• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [43]
Industria [6]
Medicina [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]

cardine

Sinonimi e Contrari (2003)

cardine /'kardine/ s. m. [lat. cardo -dĭnis]. - 1. (mecc.) [parte dell'infisso che consente la rotazione del battente] ≈ arpione, ganghero, perno. ‖ bandella, cerniera. ⇑ asse, fulcro. 2. (fig.) [punto [...] essenziale: i c. di una dottrina; demolire i c. di un'accusa] ≈ base, chiave di volta, fondamento, fulcro, sostegno. 3. [in funzione appositiva, invar., che è al centro di qualcosa: problema, questione ... Leggi Tutto

centratura

Sinonimi e Contrari (2003)

centratura s. f. [der. di centrare]. - (mecc.) [operazione con cui l'asse di un pezzo rotante viene fatta coincidere con l'asse di rotazione della macchina] ≈ bilanciamento, centramento, equilibratura. ... Leggi Tutto

marcia²

Sinonimi e Contrari (2003)

marcia² s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). - 1. a. [modo di camminare regolare e cadenzato, tipico delle formazioni militari] ≈ ‖ andatura, cammino. ● Espressioni: mettersi in marcia ≈ e ↔ [→ METTERSI [...] indietro → □; messa in marcia → □; mettere in marcia → □. 5. (mecc.) [in un veicolo, rapporto con cui la velocità di rotazione dell'albero motore viene trasmessa alle ruote motrici: cambiare m.; innestare la m.; auto, cambio a cinque m.] ≈ Ⓣ (mecc ... Leggi Tutto

volante²

Sinonimi e Contrari (2003)

volante² s. m. [fr. volant, der. di voler "volare²"]. - 1. (mecc.) a. [ruota per lo più a raggi, con corona torica applicata a un asse per imprimergli a mano un moto di rotazione: il v. di una saracinesca] [...] ≈ volantino. b. [organo meccanico di forma circolare applicato all'asse di direzione dello sterzo degli autoveicoli, anche nella forma volante dello sterzo] ≈ sterzo. ‖ manubrio. ● Espressioni: essere ... Leggi Tutto

cricchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

cricchetto /kri'k:et:o/ s. m. [voce di origine onomatopeica]. - (mecc.) [organo di arresto che impedisce la rotazione in un dato senso di una ruota dentata] ≈ nottolino. ... Leggi Tutto

bronzina

Sinonimi e Contrari (2003)

bronzina /bron'dzina/ s. f. [der. di bronzo]. - 1. (mecc.) [cuscinetto liscio, che viene interposto tra il perno di un albero e il relativo supporto per favorirne la rotazione] ≈ cuscinetto. 2. [campanella [...] di bronzo che si attacca al collo di animali domestici di grossa taglia] ≈ bronzino, campanaccio, campanella, campanello. ‖ sonaglio ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rotazione
In senso proprio, un intero giro compiuto dal corpo intorno a un altro corpo o intorno al proprio asse. In senso figurato, avvicendamento, uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi, attuato secondo un determinato criterio...
rotazione
rotazione Il termine si riferisce  a un insieme di indici che vengono calcolati a partire da valori presenti nei bilanci di esercizio. L’analisi del bilancio di un’impresa prevede, infatti, i calcoli di determinate variabili al fine di identificare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali