L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] in questa direzione, trovando forse i diretti contendenti più disponibili a una trattativa. Sul campo di battaglia, continua la pressione russa nel Donetsk, e aumentano le vittime, anche tra i civili, di questo conflitto che dura ormai da quasi tre ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] 8 milioni di profughi, la morte di più di 10.000 civili e di circa 200.000 soldati, almeno 120.000 dei quali russi e 70.000 ucraini, secondo stime indipendenti, con il timore che le perdite siano molto più elevate, oscurate e sminuite dai contendenti ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Europea, il quale si era complimentato con Putin dopo le elezioni del 2018 e aveva ricevuto in cambio dal presidente russo una telefonata di congratulazioni dopo la propria rielezione nel 2022, a invasione ucraina già in corso. Per contro, ha finora ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] ’uomo Lenin, con ciò offrendo un indispensabile contesto a chiunque si chieda i perché e i come dell’ottobre 1917 in Russia. Come se ciò non bastasse, Carpi procede con minuzia documentale e invidiabili doti di sintesi, a una decostruzione di alcuni ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] nuovo regime ha rotto il legame con l’ex potenza coloniale francese e ha stretto rapporti politici e militari con la Russia. Un’alleanza che si concretizza anche con la presenza di truppe dell’ex Gruppo Wagner; la milizia ha cambiato nome diventando ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] voti. Sul margine così ridotto, la presidente e alcune testate internazionali, come la BBC, hanno dichiarato che la Russia abbia tentato di sabotare il voto attraverso la corruzione e la disinformazione.Se Chişinău appare divisa, Tiblisi sembra avere ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] Paesi all’interno del raggruppamento hanno la stessa influenza e, nonostante la presenza di alcune potenze regionali, come India e Russia, il primato della Cina non è sostanzialmente mai stato in discussione. Dal punto di vista dei volumi commerciali ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] dell’UE. Il governo serbo ha infatti deciso di non applicare le sanzioni approvate dai Paesi occidentali contro la Russia, scegliendo di non prendere parte e restare neutrale, una posizione che Belgrado ha mantenuto finora nonostante le pressioni ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] 25 era definita un «problema» che riguarda ufficialmente la NATO, anche nella sua «profonda e strategica partnership con la Russia». Viceversa, per quanto nel Comunicato finale di Washington il richiamo alla Cina ricorra “solo” 14 volte, si registra ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] India dopo aver perso il sostegno dell’esercito. L’amica Cina non l’avrebbe accolta, ma si dice che possa fuggire in Russia per evitare l’estradizione. L’economista e Nobel per la pace Muhammad Yunus, invece, è tornato dagli Stati Uniti per guidare ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del...
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come la definisce il Trattato federale del...