Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] sia gli strumenti atti ad alcune operazioni elementari di rilievo, quali il filo a piombo, la fettuccia e la rotella metrica, la diottra, la livella, gli squadri, sia strumenti ottici ed elettronici di caratteristiche diverse: distanziometri, livelli ...
Leggi Tutto
Metabolismo
Domenico Andreani
Nicola Locuratolo
Il metabolismo (dal greco μεταβολή, «mutazione») può essere definito come il complesso di processi biochimici che assicurano le attività vitali dell’organismo [...] , Determinants of 24-hour energy expenditure in man, «Journal of Clinical Investigation», 1986, 78, 12, pp. 1568-78.
C.M. Rotella, V. Ricca, E. Mannucci, L’obesità. Manuale per la diagnosi e la terapia, Firenze, SEE, 1997.
P. Tessari, The role ...
Leggi Tutto
rotella
rotèlla s. f. [lat. tardo rotĕlla, dim. di rota «ruota»]. – 1. Piccola ruota: le r. dei pattini, ognuna delle quattro piccole ruote (di legno, ottone, ferro o fibra) dei pattini, detti appunto a rotelle o su rotelle (donde pattinaggio...