Kroto, Sir Harold Walter
Eugenio Mariani
Chimico inglese, nato a Wisbech (Cambridgeshire) il 7 ottobre 1939. Conseguito il Ph.D. in chimica all'università di Sheffield nel 1964, nel 1967 si è trasferito [...] all'università del Sussex e nel 1991 è stato nominato research professor alla RoyalSociety. Nel 1996 ha ottenuto il premio Nobel per la chimica, condiviso con R.F. Curl e R.E. Smalley.
Dal 1961 al 1964 K. ha svolto il suo programma di ricerca per il ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] (American Institute of Architects) nel 1978; vincitore del premio Benjamin Franklin alla RoyalSociety of Arts di Londra nel 1979; membro onorario del RIBA (Royal Institute of British Architects) di Londra. Negli Stati Uniti organizzò numerose mostre ...
Leggi Tutto
Thomas, Ronald Stuart
Maria Stella
Poeta inglese, nato a Cardiff (Galles) il 29 marzo 1913. Ha studiato presso la University of Wales e il St. Michael's College di Llandaff. Divenuto pastore nel 1937, [...] of land, 1952; Song at the year's turning: poems 1942-1954, 1955, vincitore dell'Heinemann Award of the RoyalSociety of Literature; Poetry for supper, 1958). Poesia e religione sostanziano la sua indagine a tutto campo sull'identità gallese, che ...
Leggi Tutto
Weil, André
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Parigi il 6 maggio 1906, morto a Princeton il 6 agosto 1998. La sua formazione si svolse fra Parigi, presso l'École normale supérieure, Roma e [...] , in qualità di professore emerito. Membro della Académie des sciences e membro straniero di varie accademie scientifiche, tra cui la RoyalSociety di Londra e la National Academy of Sciences (USA), W. ricevette, tra gli altri, nel 1979 il Wolf Prize ...
Leggi Tutto
Tobias, Phillip Vallentine
Maria Casini
Medico e paleoantropologo sudafricano, nato a Durban (Natal) il 14 ottobre 1925. Professore e direttore del dipartimento di anatomia (1959-90) presso la University [...] ricevuto numerose onorificenze dal mondo accademico sudafricano e britannico (Linnean Society of London, Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland e RoyalSociety of South Africa).
Le sue ricerche hanno avuto un ruolo determinante ...
Leggi Tutto
Newton, Isaac
Paolo Casini
Il grande scienziato affascinato da luce e gravitazione
Un po’ fisico, un po’ filosofo, un po’ inventore: questo è Isaac Newton, lo scienziato che formulò la legge di gravitazione [...] disputa con Leibniz circa la priorità dell’invenzione del calcolo.
La disputa si concluse nel 1713 con una sentenza della RoyalSociety a suo favore e con l’ulteriore controversia tra Leibniz e il filosofo Samuel Clarke, un sostenitore delle tesi di ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] sangue in una parte distante, dove agisce per il corretto funzionamento dell'organismo. Le Croonian lectures tenute alla RoyalSociety nel 1904 e 1905 permettono allo Starling di acquistare consapevolezza della prospettiva che si è aperta: i processi ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] 505 s.; 1713, n. 14, pp. 426 s.; Acta eruditorum, 1713, maggio, pp. 221-223) il G. non prevalse, ma la RoyalSociety lo ringraziò con una copia del Commercium epistolicum con il quale, nel 1713, aveva rivendicato a Newton l'invenzione dell'analisi e ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Rovellasca, nel Comasco, il 27 marzo 1854 da Luigi e Costanza Mazzucchelli. Compiuti gli studi elementari e ginnasiali nel collegio privato [...] ibid., V (1896), 1, pp. 348 s.; The reproduction and metamorphosis of the common Eel (Anguilla vulgaris), in Proceed. of the RoyalSociety of London, LX (1896), pp. 262-271; Il ciclo evolutivo degli emosporidi, in Rend. della R. Acc. dei Lincei, s. 5 ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] ed arti di Padova, delle scienze di Gottinga, di scienze e belle lettere di Mantova, alla Società patriottica di Milano ed alla RoyalSociety (1795). Indicativo della stima presto riscossa dal F. è il fatto che nel 1781 A.M. Lorgna lo includesse, con ...
Leggi Tutto