FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] Bonta, The uses of the sonata da chiesa, in Journal of the American Musicological Society, XXII (1969), pp. 54-84; C. Terni, G. F. a .'s toccatas and their stylistic ancestry, in Proceedings of the Royal Musical Association, CXI (1984-85), pp. 28-44; ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] suo vero nome era apparso in un concerto della Philharmonic Society (11 giugno 1821), fu accolto assai favorevolmente dalla critica Old Vic Theatre di Londra, poi dal 1889 direttore musicale della Royal Victoria Hall di L. Baylis. Morì a Londra l'8 ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Carlo
Andrea Garavaglia
PALLAVICINO (Pallavicini, Palavicino), Carlo. – Nacque a Salò, sul lago di Garda, intorno al 1638. Sposò Giulia Rossi di Padova, da cui ebbe il figlio Stefano Benedetto, [...] pp. 133-135; J. Smith, C. P., in Proceedings of the Royal musical association, XCVI (1969-70), pp. 57-71; P. Petrobelli, La ; E. Selfridge-Field, «Pallade veneta»: writings on music in Venetian society, 1650-1750, Venezia 1985, ad ind.; D. Arnold - E. ...
Leggi Tutto
PERSIANI, Giuseppe
Paola Ciarlantini
PERSIANI, Giuseppe (Antonio Nicola Luigi). – Nacque a Recanati (Macerata) l’11 settembre 1799 da Tommaso, violinista originario di Tolentino (Macerata), e da Angiola [...] un’opera a Giacomo Meyerbeer.
Il Covent Garden, denominato Royal Italian Opera, fu felicemente inaugurato la sera del 6 aprile T.G. Kaufman, G. and Fanny Persiani, in The Donizetti Society Journal, 1988, n. 6, pp. 123-151; Dizionario enciclopedico ...
Leggi Tutto
COSTA
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo.
Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda metà del XVIII secolo [...] 'orchestra diretta dal C.: "In speaking of the orchestra of the Royal Italian Opera, we take off our critical hat, and make low dal 1847 al 1880. La sua attività presso la Philharmonic Society durò fino al 1854: abbandonò il Covent Garden nel 1868 ...
Leggi Tutto
FAGO
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori attivi a Napoli nel secolo XVIII. Il capostipite della famiglia, Nicola (Francesco Nicola), detto il Tarantino, nato a Taranto il 19 genn. 1676 da Giuseppe [...] la musica è perduta, il libretto si trova a Bruxelles, Conservatoire royale de musique, 1934, e a Napoli, Bibl. del conservatorio di corrigenda for the New Grove, in Journal of the American musicological Society, XXXVI (1983), p. 126; M. F. Robinson, ...
Leggi Tutto
HAYM (Aim, Aimo, Higham, Hyam), Nicola (Nicolò) Francesco
Antonio Rostagno
Nacque a Roma il 6 luglio 1678 da Sebastiano ed Elena in una famiglia di musicisti d'origine tedesca o austriaca.
Si ha notizia [...] sede tradizionale.
Dal 1722 al 1728 l'H. fu segretario della Royal Academy of music, succedendo a P.A. Rolli. Le nuove mansioni a Giorgio I. Nello stesso anno fu nominato membro della Society of antiquaries. Infine nel 1726 compilò la Notizia de' ...
Leggi Tutto
JOHANNES de Quadris (Quatris)
Giulio Cattin
Nato presumibilmente prima del 1410, fu prete nella diocesi di Valva e Sulmona (allora Solmona). In un documento del 1450 si autodefinisce "musicus et cantor [...] Pays-Bas, in Report of the 5th Congress ofInternational Musicological Society, Utrecht … 1952, Amsterdam 1953, pp. 355 s.; in the second half of the sixteenth century, in Journal of the Royal Musical Association, CXVIII (1993), pp. 193 s.; I. Fenlon, ...
Leggi Tutto
PIRROTTA, Antonino
Anthony M. Cummings
PIRROTTA, Antonino (Nino). – Nacque a Palermo il 13 giugno 1908, primogenito di Vincenzo, proprietario di una fabbrica di litografia su banda stagnata, e di Adele [...] nazionale dei Lincei e della American Academy of arts and sciences, socio onorario della Royal musical association, della American musicological society e della Società internazionale di musicologia. Ricevette il premio Feltrinelli dell’Accademia dei ...
Leggi Tutto
PETROBELLI, Pierluigi
Sergio Durante
PETROBELLI, Pierluigi. – Nacque a Padova il 18 ottobre 1932, primogenito del conte Giuseppe, proprietario terriero, e di Lina Talpo; dopo di lui nacquero Antonio [...] di musicologia (1997-2007). Socio onorario della Royal musical association dal 1997 e della Società internazionale dal 2009, nonché socio corrispondente della American musicological society, nel 2000 fu aggregato all’Accademia nazionale dei Lincei ...
Leggi Tutto