• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [16]
Biografie [7]
Anatomia [3]
Arti visive [4]
Chirurgia [3]
Zoologia [2]
Patologia [2]
Diagnostica e semeiotica [2]
Lingua [2]
Patologia animale [1]

rotula

Enciclopedia on line

Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). Di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore è in rapporto con la sua faccia anteriore con i tegumenti del ginocchio mediante l’interposizione di una borsa sierosa (borsa prerotulea) e con la sua faccia posteriore con l’articolazione tibiofemorale. Il suo margine superiore (o base) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – COCCODRILLI – OSSO BREVE – MARSUPIALI – ZEUGOPODIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rotula (1)
Mostra Tutti

rotuleo

Dizionario di Medicina (2010)

rotuleo Di struttura anatomicamente relativa alla rotula: tendine r., tendine inferiore del quadricipite cruciale che si inserisce sulla base della rotula; legamento r., legamento che dall’apice della [...] rotula si estende fino alla tuberosità anteriore della tibia. Riflesso r.: riflesso tendineo che si provoca con la percussione sulla porzione sottorotulea del tendine del quadricipite femorale e che si manifesta con la contrazione del quadricipite e ... Leggi Tutto

rota

Enciclopedia on line

rota musica Componimento musicale in stile canonico, di cui rappresenta una delle più antiche manifestazioni (indicato anche col diminutivo rotula): nasce in Inghilterra agli inizi del 13° sec. quale canzone [...] profana dotta, ed è caratterizzato dallo stilema del canone ‘infinito’, cioè del canone la cui conclusione riavvia al principio. paleografia Segno manuale derivato dal signum crucis, che rappresenta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – ASPETTI TECNICI – FONTI
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – INGHILTERRA – NORMANNI – SICILIA

ballottamento

Enciclopedia on line

Manovra usata in semeiotica per apprezzare l’abnorme spostabilità di un organo. B. rotuleo Il movimento di rimbalzo che s’imprime alla rotula, contro il piano osseo sottostante, in caso di versamento sinoviale. B. [...] renale Consiste nella possibilità di rinviare con la palpazione bimanuale il rene ptosico o ingrossato tra il fianco anteriormente e la regione lombare posteriormente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: SEMEIOTICA

POPLITE

Enciclopedia Italiana (1935)

POPLITE (dal lat. poples -ĭtis "ginocchio, garretto") Agostino Palmerini Si chiama così in anatomia topografica, la regione posta dietro all'articolazione del ginocchio. In superficie è un quadrilatero [...] compreso fra la linea orizzontale superiore, che passa due dita trasverse sopra alla base della rotula, l'inferiore in corrispondenza della tuberosità della tibia, e due linee verticali, che decorrono sul margine postero-esterno di ciascun condilo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POPLITE (2)
Mostra Tutti

ballottamento

Dizionario di Medicina (2010)

ballottamento Manovra usata in semeiotica per apprezzare l’abnorme spostabilità di un organo. B. rotuleo: il movimento di rimbalzo che s’imprime alla rotula, contro il piano osseo sottostante, in caso [...] di versamento sinoviale; b. renale: consiste nella possibilità di rinviare, tramite palpazione bimanuale, il rene abbassato o ingrossato tra il fianco anteriormente e la regione lombare posteriormente ... Leggi Tutto

ginocchio

Enciclopedia on line

anatomia e medicina La regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione tra coscia e gamba; è delimitata da due piani orizzontali paralleli, passanti l’uno 4 cm al di sopra della base della [...] essa si compiono movimenti di estensione e flessione. La patologia del g. comprende deformità congenite (assenza della rotula, rotula segmentata ecc.) e acquisite (genu recurvatum, valgum e varum). Più rilevanti, per frequenza e importanza, sono le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ARTO INFERIORE – AVAMBRACCIO – METACARPO – EMARTRO – ARTRITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ginocchio (3)
Mostra Tutti

cerchiaggio

Dizionario di Medicina (2010)

cerchiaggio Manovra chirurgica rivolta a realizzare, con materiale vario, la contenzione di un organo leso, per favorirne i processi riparativi (c. di un osso fratturato, in particolare rotula, c. del [...] globo oculare, in caso di scollamento della retina) o per restringere un canale anatomico (c. del collo uterino, in caso di minaccia di aborto). Il cerchiaggio cervicale: perché e quando cerchiaggio ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICINA BASATA SULL’EVIDENZA – PARTO PRETERMINE – CERVICE UTERINA – LAPAROSCOPICHE – GLOBO OCULARE

cerchiaggio

Enciclopedia on line

In chirurgia, qualsiasi provvedimento rivolto a realizzare, con materiale vario (leghe metalliche, bende al silicone ecc.), la contenzione di un organo leso, per favorirne i processi riparativi (c. di [...] un osso fratturato, in particolare rotula, c. del globo oculare, in caso di scollamento della retina) o per restringere un canale anatomico (c. del collo uterino in caso di minaccia di aborto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: SILICONE

CLONO

Enciclopedia Italiana (1931)

Si chiama così, in neuropatologia, la serie di contrazioni successive d'un muscolo eccitato con la distensione. È espressione d'una spiccata esagerazione dei riflessi tendinei e indica, nella maggioranza [...] del muscolo quadricipite femorale che potranno durare anche un tempo lunghissimo, a patto che non si stacchino mai le dita dalla rotula e che si continui a esercitare su questa una pressione moderata in basso. Per provocare il clono della mano si ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – VIE PIRAMIDALI – AVAMBRACCIO – MANDIBOLA – MODICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
rotula
rotula 〈ròtula〉 s. f., lat. [dim. di rota «ruota»]. – Lo stesso che rota, come componimento musicale.
ròtula
rotula ròtula s. f. [dal lat. rotūla, dim. di rota «ruota», per la forma]. – 1. In anatomia umana, osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella, e più raram. rotella), di forma pressoché rotondeggiante e appiattita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali