KATZ, Bernard
Claudio Massenti
Biofisico, nato a Lipsia il 26 maggio 1911. Conseguita la laurea in medicina nella città natale, nel 1934, per motivi razziali si trasferì in Inghilterra presso lo Univ. [...] delle fibre nervose giganti di Loligo forbesi, ed ebbe (1954) la nomina a professore di biofisica. Dal 1954 è fellow della RoyalSociety, dal 1968 socio straniero dell'Accademia nazionale dei Lincei. Nel 1970, assieme a J. Axelrod e a U. Euler, è ...
Leggi Tutto
RAMÓN y CAJAL, Santiago
Giuseppe Montalenti
Istologo, nato a Petilla de Aragón, in Navarra, il i° maggio 1852, morto a Madrid il 17 ottobre 1934. Il suo nome si scrive anche Ramon Caja, ed è spesso [...] invitato a tenere una Croonian Lecture a Cambridge sulla morfologia e le connessioni delle cellule nervose. Membro della RoyalSociety di Londra, socio straniero dell'Accademia dei Lincei, ebbe il premio internazionale per la medicina, di Mosca (1900 ...
Leggi Tutto
Poeta ed essayist inglese, nato a Londra nel 1618, morto il 28 luglio 1667. Fu educato nella scuola di Westminster e poi nel Trinity College di Cambridge, ma allo scoppio della guerra civile ne venne espulso [...] oraziano The Wish. Nel 1661 scrisse un opuscolo, The Advancement of Experimental Philosophy, che contribuì alla fondazione della RoyalSociety, alla quale sei anni dopo indirizzò una delle sue odi migliori. Oggi i suoi Essays in prosa, composti ...
Leggi Tutto
Medico ed etnologo, nato alla Giamaica, da padre inglese, il 14 aprile 1777, morto a Versailles il 23 luglio 1842. Fratello del celebre naturalista, Henry Milne-E. Passò i primi anni della sua vita a Bruges, [...] fu nominato membro dell'Istituto, allorquando fu creata la classe di scienze morali e politiche, nel 1832, e membro della RoyalSociety di Londra. Altro lavoro importante di E. è: De l'influence reciproque des races sur le caractère national.
Bibl ...
Leggi Tutto
Matematico russo, nato a Odessa il 12 giugno 1937. Laureatosi nel 1959 presso la facoltà di Meccanica-Matematica dell'università di Mosca e conseguito nel 1963 il dottorato nell'istituto di Matematica [...] straniero della U. S. National Academy of Sciences (dal 1983), dell'Académie des sciences de Paris (dal 1984), della RoyalSociety of London e dell'Accademia nazionale dei Lincei (dal 1988).
Le prime ricerche di A. riguardano la meccanica classica ...
Leggi Tutto
SALAM, Abdus
Pietro Salvini
Fisico pakistano, nato a Jhang il 29 gennaio 1926. Laureatosi al St. John College di Cambridge in fisica matematica (1949), ha ottenuto il Ph.D. in fisica teorica presso [...] Nobel per la fisica per il contributo alla teoria elettrodebole. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti si ricordano la Royal Medal della RoyalSociety di Londra (1978), la medaglia Matteucci dell'Accademia Nazio nale dei Lincei (1978) e la medaglia d ...
Leggi Tutto
Thompson, John Griggs
Luca Dell'Aglio
Matematico statunitense, nato a Ottawa (Kansas) il 13 ottobre 1932. Si è laureato alla Yale University nel 1955, ottenendo quattro anni dopo il dottorato presso [...] Wolf Foundation Prize e il premio Poincaré. Dal 1971 è membro della National Academy of Science USA e, dal 1979, della RoyalSociety of London, e ha ricevuto dottorati onorari dalla Yale University (1980) e dalle università di Chicago (1985) e Oxford ...
Leggi Tutto
TELFORD, Thomas
Gino BURO
Ingegnere, nato a Westerkirk, un villaggio nell'Eskdale (Dumfriesshire), il 9 agosto 1757, morto a Londra il 2 settembre 1834. Figlio di un pastore e rimasto orfano del padre [...] e ricoperta superiormente da un'inghiaiata, e che rappresentò un notevole perfezionamento sui tipi allora in uso. Fu membro della RoyalSociety di Londra e di Edimburgo, uno dei fondatori e il primo presidente dell'Institute of Civil Engineers. Il re ...
Leggi Tutto
Rao, Calyampudi Radhakrishna
Luca Dell'Aglio
Matematico e statistico indiano, nato a Hadagali (Karṇaṭaka) il 10 settembre 1920. Laureatosi in matematica alla Andhra University nel 1940 e in statistica [...] ), Ohio (1979), San Marcos (Perù, 1982), Tampere (1985) e altre; è membro della National Academy of Sciences, USA, della RoyalSociety e Fellow del King's College di Cambridge.
Con la sua opera scientifica, R. ha costituito un contributo fondamentale ...
Leggi Tutto
RANKINE, William John Macquorn
Gino BURO
Ingegnere, nato ad Edimburgo il 5 luglio 1820, morto a Glasgow il 24 dicembre 1872. Studiò dal 1836 al 1838 all'università della sua città natale, dove guadagnò [...] l'importante memoria On a formule for calculating the expansion of liquids by heat. In quell'anno fu nominato membro della RoyalSociety e nel 1854 fu premiato con la medaglia Keith. Nel 1855 si trasferì a Glasgow, dove, dopo esser stato per breve ...
Leggi Tutto