POLI, Giuseppe Saverio
Antonio Borrelli
POLI, Giuseppe Saverio. – Nacque a Molfetta il 28 ottobre 1746, da Vitangelo ed Eleonora Corleo, in una famiglia benestante, originaria di Chioggia.
Compiuti [...] Pacifico, Jesse Ramsden, che gli mostrò i disegni della sua celebre ‘macchina fisica’, e Joseph Banks, presidente della RoyalSociety, che nel 1779 lo fece nominare membro ordinario di quel prestigioso consesso. Nello stesso anno fu nominato socio ...
Leggi Tutto
STENONE, Niccolò (Niels Steensen o Stensen). – Nacque il 1° gennaio 1638 a Copenaghen, non lontano dalla nota Rundetårn (Torre Rotonda)
Stefano Miniati
I lavori per la costruzione della Torre, da poco [...] 1669). Nel 1665, a Montpellier, incontrò i naturalisti William Croone, John Ray e Martin Lister, futuri influenti membri della RoyalSociety.
Nel marzo del 1666 Stenone varcò le Alpi alla volta di Pisa, porgendo al granduca Ferdinando II de’ Medici ...
Leggi Tutto
CERVI, Giuseppe
Ugo Baldini
Nacque a Parma il 14 ott. 1663 da Carlo e Orsola Grassi, in una famiglia agiata, che fu in grado di fargli compiere gli studi nel locale collegio dei gesuiti, dove ebbe come [...] 30 giugno 1732 esentò da qualsiasi esazione fiscale i beni che il C. aveva in patria. Nel 1736 fu ammesso nella RoyalSociety e nel 1739 nell'Accademia delle scienze di Parigi, in luogo del defunto Boerhaave. L'aspetto più notevole dell'attività del ...
Leggi Tutto
SALVEMINI, Giovanni Francesco. –
Niccolò Guicciardini
Nacque a Firenze il 15 gennaio 1709 da Giuseppe e da Maria Maddalena Braccesi. Il padre era giurista e ambasciatore in Firenze di Castiglion Fiorentino [...] di metafisica e teologia naturale, e infine rettore all’Accademia di Losanna. Probabilmente fu Montagny, membro della RoyalSociety, a favorire i suoi contatti con la società londinese. Nel 1744 pubblicò due lettere indirizzate a Montagny sulle ...
Leggi Tutto
NOBILI, Leopoldo
Edvige Schettino
NOBILI, Leopoldo. – Nacque a Trassilico, nei pressi di Lucca, il 5 luglio 1784, da Pellegrino e da Irene Amorotti.
La sua formazione scientifica avvenne nella nuova [...] elettromagnetica scoperti di recente da Michael Faraday (cfr. Experimental researches in electricity, in Philosophical transactions of the RoyalSociety of London, 1832, pp. 122, 125-162) con la creazione di corrente elettrica per opera di un ...
Leggi Tutto
FOLLI, Francesco
Gabriella Belloni Speciale
Nacque il 31 maggio 1624 a Poppi, nel Casentino, da Domenico e Orsina Dombosi.
La famiglia era originaria di Sansepolcro. A Poppi il F. compì gli studi letterari [...] visita aveva partecipato e che, in effetti, negli anni, si faceva tramite tra l'Accademia del Cimento e la RoyalSociety di Londra. Certo è che in questa ripresa di molti degli insiemi tematici della cultura magico-naturalistica, di fatto imperniati ...
Leggi Tutto
BELLATI, Manfredo
Mario Medici
Nacque a Feltre (Belluno), il 27 febbr. 1848, da nobile e ricca famiglia. Compì gli studi universitari a Padova, dove conseguì la laurea in ingegneria civile nel 1869. [...] d'argento e di vari ioduri doppi di argento e di rame, fu pubblicata anche all'estero nei Proceedings of the RoyalSociety di Londra.
Il B. fu un precursore in due campi dell'attività ingegnpristica: nel campo della regolazione automatica e in quello ...
Leggi Tutto
DA FANO, Corrado (Donato)
Giuseppina Bock Berti
Nato a Urbino il 1° giugno 1879, da Alessandro e da Adele Maroni, trovò la sua patria adottiva in Lombardia, ove il padre, chiamato nel 1892 a ricoprire [...] la Società medico-chirurgica di Pavia, la Società lombarda di scienze mediche e biologiche, la RoyalSociety of Medicine, la Royal Microscopical Society, la Real Sociedad Española de Historia Natural), coeditore anche di Physiological Abstracts e di ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] , Negretti e Zambra costruirono un termometro resistente alla pressione di profondità, riferendone alla RoyalSociety (On a new deep-sea thermometer, in Proceedings of the RoyalSociety of London, 1873, n. 1, pp. 238-241).
I due soci perfezionarono ...
Leggi Tutto
STRATICO, Simone Filippo
Marco Ciardi
– Nacque a Zara il 16 ottobre 1733, da Giovan Battista e da Maria Castelli.
La famiglia Stratico, di nobili origini, risiedette presso la città di Candia, sull’isola [...] progressi dell’architettura navale d’Oltremanica.
Rientrato a Padova nel 1764 (anno in cui fu nominato fellow della RoyalSociety), Stratico passò alla cattedra di matematica e teoria nautica, rimasta vacante in seguito alla morte di Giovanni Poleni ...
Leggi Tutto