Vedi PESTANI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PESTANI, Vasi
A. D. Trendall
La localizzazione a Paestum di una piccola ma importante fabbrica di vasi di stile molto caratteristico che fu identificata e discussa [...] che possiamo chiamare il Pittore di Fravita, dalla località dove un suo piatto fu trovato. L'argilla cotta è del tipico color rosso aranciato, ed è notevole che in questi vasi sia usato molto poco colore aggiunto bianco o giallo.
Un tardo artista di ...
Leggi Tutto
KAZANLĂK
D. P. Dimitrov
K Città della Bulgaria centrale, nella vallata del fiume Tundja, l'antico Tonzus, straordinariamente ricca di monumenti archeologici: villaggi neolitici, eneolitici, traci, con [...] hanno le pareti coperte in basso con ortostati neri nel dròmos, e bianchi nella thòlos, più su invece sono colorate in rosso pompeiano, fino all'altezza dei doppî fregi, che nel dròmos corrono in alto, poco sopra all'imposta della vòlta a sezione ...
Leggi Tutto
Agimondo, Omiliario di
A. Petrucci
L'Omiliario di A. costituisce una testimonianza di grande rilievo dell'arte scrittoria e dello stile di ornamentazione dei codici liturgici di lusso nella Roma della [...] a penna e solo in rari casi (lat. 3835, cc. 20r, 38r; lat. 3836, cc. 96, 110r) colorate in rosso, in verde, o in rosso e verde. Tali iniziali, eseguite con l'ausilio del compasso, sono caratterizzate dal tratteggio sottile e dal ricorso a motivi ...
Leggi Tutto
ALIŞAR
AR Località della Turchia a S-E di Boǧazköy, scavata negli anni dal 1926 al 1933 da una spedizione americana dell'Oriental Institute di Chicago diretta da Schmidt e von der Osten. Lo scavo di [...] nerastra, provengono idoletti di argilla a forma sferoidale con lungo collo; nello strato superiore la ceramica presenta il rosso lucido caratteristico della Troade; inoltre vi sono stati trovati altri idoletti, attestanti il culto della fertilità, i ...
Leggi Tutto
Classe di prodotti ceramici a pasta porosa, colorata (da gialla a rossa), con rivestimento opaco (smalto), o trasparente (vernice).
Classificazione
Le m. si distinguono dalle terraglie per il colore della [...] e sali di ferro, che con la cottura danno un prodotto resistente, poroso, colorato più o meno intensamente in giallo-rosso a seconda della quantità di sali di ferro presenti. La materia prima subisce di solito un processo di depurazione; la pasta ...
Leggi Tutto
ORSINI
A. Tomei
Importante famiglia romana che nel corso del Medioevo annoverò tra i suoi membri almeno due papi e diversi senatori e cardinali; i due pontefici sicuramente appartenenti alla casata [...] ; Ladner, 1970, pp. 46-48).Durante la prima metà del Duecento, secolo che vide l'apogeo della potenza degli O., Matteo Rosso (m. nel 1246 ca.), figlio di Giovanni Gaetano, signore di Vicovaro, fu nominato da Gregorio IX (1227-1241) senatore dell'Urbe ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA
H. Comfort
Il termine "terra sigillata", che non risale ad alcuna fonte antica, viene usato da molti archeologi per indicare una varietà di [...] Emeleus-Simpson, in Archaeometry, iii, 1960, pp. 16-24 (ceramica gallica).
Originati nell'Oriente ellenistico, varî tipi di t. s. a superficie rossa vennero fabbricati dal II sec. a. C. fino al IV o V d. C., in una vasta serie di province romane. Ne ...
Leggi Tutto
POCOLA (pocolom, poculum)
P. Moreno
Si indica col nome di p. un gruppo di vasi a vernice nera con decorazione policroma sopraddipinta, prodotti nel Lazio nella prima metà del III sec. a. C.: la maggior [...] piuttosto densi e brillanti, applicati a macchia sulla vernice nera. Il tondo figurato è contornato da una fascia di color rosso vivo, compresa a sua volta tra due cerchi bianchi e circondata da un giro di foglie d'edera.
I p. sono un gruppo unitario ...
Leggi Tutto
Adalberto
P. F. Pistilli
Calligrafo e miniatore documentato in una scritta, "Adalbertus scriptor de licteris maioribus de aureo et de colore", posta alla c. 231r del quarto volume della Bibbia atlantica [...] Damiano e forse destinata inizialmente al cenobio di S. Vito a Pisa.
Le grandi iniziali, filettate d'oro e colorate in rosso e turchino, sono miniate in stile tardo geometrico di altissima qualità, opera forse di un unico maestro che la critica ha ...
Leggi Tutto
KOT DIJI
U. Scerrato
Località nel Sind presso Khairpur 25 miglia a E di Mohenjo-Daro. Gli scavi (1955-58) hanno accertato, negli strati profondi, una cultura assai evoluta, che è stata chiamata di K. [...] indiano, associata ad una ceramica caratteristica molto fine, lavorata al tornio, ben levigata, a pasta rosa e rossa con decorazione dipinta in rosso, bruno, seppia e nero con motivi a strisce, nodi, onde e squame. Compare anche la raffigurazione, in ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...