MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] un rettangolo formato da quattro strisce orizzontali: rossa, blu, bianca e nera), non ha subito modificazioni. È cambiato invece il del nuovo stato si limita al settore di immediato interesse (russo, cinese, mongolo) e si svolge naturalmente in modo ...
Leggi Tutto
FLUORITE, o fluorina, spato fluore
Luigi Colomba
Fluoruro di calcio: CaF2; cristallizza nel sistema cubico; classe esacisottaedrica. In cristalli e in masse granulari, spatiche, compatte o zonate per [...] Con un eccesso di carbonato sodico sul carbone dà uno smalto bianco difficilmente fusibile. Con sal di fosforo dà la reazione del ormai escluso, che contenesse ozono libero, la Ratofkite della Russia che si presenta in masse terrose, soffici, di color ...
Leggi Tutto
VOTIACHI
Arthur HABERLANDT
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio PULLE'
I Votiachi appartenenti, assieme ai Permi e Sirieni, al gruppo ugro-finnico, contano circa 600.000 persone e sono stanziati alle sorgenti [...] , per la maggior parte coperto di podsol o terra bianca, quindi di scarsa fertilità. Confina a oriente con la ) è composta per il 52,3% di Votiachi e per il 43,4% di Russi. Assai antica è la colonizzazione slava, la quale risale al sec. XII, e il ...
Leggi Tutto
OLBIA ('Ολβία)
Michaell Rostovtzeff
La più antica e importante delle colonie milesie sulla costa nord-occidentale del Mar Nero, fondata nel 646-45 a. C. I Greci la chiamarono Borysthenes, sebbene essa [...] locale, il cui principale tempio sorgeva sull'Isola Bianca (Leuke, la moderna Fidonisi).
Le importanti rovine . dell'Accad. di civiltà materiale, pp. 143 segg., 171 segg. (in russo); id., Olbia, Ausgrabungen di J. 1926, Odessa 1929 (in ucraino, con ...
Leggi Tutto
WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] 1858); Al pianoforte (1860); Costa bretone (1861); Onda azzurra, Ponte di Westminster, Fanciulla bianca (1862); Mère Gérard (1863); Bambina bianca, Sinfonia in bianco II; Salada musica (Freer Gallery); La princesse du pais de la porcelaine; Paravento ...
Leggi Tutto
FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di (in russo Zemlja Franza Iosifa; A. T., 103-104)
Giuseppe Caraci
Arcipelago artico a E. delle Svalbard (Spitzbergen), posto fra 79°45′ e 82°5′ N. e fra 42° e 55° E. Consta [...] mila kmq. Fu politicamente aggregato fino dal 1914 alla Russia (Governo di Arcangelo), ma è affatto disabitato. L mare, ma raramente emerge in spuntoni e in groppe di sotto alla bianca, alta cappa ghiacciata che tutte ammanta, grandi e piccole, le ...
Leggi Tutto
STALINGRAD (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
Città della Russia europea meridionale, già detta Caricyn, sorta sulla sponda destra del Volga là dove il grande fiume volgendo con un accentuato mutamento di [...] Caricyn venne aspramente contrastata fra l'armata rossa e l'armata bianca; animatore della difesa rossa fu Stalin, che, alla fine, vi trattrici. Ivi, infatti, è la maggiore officina della Russia, capace di produrre non meno di 50.000 trattrici ...
Leggi Tutto
LIBEREC (ted. Reichenberg; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Zdenaek KRISTEN
Città industriale della Cecoslovacchia, nella Boemia settentrionale, posta sul fiume Nisa (Neisse), affluente di sinistra dell'Oder, [...] il protestantesimo. Quando, dopo la battaglia della Montagna Bianca, i beni dei Redern furono confiscati e comprati aprì a Liberec la possibilità d'esportazione in Turchia, Italia e Russia. Nel 1790 fu eretta a Liberec, che rapidamente s'accrebbe di ...
Leggi Tutto
PREMOSTRATENSI (canonici regulares praemonstratenses)
È un ordine religioso che appartiene al gruppo dei canonici regolari (v. agostiniani) e fu fondato da S. Norberto nel 1120: dal nome del fondatore [...] sec. XIX rimanevano solo poche abbazie in Austria-Ungheria, in Russia e in Spagna. Tuttavia poco dopo l'ordine cominciò a premostratensi seguono la regola di S. Agostino; vestono di lana bianca. Lo scopo del loro istituto è il servizio liturgico del ...
Leggi Tutto
VJATKA (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
Città della Russia nord-orientale, detta dal 1934 Kirov, fondata verso il 1174 da mercanti e coloni novgorodesi sotto il nome di Klynov. Essa fu da principio una città [...] Importante è poi la biblioteca di stato, una delle maggiori della Russia. Vjatka è congiunta per via d'acqua a Kazan′ sul Volga Vjatka è in gran parte ricoperto di podsol, o terra bianca, di scarsa fertilità, perciò l'agricoltura non è molto ...
Leggi Tutto
russo
agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...