HUXLEY, Andrew Fielding
Claudio Massenti
Fisiologo, nato a Hampstead (Londra) il 22 novembre 1917. Svolse la fase iniziale, e particolarmente significativa, della sua attività di ricerca nel Trinity [...] Cambridge (1959), è divenuto nel 1960 professore di fisiologia presso lo University College di Londra e nel 1969 professore di ricerca della RoyalSociety, di cui era stato nominato membro nel 1955. Assieme a A. L. Hodgkin e a J. C. Eccles nel 1963 è ...
Leggi Tutto
Pittore, nato il 16 nov. 1793 a Common presso Wexford, morto il 10 febbraio 1861, a Exmouth (Devonshire). Studiò disegno alla RoyalSociety di Dublino, poi andò a Londra nel 1813 col paesista O' Connor, [...] che si crede sia stato suo maestro, e con l'archeologo George Petrie. Espose all'Accademia reale dal 1817 al 1829, quando uno scandalo in famiglia, che non si è mai risaputo quale fosse, lo fece incorrere ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense di origine indiana, nato a Lahore (India) il 19 ottobre 1910. È stato insignito (1983) del premio Nobel per la fisica, insieme a W. Fowler, per i suoi numerosi contributi teorici [...] statunitense. Precedentemente al Nobel è stato premiato con la Gold Medal of the Royal Astronomical Society (1953) e la Royal Medal of the RoyalSociety (1962). Particolarmente importanti sono stati i suoi contributi alle ricerche sulla trasmissione ...
Leggi Tutto
Chimico inglese, nato a Londra il 17 luglio 1827, morto nel settembre 1902. Iniziò i suoi studî di chimica nel Royal College of Chemistry sotto la guida di A.W. Hofmann, che lo nominò poi suo assistente. [...] della fabbricazione degli acciai e gli fu, per questi studî, conferita, nel 1897, la medaglia Bessemer.
Appartenne alla RoyalSociety fin dal 1860, ebbe la medaglia reale nel 1887. Fu presidente di molte importanti società scientifiche. Fu creato ...
Leggi Tutto
Chimico biologo, nato a Liverpool il 13 ottobre 1899. Fu patologo al Royal National Orthopaedic Hospital, e dal 1925 è direttore del Courtauld Institute of Biochemistry del Middlesex Hospital. Nel 1935 [...] fu Harvey Lecturer alla università di New York. Dal 1942 è socio della RoyalSociety di Londra.
Dopo ricerche minori, dal 1925 l'opera del Dodds è rivolta in particolare allo studio dell'ormone del follicolo ovarico. I risultati ottenuti dalla sua ...
Leggi Tutto
Geodeta inglese, nacque a Reading il 16 dicembre 1828. Appartenne dapprima all'esercito; nel 1862 fu eletto membro della RoyalSociety; nel 1868 corrispondente dell'Accademia di Pietroburgo. Morì l'11 [...] febbraio 1914.
Fu geodeta osservatore e calcolatore: nel 1866 pubblicò una prima determinazione delle costanti dell'ellissoide terrestre, seguita nel 1880 da una seconda più accurata, nella quale diede ...
Leggi Tutto
ROSSE, William Parsons, conte di
Giorgio Abetti
Astronomo, nato a York il 17 giugno 1800, morto a Monkstown il 31 ottobre 1867. Portò fino alla morte del padre (1841) il nome di lord Oxmantown, appartenne [...] alla Camera dei Lord, fu presidente della RoyalSociety (1849-54), e vicecancelliere dell'università di Dublino (1862). Fino da giovane ebbe l'idea di ampliare la potenza dei telescopî astronomici, fondando nel suo possesso, presso Parsonstown, un ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese nato a Daresbury (Cheshire) il 27 gennaio 1832, morto a Guildford il 14 gennaio 1898. Professore di matematica e ministro anglicano, deve la sua fama alle fantasie fiabesche pubblicate [...] of the writings of Lewis Carroll, Londra 1924; W. De la Mare, Lewis Carroll, in The Eighteen-eighties, essays by fellows of the RoyalSociety of Literature, Cambridge 1030. Traduzione ital. Di E. C. Cagli, Nel paese delle meraviglie, Bergamo 1930. ...
Leggi Tutto
HUXLEY, Julian Sorell
Giuseppe Montalenti
Biologo e scrittore inglese, nipote di Thomas H. e fratello di Aldous. Nato a Londra il 22 giugno 1887, professore di zoologia al King's College di Londra (1925-27) [...] di Londra (1935-42), dal 19 novembre 1946 direttore generale della UNESCO (1947-48). Membro della RoyalSociety dal 1938.
Umanista nel senso più ampio dell'espressione, oltre ad essere un tecnico e uno sperimentatore famoso, è anche un uomo di ...
Leggi Tutto
HOWARD, Luke
Giuseppe Crestani
Meteorologo inglese, nato a Londra nel 1772, morto ivi nel 1864.
Importante è la sua opera On the Modification of Clouds, pubblicata a Londra nel 1803 (3a ed., 1865; nel [...] pazienti osservazioni e ricerche. Questo lavoro, ripubblicato in 3 volumi nel 1833, gli valse la nomina (1821) a membro della RoyalSociety di Londra.
Il H. si occupò pure della luce polare, delle meteoriti, dell'influenza della luna sull'altezza del ...
Leggi Tutto