WALLACE, Alfred Russel
Giuseppe Montalenti
Naturalista, nato a Usk nel Monmouthshire (Inghilterra) l'8 gennaio 1823, morto a Broadstone (Dorset) il 7 novembre 1913. Abbandonati presto gli studî regolari, [...] ) che egli scrisse a 82 anni, è un importante documento per la storia del darwinismo.
Bibl.: Cfr. l'autobiografia citata, e J. Marchant, A. R. W. Letters and Reminiscences, Londra 1916. V. inoltre: Proceedings of the RoyalSociety, XCV; B, 1923-24. ...
Leggi Tutto
MAYR, Ernst
Marco Vari
Biologo statunitense, nato a Kempten (Germania) il 5 luglio 1904. Professore di Zoologia alla Harvard University (1953-75), è ora professore emerito. Le sue ricerche in ambito [...] . Per il complesso delle sue ricerche, M. ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia Darwin della RoyalSociety (1984).
Tra le sue numerose pubblicazioni sono da menzionare: Animal species and evolution (1963); Principles of systematic ...
Leggi Tutto
Storico inglese, nato da famiglia quacchera a Clerkenwell (Londra) il 23 novembre 1705; a 25 anni fu ordinato sacerdote nella chiesa anglicana. Per i suoi sentimenti favorevoli ai whig nelle questioni [...] di whig; Memoirs of the Reign of Queen Elizabeth from 1581 till her Death (voll. 2, 1754); History of the RoyalSociety of London (voll. 4, 1756-57). Fu uno dei collaboratori delle Athenian Letters del cenacolo di casa Hardwicke, curò l'edizione ...
Leggi Tutto
BENZER, Seymour (App. IV, i, p. 251)
Biologo statunitense, dal 1975 professore di Neuroscienze al California Institute of Technology (San Francisco). È membro di numerose società scientifiche americane, [...] of America, l'American Academy of Arts and Sciences, la Biophysical Society, l'American Philosophical Society, nonché della RoyalSociety of London. Per la sua attività scientifica ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ...
Leggi Tutto
Inventore, nato il 24 aprile 1743 a Marnham (Nottinghamshire), morto a Hastings il 30 ottobre 1823. Studiò a Oxford, ed entrato nella carriera ecclesiastica, ottenne nel 1786 un beneficio a Lincoln, che [...] Lancashire: la Camera dei comuni il 10 giugno 1809 assegnò al C. un premio di 10.000 sterline. Il C. poté comprare una piccola tenuta dove trascorse i suoi ultimi anni. Già vecchissimo, inviò alla RoyalSociety una memoria sul movimento dei pianeti. ...
Leggi Tutto
Inventore inglese, nato a Cambridge il 4 giugno 1910. Laureato in ingegneria a Cambridge nel 1931, dal 1933 al 1935 vi svolse ricerche sulle radiocomunicazioni. Nel 1935 entrò nella Marconi Wireless Telegraph [...] è stato acquistato negli Stati Uniti, in Giappone, Svezia, Francia e altri paesi.
Membro di molte accademie e della RoyalSociety, C. nel 1970 ha cominciato a interessarsi dello sfruttamento delle onde del mare per la generazione di potenza, e nel ...
Leggi Tutto
FRAZER, Sir James George
Nicola Turchi
Etnologo scozzese, nato a Glasgow il 1° gennaio 1854. Avvocato di professione, si dedicò a studi etnologici; fu nominato fellow del Trinity College di Cambridge, [...] dottore onorario di varie università, fellow della RoyalSociety e della British Academy, associato dell'Académie des Inscriptions, corrispondente dell'Accademia prussiana, ecc.; nobilitato nel 1914.
Merito fondamentale del F. è di avere esteso l' ...
Leggi Tutto
Wiles, Andrew Jones
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese, nato a Cambridge l'11 aprile 1953. Dopo gli studi presso il Merton College di Oxford e il Clare College di Cambridge, dal 1977 ha svolto la sua [...] e il Prix Fermat dell'Université Paul Sabatier; nel 1997 il Wolfskehl Prize e il Frank Nelson Cole Prize. Membro della RoyalSociety di Londra dal 1989, è stato eletto nel 1994 membro straniero della National Academy of Sciences (USA) e, nello stesso ...
Leggi Tutto
Naturalista, fratello di Arthur James (v.), nato a Edimburgo il 10 novembre 1851, morto il 19 luglio 1882 presso Courmayeur, durante un'escursione alpinistica. Nel 1870 entrò nell'università di Cambridge [...] ancor oggi un'opera classica dell'embriologia, e che fu tradotto in tedesco e in francese.
Fu membro della RoyalSociety di Londra. Chiamato, nel 1882, come professore all'università di Oxford, egli non volle abbandonare quella di Cambridge, dove ...
Leggi Tutto
FOUCAULT, Léon
Giovanni Giorgi
Fisico, nato il 18 settembre 1819 a Parigi, dove morì l'11 febbraio 1868. Attese agli studî di medicina, ma attratto dalla fisica si dedicò definitivamente a questa scienza.
Nel [...] Annales de Chimie et Physique e nei Comptes Rendus dal 1840 circa.
I suoi lavori gli meritarono la grande medaglia Copley dalla RoyalSociety di Londra, il titolo di fisico dall'Osservatorio di Parigi, la nomina a membro dell'Accademia delle scienze. ...
Leggi Tutto