Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] mélo MGM; e, nella nebbia rischiarata dai lampioni a gas di Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1932; Il dottor Jekyll) di RoubenMamoulian, si carica d'angoscia quella notte Paramount che nel cinema di J. von Sternberg è fatta di luci e chiaroscuri misteriosi ...
Leggi Tutto
Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] dal 1932 per il cartone animato Flowers and trees della serie Silly symphonies. Risale al 1935 Becky Sharp di RoubenMamoulian, primo lungometraggio girato dalla camera three strips con il colore concepito in chiave drammatica. Gone with the wind ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] prodotti dalla Universal negli anni Quaranta. Da ricordare inoltre le due versioni di Dr. Jekyll and Mr. Hyde, quella di RoubenMamoulian, del 1932, con Fredric March, e quella di Victor Fleming, del 1941, con Spencer Tracy. Ma fu soprattut-to King ...
Leggi Tutto
Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] , Katharine Hepburn, Greta Garbo (non a caso travestita da paggio in Queen Christina, 1933, La regina Cristina, di RoubenMamoulian). Questo anticonformismo non tocca l'Italia, o la coinvolge solo tangenzialmente, per es. con un regista come Augusto ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] da ragazza di campagna a modella e dama elegante ‒ in Song of songs (1933; Il cantico dei cantici) di RoubenMamoulian. Nel film-rivista di Lloyd Bacon 42nd street (1933; Quarantaduesima strada) le ballerine che provano una scena sono presentate con ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] trucchi usati per la trasformazione di Fredric March in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1932; Il dottor Jekyll) di RoubenMamoulian permisero di modificare il volto dell'attore nella stessa inquadratura, senza far uso di dissolvenze, ma solo di filtri dello ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] 'immagine a colori. Il primo lungometraggio interamente realizzato con il Technicolor tripack fu Becky Sharp (1935) diretto da RoubenMamoulian, fotografato da Ray Rennahan e mai uscito nelle sale italiane per il suo altissimo costo di noleggio. Il ...
Leggi Tutto
Soggettiva
Elena Dagrada
Per soggettiva si intende un'inquadratura o un insieme di inquadrature che rappresentano sullo schermo ciò che vede un personaggio, come è supposto vederlo quel personaggio, [...] un'assenza, uno scambio d'identità, un potenziale doppio: come in Dr Jekyll and Mr Hyde (1932; Il Dr Jekyll ) di RoubenMamoulian, Mildred Pierce (1945; Il romanzo di Mildred) di Michael Curtiz, Dark passage (1947; La fuga) di Delmer Daves, Executive ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] ogni altro il nuovo traguardo tecnico ed espressivo raggiunto dal cinema. Con esso si cimentarono subito autori qualificati: RoubenMamoulian firmò Love me tonight (1932; Amami stanotte), ma già nel 1929 il grande Ernst Lubitsch aveva realizzato The ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] di M. Powell ed Emeric Pressburger, 1950, con David Niven), Zorro (di Fred Niblo, 1920, con Douglas Fairbanks, e di RoubenMamoulian, 1940, con Tyrone Power), Scaramouche (di Rex Ingram, 1923, con Ramon Novarro, e di George Sidney, 1952, con Stewart ...
Leggi Tutto