Mauritania
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nel contesto politicamente instabile ed economicamente arretrato di un Paese ex colonia francese indipendente solo dal 1960, la cinematografia della M. si [...] alla guerra evoca un conflitto reale tenuto fuori campo; Octobre (1993) e Sabriya (1997), immersi nella solitudine dei sentimenti; Rostov-Luanda (1997) e La vie sur terre (1998), viaggi nel mondo esterno e nell'interiorità tra Europa e Africa; e ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] il limite dell’E. verso E, in questa sede si utilizzerà la linea ideale che unisce le foci del Don (Rostov) e della Dvina Settentrionale (Arcangelo), lasciando quindi al di là la massima parte del territorio russo e l’intera regione caucasico ...
Leggi Tutto
Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] Mar Nero; a N. il territorio autonomo dei Calmucchi, il governo di Voronež e l'Ucraina. Centro amministrativo è Rostov sul Don (30.500 ab.). Alla costituzione di questo territorio non ha presieduto alcun criterio geografico, ma soltanto un criterio ...
Leggi Tutto
Nato il 30 maggio 1220, morto il 14 novembre 1263. Secondogenito del granduca Jaroslav Vsevolodovič, all'età di otto anni fu insediato, quale duca, a Novgorod, insieme col fratello maggiore Feodor. Nel [...] (1259). Ma A. non godette di lunga tranquillità. Nel 1262 le città sotto il suo diretto dominio, Vladimir, Jaroslav, Rostov, erano in tumulto e massacrarono gli esattori tartari. Di nuovo il granduca si vide costretto a reprimere l'inconsulto amor di ...
Leggi Tutto
Città capoluogo del dipartimento omonimo, è stata capitale dell'Ucraina prima di Kiev. È situata a 50° N. e 36°14′ E. a 150 m. s. m., alla confluenza del Charkov nella Lopau (bacino del Donec), e si estende [...] occupa soprattutto della trasformazione di prodotti agricoli. Le vie di comunicazione comprendono le numerose linee ferroviarie che si dipartono da Charkov congiungendola a Mosca, Odessa, Kiev, Rostov, Zarizin. Le vie d'acqua hanno scarso sviluppo. ...
Leggi Tutto
SALTYKOV, Michail Evgrafovič (più noto, con l'aggiunta dello pseudonimo, come Saltykov-Ščedrin)
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo, nato il 15 gennaio (v. s.) 1826, nel villaggio di Spas-Ugol'nel governatorato [...] pravo i krestjanskaja reforma v proizvedenijach Saltykova (La servitù della gleba e la riforma agraria nelle opere di S.), Rostov sul Don 1906; M. Ol′miniskij, Stat′i o Ščedrine, Mosca-Leningrado 1930; Ivanov-Razumink, M. E. Saltykov-Ščedrin ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] ’esagerato apprezzamento che Hitler e l’OKW fecero dei loro grandi successi. Il 25 luglio l’armata di von Bock occupava Rostov; i nazisti potevano per la prima volta con forze massicce raggiungere il Caucaso. Il miraggio di Baku, di Tiflis, dell’Êràn ...
Leggi Tutto
Repubblica autonoma sovietica [sigla: ADSSR), costituita il 20 gennaio 1921 con decreto del comitato esecutivo di Mosca; comprende tutto il territorio dell'antica provincia zarista del Daghestan, che fu [...] mercato per l'esportazione dei cereali e del petrolio. Il Daghestan è collegato alla Russia d'Europa dalla ferrovia Rostov-Derbent-Transcaucasia.
Storia. - La parte meridionale del Daghestan, già occupata dai Romani, passò col sec. IV in potere dei ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] della 2018 FIFA world cup, è prevista anche l’inaugurazione dello Yuzhny greenfield airport, terminal nella Russia meridionale (Rostov), progettato da Twelve Architects sulla base del concorso vinto nel 2013; sempre nel 2018, il nuovo aeroporto di ...
Leggi Tutto
CRIMEA
H. Buschhausen
(gr. ΧεϱσόνησοϚ Ταυϱιϰή; lat. Chersonesus Taurica; ucraino Krim; russo Krym)
Penisola dell'Ucraina, sulla costa settentrionale del mar Nero.Abitata dai Cimmeri, nel sec. 7° a.C. [...] [Il mar Nero settentrionale e la zona del Volga nei rapporti tra Oriente e Occidente nei secc. 12°-16°], Rostov 1989; A.I. Ajbabin, Chronologija mogil'nikov Kryma pozdnerymskogo i rannesrednevekovogo vremeni [Cronologia delle sepolture di C. dell ...
Leggi Tutto