La letteratura russa del XIX e della prima metà del XX secolo affronta con profonda attenzione il tema della guerra e del conflitto, dipingendoli come la più grande delle tragedie e, allo stesso tempo, [...] ’esercito zarista, decide di assistere in prima persona ad una delle battaglie narrate nel romanzo, e di Nikolaj Rostov, che rappresenta, con la propria traumatica esperienza bellica, la figura del soldato-patriota disilluso .Alcuni passi ambientati ...
Leggi Tutto
(propr. R. Jaroslavskij o R. Velikij «R. la grande») Città della Russia (30.515 ab. nel 2021), nell’oblast´ di Jaroslavl´ (56 km ca. a SO di questa città), sulle rive del Lago Nero. Industrie tessili e alimentari.
È una delle più antiche città...
ROSTOV (A. T., 71-72)
Giorgio Pullè
Città della Russia centrale, nota anche come Rostov Velikij o la Grande, fondata nell'862 presso l'uscita del fiume Kotorosl dal lago di Nero o di Rostov. Fra le più antiche città della Russia, ha molta...