• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
871 risultati
Tutti i risultati [871]
Biografie [359]
Arti visive [164]
Storia [137]
Religioni [126]
Archeologia [40]
Letteratura [36]
Storia delle religioni [27]
Architettura e urbanistica [29]
Diritto [25]
Geografia [16]

Marcadé, Victor-Napoléon

Enciclopedia on line

Giurista (Rouen 1810 - ivi 1854). Il suo nome è legato a un noto commento al codice napoleonico, che ebbe larga influenza sulla pratica e sulla dottrina: Éléments du droit civil français ou explication [...] méthodique et raisonnée du Code Civil (1842; 5a ed., sotto il titolo di Explication théorique et pratique du Code Napoléon, 1858-59) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUEN

Dumont, Jean

Enciclopedia on line

Pubblicista e storico (Rouen 1667 - Vienna 1727). Ugonotto, dopo aver pubblicato scritti contro Luigi XIV e aver viaggiato molto in Europa, si stabilì a Vienna dove ebbe la carica di storiografo di corte. [...] A lui si devono numerosi scritti e raccolte di documenti diplomatici, primi esempî nel campo della storia delle relazioni internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – UGONOTTO – VIENNA – EUROPA – ROUEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dumont, Jean (1)
Mostra Tutti

Dutuit, Eugène

Enciclopedia on line

Bibliofilo (Marsiglia 1807 - Rouen 1886). Raccolse manoscritti pregevoli, libri rari, legature artistiche e stampe. È autore dell'ottimo Manuel de l'amateur d'estampes (1881-88) e dell'Oeuvre complète [...] de Rembrandt (1884). Le stampe furono donate dal fratello Auguste (1812-1902) alla città di Parigi, e ora si conservano nel Petit Palais ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – REMBRANDT – PARIGI – ROUEN

Basnage, Henri

Enciclopedia on line

Signore di Beauval (Rouen 1657 - Aia 1710), fratello di Jacques, fu calvinista e avvocato al parlamento di Parigi. La revoca dell'editto di Nantes lo costrinse a fuggire in Olanda (1687), ove con l'Histoire [...] des ouvrages des sçavans (25 voll., 1687-1709) continuò le Nouvelles de la République des lettres di Bayle e fu tra i primi a propugnare il principio della tolleranza religiosa (Tolérance des religions, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDITTO DI NANTES – CALVINISTA – PARIGI – ROUEN – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Basnage, Henri (2)
Mostra Tutti

Mollien, François-Nicolas, conte

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Rouen 1758 - Parigi 1850). Alto funzionario delle finanze prima della Rivoluzione, contribuì alla conclusione del trattato di commercio tra la Francia e l'Inghilterra del 1786. [...] Tenutosi in disparte, e per breve tempo arrestato durante la Rivoluzione, dopo brumaio fu il tecnico finanziario di Napoleone, che lo creò consigliere di Stato (1804) e ministro del Tesoro (1805-14). Conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTO GIORNI – INGHILTERRA – NAPOLEONE – FRANCIA – PARIGI

Boisguilbert, Pierre le Pesant de

Enciclopedia on line

Economista (Rouen 1646 - ivi 1714); oppositore del mercantilismo e precursore dei fisiocrati, si dedicò alle questioni agrarie e all'elevazione del ceto rurale e attaccò con vigore Colbert, avanzando proposte [...] di riforme, che gli fruttarono l'esilio in Alvernia. Le sue opere principali (Le détail de la France, 1696, e Le factum de la France, 1705 o 1707, quest'ultima rist. anonima nel 1712, col titolo Testament ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCANTILISMO – LUIGI XIV – ALVERNIA – FRANCIA

Langlois, Charles-Victor

Enciclopedia on line

Storico francese (Rouen 1863 - Parigi 1929), prof. a Douai, Montpellier e Parigi, dove fu direttore del Museo Pedagogico e (dal 1913) degli archivî nazionali; autore di Philippe III le Hardi (1887), Vie [...] de la France au moyen âge (1900-11), Saint Louis et les derniers Capétiens (1901). Scrisse pure un Manuel de bibliographie historique (1896-1904); con Ch. Seignobos una Introduction aux études historiques ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – MONTPELLIER – PARIGI – ROUEN – DOUAI

Boïeldieu, François-Adrien

Enciclopedia on line

Boïeldieu, François-Adrien Musicista (Rouen 1775 - Jarcy, Parigi, 1834), allievo dell'organista Broche, ma soprattutto autodidatta. Dapprima compose musiche da camera, sonate per pianoforte, concerti per arpa, ecc., poi si volse [...] all'opera teatrale, in cui la sua musica, semplice e sempre aderente alla scena, ebbe vivo successo. Tra i suoi numerosi lavori del genere, figurano: Le Calife de Bagdad (1800), Ma tante Aurore (1803), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA, SEMPLICE – PIANOFORTE – ARPA

Daniel, Gabriel

Enciclopedia on line

Gesuita e storico (Rouen 1649 - Parigi 1728). È conosciuto soprattutto per la sua Histoire de France depuis l'établissement de la monarchie française dans les Gaules (1696-1713), assai solida dal lato [...] erudito ma limitata quasi esclusivamente ai fatti militari, e per la Histoire de la milice française (1712). Scrisse pure opere polemiche, tra cui il Voyage du monde de Descartes (1690) contro i libertini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PARIGI – ROUEN

Guillain, George

Enciclopedia on line

Neurologo francese (Rouen 1876 - Parigi 1961). Da lui prende, in parte, nome la cosiddetta sindrome di G.-Barré: nella definizione originale (1916) è una radicoloneurite, primitiva o susseguente a malattie [...] infettive, associata ad alterazioni del liquor, per lo più tendente a spontanea guarigione. Ha descritto anche la sindrome del crocicchio ipotalamico, emiparesi con associati disturbi neurologici particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUROLOGO – PARIGI – ROUEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 88
Vocabolario
lungosènna
lungosenna lungosènna (o Lungosènna; meno corretto 'lungo Sènna' o 'Lungo Sènna') s. m., invar. – Strada che costeggia le rive della Senna, a Parigi, e in altre città situate lungo il corso del fiume (per es., Rouen).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali