Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] de physique", 3e série, 1894, III, pp. 393-415.
Dirac, P. A. M., On the theory of quantum mechanics, in ‟Proceedings of the RoyalSociety", 1926, series A, CXII, pp. 661-677.
Dirac, P. A. M., The quantum theory of the electron, in ‟Proceedings of the ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] in un libretto intitolato Osservazioni naturali e politiche fatte sui bollettini di mortalità. Nel presentare l'opera alla RoyalSociety l'autore così sintetizzava i risultati: "Le osservazioni che per caso ho effettuato (perché non le ho premeditate ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] a Marx, Torino 1971.
Farrar, W.V., A. Ure, F.R.S., and the philosophy of manufactures, in "Notes and records of the RoyalSociety of London", 1973, XXVII, pp. 299-324.
Hall, A.R., Epilogue: the rise of the West, in History of technology (a cura di ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] Volta può essere assunto a simbolo; quell’Alessandro Volta che il primo console letteralmente si comprò, nel 1801, strappandolo alla RoyalSociety(5).
Quali siano stati, poi, i compiti dell’Institut, ascoltiamolo da Sergio Moravia:
Non è più il tempo ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] , pp. 215-243.
Hubel, D. H., Wiesel, T. N., Functional architecture of Macaque monkey visual cortex, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1977, CXCVIII, pp. 1-59.
Humphrey, N. K., Weiskrantz, L., Vision in monkeys after removal of the ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] on the surgery of temporal lobe epilepsy. The clinical study and selection of patients, in ‟Proceedings of the RoyalSociety of Medicine", 1953, XLVI, pp. 965-976.
Hill, D., Epilepsy. Clinical aspects, in Electroencephalography (a cura di D ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] a una delle sue funzioni più importanti. Nel caso della teoria cinetica dei gas, l'esito finale del rifiuto della RoyalSociety di pubblicare i lavori di Herapath e di Waterston fu quello di ritardare il progresso della fisica molecolare di uno o ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] (Series B), 1955, CXLIV pp. 480-496.
Davenport, D., Nicol, J. A. C., Luminescence in Hydromedusae, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1956, CXLV, pp. 399-411.
De Sa, R., Hastings, J. W., The characterization of scintillons, in ‟Journal ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] Klinik", 1959, LIV, pp. 938-946, 965-968.
Hediger, H., Comparative observations on sleep, in ‟Proceedings of the RoyalSociety of Medicine", 1969, LXII, pp. 153-156.
Heller, H. C., Glotzbach, S. F., Thermoregulation during sleep and hibernation ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] . L., Turner, F. M., The inheritance of sinistrality in ‛Limnea peregra' (Mollusca, Pulmonata), in ‟Philosophical transactions of the RoyalSociety" (Series B), 1931, CCXIX, pp. 51-131.
Briggs, R., King, T. J., Nucleo-cytoplasmic interactions in eggs ...
Leggi Tutto