Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] J. F. A. P., Effect of neonatal thymectomy on the immunological responsiveness of the mouse, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1962, CLVI, pp. 415-428.
Nageotte, J., Guyon, H., Collagène et réticuline, in ‟Archives de biologie", 1930 ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] sangue in una parte distante, dove agisce per il corretto funzionamento dell'organismo. Le Croonian lectures tenute alla RoyalSociety nel 1904 e 1905 permettono allo Starling di acquistare consapevolezza della prospettiva che si è aperta: i processi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] alla metà del XX sec. le donne non furono ammesse all'Académie des Sciences di Parigi (1666), così come alla RoyalSociety di Londra (1662) o alla Societas Regia Scientiarum di Berlino (1700) ‒ molto tempo dopo, quindi, la loro ammissione ai corsi ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] W., Hieger, I., Kennaway, E. L., Mayneord, W. V., The production of cancer by pure hydrocarbons, in ‟Proceedings of the RoyalSociety" (Series B), 1932, CXI, pp. 455-484, 485-496.
Coons, A. H., Histochemistry with labelled antibody, in ‟International ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] fever, Washington, Govt. Print. Off., 1911.
Rolleston 1925: Rolleston, John D., Bretonneau. His life and work, "Proceedings of the RoyalSociety of medicine. Section of the history of medicine", 18, 1925, pp. 1-18.
Salomon-Bayet 1986: Pasteur et la ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] famiglia di medici italiani, laureatosi a Padova e a Oxford, effettuò un'inchiesta sull'inoculazione come corrispondente della RoyalSociety e ne riferì i risultati a Londra. La sua ricerca fu pubblicata nelle "Philosophical Transactions" del 1714, e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] della metà del secolo, da John Graunt, un commerciante che, grazie alle sue ricerche, fu nominato membro della RoyalSociety e nel 1672 pubblicò un'opera intitolata Natural and political observations […] made upon the bills of mortality […] with ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] diedero prestigio all’Università capitolina ricordiamo il medico naturalista G.B. Grassi, Darwin medal (1896) della Royalsociety di Londra, che, con la collaborazione di Amico Bignami e Giuseppe Bastianelli, dimostrò la trasmissione anofelica della ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] LXIII, pp. A1-A18.
Ferrer i Cancho, R., Solé, R. V., The small world of human language, in "Proceedings of the RoyalSociety of London (Series B)", 2001, CCLXVIII, pp. 2261-2266.
Hofstadter, D., Gödel, Escher, Bach. An eternal golden braid, New York ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] molto da fare e di aver consegnato alla stampa molti scritti, «acciò prima di morire vada ristabilita la prattica di medicina» (RoyalSociety, Sherald Letters 574), che a suo parere aveva raggiunto i suoi massimi risultati con la medicina greca, e in ...
Leggi Tutto