L’adunata, un classico dei regimi autocratici; il popolo al cospetto del leader, la propaganda che si nutre del plebiscito e viceversa: c’era tutto questo venerdì scorso a Mosca, dentro e fuori lo stadio Lužniki ‒ l’impianto originariamente intitola ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori problemi che il conflitto russo-ucraino comporta per l’Europa e per l’Occidente riguarda le fonti energetiche. Se il gas rappresenta un problema, il petrolio lo è ancora di più. Per attuare [...] un boicottaggio del petrolio russo si rende ...
Leggi Tutto
L’aspetto energetico è da sempre presente nelle relazioni tra Federazione Russa e Ucraina, e le recenti tensioni tra i due Paesi sono una delle cause principali del repentino aumento dei prezzi del gas [...] naturale. Kiev è stata per decenni la rotta pri ...
Leggi Tutto
La direttrice generale dell’UNICEF, Catherine Russell, al World Economic Forum lancia un drammatico appello: i bambini sono vittime innocenti di questo conflitto in Europa e lo si era già capito dalle tante immagini che ci sono arrivate in questi gi ...
Leggi Tutto
Michail Sergeevič Gorbačëv, ultimo leader dell’Unione Sovietica, è morto all’età di 91 anni, la sera di martedì 30 agosto, presso il Central Clinical Hospital di Mosca, dove era ricoverato dal mese di luglio. Da diversi anni la sua salute era precar ...
Leggi Tutto
In un modo molto netto, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha preso posizione martedì 12 ottobre sulla questione di Taiwan, nelle ultime settimane al centro dell’attenzione della comunità internazionale [...] per le forti tensioni che si sono cr ...
Leggi Tutto
È arrivata nel primo pomeriggio di oggi, dopo quattro giorni di conflitto, una notizia che ‒ pur in una giornata segnata dall’innalzamento dei toni da parte di Mosca, che ha ordinato di mettere in stato di allerta il sistema di deterrenza nucleare ‒ ...
Leggi Tutto
Alla fine l’ha spuntata Viktor Orbán. Il premier ungherese, molto vicino al presidente russo Vladimir Putin, ancora una volta si è dimostrato capace di tenere in ostaggio la politica dell’intera Unione [...] Europea (UE) come forse nessun altro dei 27 cap ...
Leggi Tutto
«Il 24 febbraio 2022 segna l’inizio di una nuova era nella storia del nostro continente. Con l’attacco all’Ucraina il presidente russo Putin ha provocato, a sangue freddo, una guerra di aggressione, con [...] un’unica ragione: la libertà degli uomini e de ...
Leggi Tutto
Sarà il segretario generale dell’ONU António Guterres ad aprire la cinquantottesima Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC, Munich Security Conference) prevista per il 18-20 febbraio. A causa della pandemia, il summit si svolgerà con delegazioni ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...