Regista belga (Bruxelles 1957-Strasburgo 1998). Dopo studi d'arte drammatica al Conservatoire di Bruxelles, fondò il collettivo teatrale Ymagier Singulier, rivelandosi con lo spettacolo Rimbaud 1871-1873 [...] , come aree industriali in disuso, caserme e capannoni abbandonati: Le moine di M. G. Lewis (1981), Fastes/Foules da Les Rougon-Macquart di É. Zola (1983), A. da Agatha da M. Duras (1986). La bellezza coreografica, la forza evocativa delle luci e ...
Leggi Tutto
zoliano
żoliano agg. – Di Émile Zola 〈∫olà〉 (1840-1902), romanziere e critico francese, con riferimento alla sua produzione e ai caratteri delle sue opere: il naturalismo z., lo stile z.; il ciclo z. dei «Rougon-Macquart».