ESPOSITO, Michele
Carla Di Lena
Nato a Castellammare di Stabia (Napoli) il 29 sett. 1855 da Domenico e da Rosa D'Angelo, rivelò presto spiccate doti musicali e iniziò gli studi pianistici regolari sotto [...] del 1882 accettò la cattedra di pianoforte offertagli dalla Royal Irish Academy of music, Accademia di musica di di concerti da camera e nel 1889 fondò la Dublin Orchestral Society.
Nel contempo, alla fama di apprezzatoconcertista, si unì quella ...
Leggi Tutto
DURASTANTI, Margherita
Roberto Staccioli
Non ne conosciamo la data di nascita, avvenuta probabilmente in una città del Veneto intorno al 1685, e nulla si sa della sua prima giovinezza, né dei suoi studi [...] I cantanti, però, furono subito scritturati da Händel per la Royal Academy of Music di Londra: la D. ebbe un Kirkendale, The Ruspoli documents on Händel in Journal of the American musicological Society, XX (1967), p. 222; R. Proess, Geschichte des ...
Leggi Tutto
PANORMO
Giovanni Paolo Di Stefano
– Costruttori di strumenti musicali di origine palermitana attivi in Italia, Francia, Irlanda, Inghilterra tra la prima metà del secolo XVIII e la prima metà del XIX.
Il [...] stabilì a Brighton, dove insegnò musica e fu violinista nell’orchestra del Theatre Royal.
Fonti e Bibl.: W. Sandys - S.A. Forster, The of instrument makers in Italy, in Journal of the Violin Society of America, XXIV (2013), 2, in corso di stampa ...
Leggi Tutto
LEONI, Franco
Johannes Streicher
Nacque a Milano il 24 ott. 1864 da Alberto. Studiò composizione con Amilcare Ponchielli presso il conservatorio di Milano, ove il padre era docente di canto, diplomandosi [...] Londra, nel 1905. In quell'anno sarebbe finalmente approdato alla Royal Opera House di Covent Garden: nel principale teatro d'opera Golgotha (del 1909), nell'esecuzione della Queen's Hall Choral Society. Nel 1912 il L. compose l'opera comica in tre ...
Leggi Tutto
PIATTI, Alfredo Carlo
Federico Fornoni
PIATTI, Alfredo Carlo. – Nacque a Bergamo l’8 gennaio 1822, primogenito del violinista Antonio (1801-1878) e di Marianna Marchetti, cucitrice.
Il padre, nipote [...] nel preludio) e nel Covent Garden; insegnò privatamente e alla Royal Academy of Music (scrisse un metodo per violoncello, pubblicato nel 1878 uno dei fondatori, Sacred Harmonic Society, Beethoven Quartet Society, Popular Concerts).
Il repertorio di ...
Leggi Tutto
BARSANTI, Francesco
Alberto Pironti
Nato a Lucca verso il 1690, seguì per qualche tempo i corsi di giurisprudenza all'università di Padova, ma poi si dedicò interamente alla musica. Studiò con diversi [...] dei principali esecutori dei concerti organizzati dalla Edinburgh Music Society.
Dopo un breve ritorno nel 1735 a Lucca, B. Squire, Catalogue of Printed music in the Library of the Royal College of music,London 1909, p. 29; Id., Catalogue of ...
Leggi Tutto