Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] è costituita per tre quarti da neri e per il 15% da bianchi; il restante 10% è rappresentato da coloureds, di discendenza mista, e ); aumento della produzione aurifera mondiale, in particolare in Russia.
Nel 2006 il settore primario, l'industria e ...
Leggi Tutto
GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] tomba di Bonifacio VIII (morto nel 1303) si trovarono guanti di seta bianca fatti ad ago. Ma il lusso penetrò anche nei guanti del clero e forniscono l'Italia, la Francia, l'Austria e la Russia; ma la maggior quantità di pelli per guanti proviene dai ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] 10, e a molta distanza l'Asia, l'Africa e l'Australia. Russia, Germania e Austria-Ungheria erano, in quest'ordine, i maggiori centri 4 gruppi: album, nigrum, nudum, nigronudum. Prevalgono le forme bianche: 94 su 188 (nere 53, nude 28, neronude 13); ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nacque a Wiener-Neustadt il 22 marzo 1459, morì a Wels il 12 gennaio 1519. Era figlio primogenito dell'imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo: [...] delle alleanze europee. M., che il 9 marzo 1494 aveva sposato Bianca Maria Sforza, nipote di Ludovico il Moro, si unì il 31 poi contro la Polonia, abbia ricercato l'appoggio della Russia moscovita e non abbia mai interrotto le relazioni amichevoli ...
Leggi Tutto
Dapprima erano detti feldspati parecchi dei minerali anche oggi indicati con tale nome; poi la parola ebbe significato ristretto a uno dei termini della serie, l'ortoclasio, e finalmente comprese tutto [...] fusibile in un vetro bolloso. Trasparente o translucida; incolora o bianca, rosea, verdolina, azzurrognola; lucentezza vitrea. α = 1, anche la labradorite del Labrador, di varie località della Russia, della Finlandia, del Queensland, ecc.; essa, per ...
Leggi Tutto
Geologia e rilievo - La Bessarabia, la quale ha attualmente 2.900.000 abitanti su una superficie di 44.422 kmq., è un paese di pianure e di colline, che non superano in alcun punto i 400 m., e costituiscono [...] le guerre tra gli zar ed i sultani, i distretti di Bessarabia furono i primi invasi dagli eserciti russi. Nel 1739, il conflitto finì con una pace bianca; nel 1774 l'impero ottomano conservò tutti i territorî romeni; ma con la pace di Iaşi, nel 1793 ...
Leggi Tutto
È, propriamente, il soldato, a piedi o a cavallo, armato di carabina (v.). L'espressione è adoperata ora in ltalia per indicare il soldato appartenente al corpo dei Carabinieri reali (v. più avanti); ma, [...] nel 1867, in Austria-Ungheria nel 1768-1798, in Russia e in Spagna si hanno tali reggimenti fin dal sec. rossi, colletto e paramani rossi con alamari d'argento, doppia bandoliera bianca e azzurra, a una delle quali era applicata la giberna, all ...
Leggi Tutto
PISTOLA
Mariano Borgatti
. Arma da fuoco cortissima che si maneggia e spara con una mano. Questa è la definizione più generica e applicabile all'arma odierna che ha tale nome, ma non all'arma originale, [...] dei Francesi; la Smith-Wesson (o semplicemente Wesson) dei Russi; la Francotte per gli Svedesi; la Mervin-Hulbert per gli o una pattuglia di uomini accovacciati; sparando più cartucce bianche di seguito a intervalli di tempo stabiliti, si riesce ...
Leggi Tutto
Capitale della vecchia Serbia e dell'attuale Iugoslavia, situata a circa 44°48′ di latitudine boreale e a 20°27′ di longitudine est alla confluenza della Sava nel Danubio, in una delle tante anse che questo [...] , essa ha un nome slavo, "Belgrad", cioè "città bianca" (nelle fonti tedesche Witzenburgh, Weizenburg, e in quelle ungheresi accordi segreti che l'imperatore aveva conchiusi con Caterina I di Russia. Ma la guerra era stata condotta male e i Turchi ...
Leggi Tutto
Grossi uccelli dell'ordine dei Galliformi, tutti asiatici, tranne il Fagiano comune (Phasianus colchicus L.) che si trova allo stato selvatico nella Russia sud-orientale. I Romani lo trovarono nella Colchide [...] per caratteri di colore e che abitano le regioni più lontane. Il gruppo dei fagiani argentati ha le parti superiori striate di bianco e di nero e la maggiore o minore ampiezza dell'una o dell'altra categoria di strie produce tonalità più scure o più ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...