Città della Russia (82.591 ab. nel 2006), sul Golfo di Taganrog, nell’oblast′ di Rostov, alla foce del fiume Don. L’attività peschereccia alimenta una notevole industria conserviera.
Sorge nei pressi dell’antica [...] deposito per i mercantili italiani che avevano relazioni con i paesi orientali. Sottomessa dai Turchi nel 1471, nei sec. 17° e 18° fu contesa agli Ottomani dai Russi che la conquistarono nel 1836. La sua importanza commerciale fu poi presa da Rostov. ...
Leggi Tutto
Città della Russia (254.878 ab. nel 2006), situata nell’oblast′ di Irkutsk, lungo il medio corso del fiume Angara. Nel 1948 contava poco più di 2000 ab., ma in seguito alla costruzione di una colossale [...] diga, alta 126 m (che ha formato il bacino di B. lungo 600 km, dell’invaso di 180 miliardi di m3), ha avuto rapidissimo sviluppo, legato soprattutto a un gruppo di industrie (meccaniche, di lavorazione ...
Leggi Tutto
Città della Russia centrale (1.308.441 ab. nel 2006; 1.520.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sulle estreme propaggini occidentali degli Urali, capitale dell’oblast´ di Sverdlovsk [...] (194.800 km2 con 4.409.731 ab. nel 2006). A seguito dello sfruttamento delle ingenti risorse minerarie degli Urali, la città ha conosciuto un rapido sviluppo; numerosi i complessi industriali (industrie ...
Leggi Tutto
Musicista (Plakino, Russia, 1883 - Berlino 1946). Allievo di A. K. Ljadov, A. K. Glazunov e N. A. Rimskij Korsakov a Pietroburgo e di S. Vasilenko a Mosca, insegnò a Tver´, al conservatorio di Mosca e [...] dal 1919 al 1930 alla scuola musicale di A. Skrjabin. Fu per varî anni direttore di coro a Mosca e dal 1928 alla morte diresse i complessi di canti e di danze dell'Armata rossa. Compose l'inno del partito ...
Leggi Tutto
Voronež Città della Russia (1.058.261 ab. nel 2020), capitale dell’oblast´ omonima, situata in posizione elevata sulla riva destra del Voronež, affluente del Don. È un importante centro economico con industrie [...] metalmeccaniche, chimiche (produzione di gomma sintetica), farmaceutiche, elettrotecniche, alimentari, tessili ecc., nonché importante porto fluviale e nodo stradale e ferroviario.
Fu fondata nel 1586 ...
Leggi Tutto
Città della Russia (194.179 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata alla confluenza della Velikaja e della Pskova, a SE del Lago di Pskov. Al centro è la città antica, cinta da mura che si [...] con il principe elettivo. P. fu un fiorente centro commerciale, finché la sua importanza di città di confine venne meno per l’espansione territoriale russa sotto Pietro il Grande.
L’oblast´ di P. (55.300 km2 con 705.289 ab. nel 2008) si estende su un ...
Leggi Tutto
Čita Città della Russia (306.239 ab. nel 2006), nella Siberia orientale, capitale dell’oblast′ cui dà nome. È situata alla confluenza del fiume omonimo con l’Ingoda (alto bacino del fiume Šilka). Nel 18° [...] sec. semplice fortino e centro abitato verso la metà del 19° sec., divenne poi il maggiore centro commerciale della regione transbaicalica (esportazione di pellicce e cuoi). Più recentemente, lo sfruttamento ...
Leggi Tutto
(russo Onega) Fiume della Russia settentrionale (416 km; bacino 57.570 km2). Emissario del Lago Loča, scorre verso N in regione paludosa e coperta da foreste e sfocia nel golfo omonimo (compreso nel Mar [...] dell’O. Golfo in cui si addentrano per lungo tratto (200 km ca.) le acque del Mar Bianco. È in territorio russo ed è limitato dalla penisola omonima e dalla Costa di Carelia. Nella parte sud-occidentale si trovano numerosi isolotti; all’imboccatura ...
Leggi Tutto
Città della Russia (326.935 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima, situata sulla riva sinistra del fiume Oka (con porto fluviale), a SO di Mosca. Grande stazione commerciale lungo la linea ferroviaria [...] per Kiev, con industrie (metalmeccaniche, elettroniche, del vetro). Oblast´ di K. (russo Kalužskaja oblast´; 29.900 km2 con 1.005.648 ab. nel 2008) è incisa dai due fiumi Ugra e Oka. A N predomina come suolo il podsol («terre grigie») e la regione è ...
Leggi Tutto
Città della Russia (1.129.120 ab. nel 2009), situata sulla sponda destra del fiume Irtyš, presso la confluenza dell’Om´. Importante nodo di traffici e sede di notevoli impianti petrolchimici, metalmeccanici, [...] tessili e alimentari. È capitale dell’omonima oblast´ (139.700 km2 con 2.014.135 ab. nel 2009), in cui prevalgono l’agricoltura e l’industria alimentare.
Fondata nel 1716 come fortezza da truppe di Pietro ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....