leggi Tutto
Nella cronistoria dell’Unione Europea il 2016 sarà un anno da segnare in rosso. Non solo per gli strascichi di una crisi finanziaria che la legano a una questione di conti e bilanci, ma per gli sviluppi [...] negativi del suo processo di integrazione, che ...
Leggi Tutto
Rosa, in questa frase che ricorda certe traduzioni di Omero (là, però, era l'alba ad avere “le dita rosate”), ha qui natura nominale e indica proprio il «colore intermedio tra il bianco e il rosso» (GRADIT). [...] Come controprova, vediamo se quel rosa pu ...
Leggi Tutto
Si usa questa locuzione perché il cromonimo rosso reca con sé, tra gli altri valori semantici, anche quello legato a «situazioni di allerta o pericolo, come in rosso, che nei bilanci indica passività (opposto [...] a in nero “in attivo”» (Rita Fresu, Neol ...
Leggi Tutto
Bisogna chiarire una cosa innanzi tutto: l'analisi logica si occupa di individuare la funzione sintattica di ciascun costituente all’interno di una frase semplice (o di una proposizione): soggetto, predicato verbale o nominale, attributo, apposizion ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...
Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 7500 e 6450 Å; è anche uno dei tre colori primari (insieme con il verde e il blu),...
Famiglia siciliana, nota fin dal sec. 12º, tra i cui membri si ricordano: Federico, senatore di Messina (1286), vessillifero di Pietro I d'Aragona; Enrico, conte d'Aidone, stratigoto di Messina (1355), grande ammiraglio, gran cancelliere e gran...