Chevalier, Maurice
Morando Morandini
Cantante e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 12 settembre 1888 e morto ivi il 1° gennaio 1972. Il sorriso assassino, l'atteggiamento sornione, l'allegria [...] Tra gli altri film statunitensi del periodo prebellico merita una menzione almeno Love me tonight (1932; Amami stanotte) di RoubenMamoulian, ancora con la MacDonald. Tornato stabilmente in Europa nel 1936, C. girò in Inghilterra The beloved vagabond ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] , si occupò della versione cinematografica del romanzo di L.N. Tolstoj, We live again (1934; Resurrezione) diretto da RoubenMamoulian, incentrato sulla lotta di un uomo contro l'iniquità del vecchio sistema giudiziario e politico. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis)
Gaia Marotta
Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] (Seventh heaven, 1937, Settimo cielo; In old Chicago, 1938, L'incendio di Chicago; Jesse James, 1939, Jess il bandito), RoubenMamoulian (Blood and sand, 1941, Sangue e arena) e Joseph L. Mankiewicz (All about Eve, 1950, Eva contro Eva).
Nonostante ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Vigevano il 3 ottobre 1858 e morta a Pittsburgh (Pennsylvania) il 21 aprile 1924. Conquistata una grande fama a livello internazionale per le sue interpretazioni [...] dall'attrice come arte a sé, non teatro o racconto, ma 'musica' di immagini. Negli anni Trenta il regista RoubenMamoulian avrebbe voluto fare un film sulla D. interpretato da Greta Garbo, ma per la complessità del personaggio vi rinunciò.
Figlia ...
Leggi Tutto
Adrian (propr. Greenburgh, Adrian Adolph)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografico e teatrale statunitense, na-to a Naugatuck (Connecticut) il 3 marzo 1903, da genitori ebrei di origine tedesca, e morto [...] indossati in molti film, da Mata Hari (1932) di George Fitzmaurice, a Queen Christina (1933; La regina Cristina) di RoubenMamoulian, da Anna Karenina (1935) di Brown, a Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor, sino a Ninotchka (1939) di ...
Leggi Tutto
Borges, Jorge Luis
Altiero Scicchitano
Scrittore e poeta argentino, nato a Buenos Aires il 24 agosto 1899 e morto a Ginevra il 14 giugno 1986. Tra le sue opere più famose vanno segnalate Ficciones (1944), [...] il libro. Fa eccezione El Dr. Jekyll y Edward Hyde, trasformados, dove lo scrittore, partendo dagli adattamenti di RoubenMamoulian e Victor Fleming, fantastica su un film che riproduca il terrore iniziale di Stevenson, modificando i nomi propri e ...
Leggi Tutto
Darnell, Linda (propr. Monetta Eloyse)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Dallas il 16 ottobre 1923 e morta a Chicago il 10 aprile 1965. Dotata di una bellezza conturbante [...] anno dopo, sempre con Power, in Blood and sand (1941; Sangue e arena). In questi due celebri remake firmati da RoubenMamoulian l'attrice non aveva ancora del tutto perfezionato il suo personaggio più tipico per il quale esibì una femminilità intensa ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] boxe si sono accostati, con risultati spesso pregevoli, molti registi di fama come Alfred Hitchcock, Stanley Kubrick, RoubenMamoulian, King Vidor, Robert Wise, Mark Robson, John Huston, Martin Scorsese, Luchino Visconti, Michael Mann. A cosa si ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...]
Roald Dahl, Le streghe, Salani, Firenze 1987 [Ill.]
Walt Disney, Biancaneve e i sette nani, USA 1937 [Ill.]
RoubenMamoulian, Dottor Jekyll, USA 1932 [Ill.]
Cecco Mariniello, Come Caterina salvò Babbo Natale, Interlinea, Novara 2001 [Ill.]
Christine ...
Leggi Tutto
Muto e sonoro
Alberto Boschi
Il mito del muto
Nel 1975 François Truffaut intitolava Le grand secret la sezione di Les films de ma vie "consacrata a registi che hanno cominciato la loro carriera con [...] del tempo reale. Ecco allora che alcuni film sonori 'primitivi' ‒ come l'importantissimo Applause (1929) di RoubenMamoulian ‒ sorprendono per la presenza inaspettata di piani-sequenza con lunghi ed elaborati movimenti di macchina che sembrano ...
Leggi Tutto