VELELLA (dal lat. Velella)
Silvio RANZI
Sifonoforo (v.) appartenente al gruppo delle Disconectae. L'idrocaule è piatto, di forma ellittica, e sopra dà attacco a uno pneumatoforo concamerato, di colore [...] possibile trovarne nemmeno una. Dall'uovo della Velella schiude una larva (ratarula) che si porta nel plancton profondo, dove prende un colorito rosso, modifica poi il colore in azzurro quando si trasforma nella colonia adulta e sale alla superficie. ...
Leggi Tutto
Nome di vari Pesci Osteitti Attinopterigi Salmoniformi Salmonidi, tra i quali il s. atlantico (Salmo salar; v. fig.), colore grigio argenteo, originariamente diffuso nella fascia settentrionale dell’Oceano [...] specie sono comprese nei generi Hucho (per es., Hucho hucho, il s. del Danubio) e Oncorhynchus, cui appartengono il s. rosso (Oncorhynchus nerka), il s. gobbo o rosa (Oncorhynchus gorbuscha) e il s. argenteo (Oncorhynchus kisutch), del Pacifico.
I ...
Leggi Tutto
Nome comune di alcuni Uccelli Ciconiformi della famiglia Ardeidi, con collo lungo dalla postura a S, becco diritto, dito esterno e medio riuniti da membrana. Si nutrono di pesci, anfibi, insetti, piccoli [...] passo in Italia; l’ a. cenerino (Ardea cinerea, fig. 2), molto comune, nidifica nell’Italia settentrionale; l’ a. rosso (Ardea purpurea), più piccolo, comune in Italia; l’ a. guardabuoi (Bubulcus ibis) della Spagna e Africa settentrionale, raro in ...
Leggi Tutto
Insetti Emitteri del gruppo degli Afidi e, come questi, piccoli e globosi, a tegumenti delicati, alati o atteri, polimorfi. Vivono pungendo esclusivamente le Conifere, alle quali spesso arrecano danni [...] fondatrice (femmina attera partenogenetica, figlia di madre fecondata), che nasce in estate, sverna su una gemma di abete rosso, diventa adulta in primavera e allora depone numerose uova, iniziando poscia la formazione di una galla foggiata a pigna ...
Leggi Tutto
Nome comune attribuito agli Uccelli Caradriformi Laridi; la maggior parte delle specie appartengono al genere Larus (v. .). Hanno dimensioni da medie a grandi (29-76 cm di lunghezza), becco forte, ricurvo [...] alla minaccia di estinzione; g. tridattilo (Rissa tridactyla). Il g. glauco (Larus hyperboreus), e il g. polare di Ross (Rhodostethia rosea) sono rari in Italia. A seguito di revisioni tassonomiche, la specie nota come g. reale (Larus argentatus ...
Leggi Tutto
tonno Nome comune di alcuni Pesci Attinopterigi Osteitti Perciformi Scombridi, in particolare quelli ascritti alla tribù Tonnini, un tempo considerata una famiglia indipendente (Tunnidi o Tonnidi). Hanno [...] albacare); l’alletterato o tonnina (Euthynnus alletteratus); il tambarello, o biso (Auxis thazard), e il t. comune o t. rosso (Thunnus thynnus; v. fig.). Questo ha pinne dorsali vicine, la seconda inserita dietro la metà del corpo; è di colore ...
Leggi Tutto
Nome comune di alcune specie di Uccelli Psittaciformi (➔ pappagallo) di piccole dimensioni.
Il p. ondulato (o pappagallino ondulato o cocorita) è una specie (Melopsittacus undulatus) di Uccello Psittaciforme [...] . Il p. terragnolo, o pappagallo di palude o pezoporo (Pezoporus wallicus), diffuso in parte dell’Australia e nella Tasmania, ha nel piumaggio una dominanza dei colori verde puro, giallo e giallo-verde, contrastanti con il rosso vivo della fronte. ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] ha tre piani di colore che corrispondono alle matrici bidimensionali dei coni rossi, verdi e blu. Ogni unità di output è connessa con interpretare come rivelatori di contrasto passa-banda giallo-blu e rosso-verde, mentre le cellule numero 5, 6 e 13 ...
Leggi Tutto
Zoologia
Ordine di Artropodi della classe Aracnidi. Hanno piccole dimensioni (da 1/10 di mm fino a 3 cm) e corpo indiviso nel quale si distingue uno gnatosoma comprendente i pezzi boccali, un podosoma [...] e funghi che fanno marcire il bulbo.
A. delle foglie Nome volgare delle varie specie di Tetranychus, sinonimo di ragno rosso.
A. del formaggio Nome volgare di due specie (Tyroplyphus siro, T. farinae) che vivono nei tavolati nelle casere mal tenute ...
Leggi Tutto
(o Ofidiformi) Ordine di Pesci Attinopterigi Teleostei costituito da circa 350 specie, suddivise in 5 famiglie, per lo più marine, ampiamente diffuse. Hanno corpo allungato e affusolato, lungo da 5 cm [...] , comprendono circa 200 specie con corpo molto allungato, leggermente compresso. Alcune specie sono presenti nel Mediterraneo, tra cui Ophidion barbatum (v. fig.), detto galletto, lungo fino a 30 cm, di colore rosso-bruno; carni poco pregiate. ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
rosso-giallo
(rossogiallo) agg. Che riguarda l'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle, identificati attraverso i colori che li simboleggiano. ♦ Plaude alla «svolta, anche generazionale», della squadra e alla ritrovata unità...