• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [350]
Diritto [44]
Biografie [132]
Storia [20]
Arti visive [24]
Religioni [23]
Geografia [11]
Medicina [19]
Fisica [11]
Letteratura [15]
Archeologia [13]

Thöl, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Giurista (Lubecca 1807 - Gottinga 1884), prof. di diritto nell'univ. di Gottinga (1837), Rostock (1842) e di nuovo Gottinga (1849); fece parte dell'Assemblea nazionale di Francoforte (1848-49). Partecipò [...] all'elaborazione dei progetti di varie leggi tedesche, tra cui quella sull'ordinamento cambiario e il codice di commercio. Ebbe un posto importante nella costruzione del sistema del diritto commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: GOTTINGA – LUBECCA – ROSTOCK

Grozio, Ugo

Dizionario di Storia (2010)

Grozio, Ugo (propr. Huig van Groot) Giurista, filosofo, teologo e filologo olandese (Delft 1583-Rostock 1645). Coinvolto nelle lotte politico-religiose tra arminiani e gomaristi, fuggì in Francia (1619), [...] dove pubblicò il De iure belli ac pacis (1625), considerato il testo fondamentale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: GIUSNATURALISMO – ARMINIANI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grozio, Ugo (4)
Mostra Tutti

Löning, Edgard

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Parigi 1843 - Halle 1919), prof. di diritto pubblico nelle univ. di Strasburgo, Dorpat, Rostock, Halle. Tra le opere: Geschichte des deutschen Kirchenrechts (1879); Die Repräsentativverfassung [...] im XIX Jahr. (1899); Grundzüge der deutschen Reichsverfassung (1913) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – ROSTOCK – PARIGI – DORPAT – HALLE

Geffcken, Heinrich

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Berlino 1865 - Colonia 1916), figlio di Friedrich Heinrich. Insegnò dapprima all'univ. di Rostock (1898), quindi (1903) passò alla Scuola superiore di commercio di Colonia. Scrisse di [...] diritto privato e pubblico, e opere politiche. Tra l'altro: Zur Geschichte der Ehescheidung vor Gratian (1894); Die Verfassung des deutschen Reichs (1901); Preussen, Deutschland und die Polen (1906) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – COLONIA – ROSTOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geffcken, Heinrich (1)
Mostra Tutti

Roesler, Carl Friedrich Hermann

Enciclopedia on line

Economista e giurista (Lauf, Baviera, 1831 - Bolzano 1895); prof. di scienza politica all'univ. di Rostock (1861), si dimise nel 1878 e fu quindi a lungo in Giappone, dove lavorò come consulente per il [...] diritto pubblico e la politica commerciale. Appartenne a quel ramo della scuola storica che mise soprattutto in luce gli stretti rapporti tra diritto ed economia. Opere principali: Zur Kritik der Lehre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE – BAVIERA – BOLZANO – ROSTOCK

Beseler, Georg Karl Christoph

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico (Rödemis 1809 - Bad Harzburg 1888), fratello di Wilhelm; prof. nelle univ. di Basilea, Rostock, Greifswald e, dal 1858, in quella di Berlino. Di alto valore la sua opera giuridica, [...] che culmina nel System des gemeinen deutschen Privatrechts (3 voll., 1847-55, 4a ed. 1885). Con l'opera Volksrecht und Juristenrecht (1843) impegnò una lotta serrata contro la scuola storica del Savigny, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – BASILEA – BERLINO – ROSTOCK

BINDER, Julius

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Giurista, nato il 12 maggio 1870 a Würzburg: ivi libero docente nel 1898, divenne professore straordinario a Rostock (1900), ordinario a Erlangen (1903), a Würzburg (1913) e a Gottinga (1919). La sua opera [...] scientifica e il suo insegnamento abbracciano vasti campi: il diritto romano, il diritto civile, la filosofia del diritto. Il libro Die Correalobligationen im römischen und heutigen Recht (Lipsia 1899) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: FILOSOFIA DEL DIRITTO – PERSONA GIURIDICA – DIRITTO ROMANO – DIRITTO CIVILE – WÜRZBURG

BIRKMEYER, Karl von

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Penalista, nato a Norimberga il 27 giugno 1847, morto a Monaco il 29 febbraio 1920. Professore dal 1877 a Rostock e dal 1886 a Monaco, partecipò attivamente anche ai lavori preparatorî del codice penale [...] collaborarono molti fra i maggiori giuristi del tempo. Opere principali: Ueber das Vermögen im juristischen Sinn, Rostock 1879; Deutsches Strafprozessrecht, Berlino 1898; Beiträge zur Kritik des Vorentwurfes zu einem deutschen Strafgesetzbuch, Lipsia ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO PENALE – NORIMBERGA – GIURISTI – BERLINO – ROSTOCK

WACH, Adolf

Enciclopedia Italiana (1937)

WACH, Adolf Giurista, nato a Kulm (Prussia Occidentale) l'11 settembre 1843, morto a Lipsia il 4 aprile 1926. Insegnò successivamente nelle università di Rostock (1869), Tubinga (1871), Bonn (1872), [...] e quindi a Lipsia dal 1876 fino alla morte. S'occupò anche di diritto penale, ma il suo maggiore contributo alla scienza giuridica è nel campo del diritto processuale. Grande fu la sua influenza sulla ... Leggi Tutto

EHRENBERG, Viktor

Enciclopedia Italiana (1932)

Giurista tedesco, nato a Wolfenbüttel il 22 agosto 1851, morto a Gottinga il 10 marzo 1929. Insegnò diritto germanico e diritto commerciale a Gottinga dal 1877, a Rostock dal 1882, di nuovo a Gottinga [...] dal 1888 e a Lipsia dal 1911 al 1922, quando divenne professore emerito di questa università. Scrisse: Commendation und Huldingung nach fränk. Recht, Weimar 1877; Beschr. Haftung des Schuldners nach See- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: WOLFENBÜTTEL – GOTTINGA – AMBURGO – ROSTOCK – TEDESCO
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali