• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [1592]
Arti visive [157]
Biografie [472]
Fisica [184]
Medicina [129]
Biologia [106]
Chimica [92]
Matematica [95]
Storia [90]
Archeologia [90]
Temi generali [72]

MALESIA, Culture della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MALESIA, Culture della A. Tamburello Per la sua particolare posizione geografica, la penisola malese costituì sin dall'antichità una regione di smistamento e di irradiazione delle genti e delle culture [...] I. S. Kanwar, Malaya's Cultural Contacs with India, in Asia, 3, 1954; J. Lowenstein, The Malayan Iron Age, in Journ. Royal Asiatic Society, Malayan Branch, XXVII, 1954; G. de G. Sieveking, Gua Cha and the Malayan stone Age (an Account of the Gua Cha ... Leggi Tutto

GREGORIO VII, Santo

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

GREGORIO VII, Santo S. Lupinacci Pontefice dal 1073 al 1085, al secolo Ildebrando, G. secondo una tradizione non documentata nacque a Sovana (prov. Grosseto); la sua data di nascita è ignota, ma collocabile [...] e in quelle di Antonio Eclissi nella Coll. Dal Pozzo a Windsor (Castle, Royal Lib., Mosaici Antichi II, cc. 87r, 92r). Per quello che si Visual Arts: a Problem of Method, Transactions of the Royal Historical Society, 22, 1972, pp. 87-103; R. Morghen ... Leggi Tutto

MATTHEW PARIS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MATTHEW PARIS N. Wilkins Letterato e artista inglese, nato intorno al 1200 nei pressi dell'abbazia di St Albans, a N-O di Londra, dov'è testimoniato nel 1213 e della quale divenne monaco nel 1217; morì [...] . Nero D.V; Cott. Claud. D.VI; Cott. Jul. D.VII; Arund. 157; Royal 2.B.VI; Royal 13.E.VI; Oxford, Bodl. Lib., Ashmole 304. Bibl.: M. James, The Drawings of Matthew Paris, Walpole Society Journal 14, 1925-1926, pp. 1-26; J.B. Mitchell, Early Maps of ... Leggi Tutto
TAGS: VILLARD DE HONNECOURT – TAVOLA PEUTINGERIANA – VICINO ORIENTE – TOMMASO BECKET – IMPERO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATTHEW PARIS (3)
Mostra Tutti

GHERARDINI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHERARDINI, Giovanni Elisabetta Corsi Figlio di Giovanni e di una certa Domenica, nacque a Modena il 17 febbr. 1655. Apprese l'arte della quadratura a Bologna, dove fu allievo del pittore A.M. Colonna. [...] Painters among Catholic missionaries and their helpers in Peking, in Journal of the North China Branch of the Royal Asiatic Society, LXV (1934), pp. 24-26; G. Mensaert, François Drion missionnaire en Chine, in Archivum franciscanum historicum, XLVIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SOUTHWELL

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SOUTHWELL J.S. Alexander Centro dell'Inghilterra centrale, nel Nottinghamshire.La cattedrale di S. è una collegiata, fondata in epoca prenormanna, che esercitò in epoca medievale le funzioni di cattedrale [...] Church of the Blessed Virgin Mary. Southwell, Transactions of the Thoroton Society 15, 1911, pp. 15-62; N. Pevsner, The Leaves Area, "Proceedings of the 135th Summer Meeting of Royal Archaeological Institute, Nottingham 1989", AJ. Suppl. 146, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ARCIDIOCESI DI YORK – MURO OCCIDENTALE – SALA CAPITOLARE – CLERISTORIO – PRESBITERIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOUTHWELL (1)
Mostra Tutti

WHITHORN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WHITHORN J. Higgitt (Candida Casa nei docc. medievali) Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] pp. 280, 374.Letteratura critica. - County of Wigtown (Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Scotland), London of the Dumfriesshire and Galloway Natural History and Antiquarian Society 10, 1922-1923, pp. 205-231; English ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO I DI SCOZIA – ARCIVESCOVO DI YORK – CRISTIANESIMO – ISOLA DI MAN – CORNOVAGLIA

MANNUCCI, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANNUCCI, Federico Sabino Maffeo Di antica famiglia fiorentina, nacque a Roma il 16 sett. 1848, terzo dei cinque figli di Giuseppe e di Barbara dei conti Zamboni. Il 18 giugno 1870 ottenne il baccellierato [...] di assistente per la fotografia. Appena riaperto l'osservatorio sulla torre dei Venti, il M. produsse, su invito della Royal Meteorological Society di Londra, un Atlante fotografico delle nubi che gli meritò una medaglia d'oro e grandi elogi all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FONTANA, Giovanni Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FONTANA, Giovanni Giuseppe Lia Bernini Nacque a Carrara il 27 Marzo 1820 da Antonio e Maria Teresa Passani. Fu avviato alla scultura dagli zii Pietro e Ferdinando e frequentò l'Accademia di belle arti [...] a Liverpool (Walker Art Gallery), incontrando il favore del pubblico e della critica; espose anche alla New Watercolour Society e al Royal Institute of painters in watercolour., ma non fu acquerellista, come riporta il Bénézit. La prima opera esposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KHUMBABA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KHUMBABA A. Giuliano Demone mesopotamico ampiamente descritto nel Poema di Gilgamesh (nel quale confluì una più antica tradizione sumerica). Egli è posto a guardia di una foresta di cedri, il suo grido [...] . Iconografia; S. Smith, in Liverpool Annals of Archaeology and Anthropology, XI, 1934, p. 107 ss.; id., in Journal of the Royal Asiatic Society, 1926, p. 440 ss.; F. Thureau-Dangin, in Revue d'Assyriologie, XXII, 1925, p. 23 ss.; D. Opitz, in Archiv ... Leggi Tutto

SAR-I PUL

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SAR-I PUL C. A. Pinelli È un moderno villaggio iranico sito nel distretto di Hulvān, 34 km a S-E da Qasr-i Shirin. Nei suoi dintorni - lungo le pareti rocciose con cui terminano le pendici occidentali [...] tenendo in mano il barsum rituale. Bibl.: H. C. Rawlinson, March from Zohab to Khuzistan, in Journal of the Royal Geographical Society, IX, 1840, p. 38-39; F. Sarre-E. Herzfeld, Iranische Felsreliefs, Berlino 1910; E. Herzfeld, Am Tor von Asien ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali