• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [7]
Arti visive [11]
Archeologia [4]
Religioni [4]
Letteratura [3]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]

Bonal, Raymond

Enciclopedia on line

Teologo (Villefranche, Rouergue, 1600 - Agde 1653); fondatore a Villefranche, ove era canonico, della congregazione di s. Maria, detta anche dei bonalisti, approvata nel 1665 ma nel secolo seguente assorbita [...] dai lazzaristi. Di lui rimangono fra l'altro un Cours de théologie morale (1a ed. 1649, più nota la traduz. latina, 1674) e l'Explication littérale et mystique des rubriques et cérémonies du bréviaire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAZZARISTI – ROUERGUE – AGDE

Belle-Isle, Charles-Louis-Auguste Fouquet conte, poi duca di

Enciclopedia on line

Maresciallo e uomo politico francese (Villefranche-de-Rouergue 1684 - Versailles 1761), si distinse nella guerra di successione di Spagna e fu nominato (1718) maresciallo di campo. Essendo amico del reggente, [...] con l'ascesa al trono di Luigi XV, fu relegato nella Bastiglia sotto l'accusa di malversazioni (1724-25) e poi esiliato nelle sue terre. Tornò a corte col ministero del card. Fleury. Capo del partito antiasburgico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – FEDERICO II DI PRUSSIA – PACE DI AQUISGRANA – INGHILTERRA – VERSAILLES

Audiguier, Vital d', sieur di La Ménor

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. probabilmente Najac, presso Villefranche-de-Rouergue, 1569 circa - m. Parigi forse 1624). Della sua produzione, feconda ma strana e prolissa, si ricordano Histoire tragi-comique [...] de nostre temps sous les noms de Lysandre et de Caliste (1615), romanzo d'avventure derivato dall'Amadigi; Le vray et ancien usage des duels (1617), specie di codice cavalleresco che godette di lunga rinomanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Ademar, Jordan

Enciclopedia on line

Trovatore provenzale (sec. 13º), cavaliere di Saint-Antonin-de-Rouergue, fatto prigioniero da Simone di Monfort (1212). Conosciamo di lui una cobbola d'occasione e un sirventese di guerra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMONE DI MONFORT – SIRVENTESE – PROVENZALE – TROVATORE

Guiraudie, Alain

Enciclopedia on line

Guiraudie, Alain Guiraudie, Alain. – Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Villefranche-de-Rouergue 1964). Ha realizzato nel 1990 il suo primo lungometraggio, Les héros sont immortels, di cui è stato anche protagonista, [...] girando successivamente Tout droit jusqu'au matin (1994) e La force des choses (1997). Autore provocatorio e dallo stile eclettico, in cui si mescolano suggestioni delle pellicole western e del racconto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Raimon de Cornet

Enciclopedia on line

Poeta provenzale, sacerdote e, per un breve periodo, frate minore (n. Saint-Antonin de Rouergue, Tarne-et-Garonne, 1300 circa). È autore di alcuni componimenti di argomento religioso e morale, nei quali [...] deplora e satireggia, seguendo una tradizione già largamente fissata e portata a livello d'arte in lingua d'oc da Peire Cardenal, i costumi del clero e in genere vizî e difetti di gruppi d'ogni ceto. Notevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEIRE CARDENAL – ESCATOLOGICO – LINGUA D'OC – ROUERGUE

BOCCANEGRA, Guglielmo

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOCCANEGRA, Guglielmo Robert Sabatino Lopez Proceduta forse da un "Buccanigra", che appare come teste in un contratto genovese del 1201, la famiglia del B. si proclamò sempre "popolare", cioè borghese [...] che la regina di Francia ricorra al B., per non sappiamo quale incarico, e ancora nel 1270 ordinerà al siniscalco del Rouergue di assegnare al B. terre che producano la rendita annua di 40 lire tornesi, "da lungo tempo" concessa al "nostro amato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – ALFONSO DI POITIERS – TRATTATO DI NINFEO – MICHELE PALEOLOGO – SIMONE BOCCANEGRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOCCANEGRA, Guglielmo (3)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali