Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] ", 1937, XC, pp. 183.
Hodgkin, A. L., The subthreshold potentials in a crustacean nerve fibre, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1938, CXXVI, pp. 87-121.
Hodgkin, A. L., The ionic basis of electrical activity in nerve and muscle ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] Campo, M. S., Hastie, N.D., Izquierdo, M., Perlman, S., DNA-RNA hybridization, in ‟Philosophical transactions of the RoyalSociety" (Series B), 1975, CCLXXII, pp. 147-157.
Britten, R. J., Genomic alterations in evolution, in Evolution and development ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] Questa legge ebbe importanti applicazioni agli urti, discusse da Newton anche in relazione a esperimenti svolti da Wren alla RoyalSociety, da Mariotte e da lui stesso. Newton sottolineò che la terza legge era universale e che la conservazione della ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] -448.
Hodgkin, A. L., Rushton, W. A. H., The electrical constants of a crustacean nerve fibre, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1946, CXLIV, pp. 444-479.
Hodler, J., Stämpfli, R., Tasaki, I., The role of the potential wave spreading ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] , CXLI, pp. 161-178.
Hill, A. V., The effect of load on the heat of shortening of muscle, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1964, CLIX, pp. 297-318.
Hill, D. K., The time-course of the oxygen consumption of stimulated frog's muscle ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] upper thoracic sympathetic fibres, with some observations on white and grey rami communicantes, in ‟Philosophical transactions of the RoyalSociety" (Series B), 1892, CLXXXIII, pp. 85-124.
Lassek, A. M., The pyramidal tract, Springfield, Ill., 1954 ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] G. N., Hartsuck, J. A., Quiocho, F. A., Bethge, P. H., The structure of carboxypeptidase A, in ‟Philosophical transactions of the RoyalSociety" (Series B), 1970, CCLVII, pp. 177-214.
Mahler, H. R., Cordes, E. H., Biological chemistry, New York 1966 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] altre due stelle variabili visibili a occhio nudo, β Lyrae e δ Cephei. Nell'aprile 1786 Goodricke fu eletto membro della RoyalSociety di Londra, ma morì dopo due sole settimane, a ventun anni, forse a causa di una polmonite contratta osservando il ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] Wolfendale, A. W. (a cura di), A discussion on the origin of the cosmic radiation, in ‟Philosophical transactions of the RoyalSociety of London", 1975, CCLXXVII, pp. 317-501.
Rosen, S., Selected papers on cosmic rays origin theories, New York 1969 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] of Electrical Engineers erano forse i più prestigiosi; tra le accademie nazionali, l'Académie des Sciences di Parigi, la RoyalSociety di Londra e, a grande distanza, l'americana National Academy of Sciences di Washington non avevano equivalenti in ...
Leggi Tutto