• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1962 risultati
Tutti i risultati [6648]
Biografie [1962]
Storia [1517]
Geografia [685]
Arti visive [479]
Letteratura [404]
Geografia umana ed economica [279]
Scienze politiche [321]
Storia per continenti e paesi [225]
Europa [250]
Diritto [224]

Teodòro II zar di Russia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1589 - m. Mosca 1605) di Boris Godunov; alla morte di questi (1605) fu proclamato zar, ma fu costretto dal falso Demetrio (v. Demetrio zar di Moscovia) ad abdicare e fu ucciso pochi giorni dopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORIS GODUNOV

Camporési, Francesco

Enciclopedia on line

Camporési, Francesco Architetto (Bologna 1747 - Mosca 1831). Lavorò specialmente in Russia, alla corte di Caterina II. Il palazzo dell'imperatrice a Mosca, la casa del principe Volkonskij, la Rotonda alla Tverskaja e le altre [...] sue opere furono tra i primi e migliori esempî dell'architettura neoclassica in Russia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATERINA II – BOLOGNA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camporési, Francesco (2)
Mostra Tutti

Elisabetta

Dizionario di Storia (2010)

Elisabetta Imperatrice di Russia (Kolomenskoe 1709-Pietroburgo 1761). Figlia di Pietro il Grande, con l’appoggio della guardia imperiale fece arrestare (1741) il piccolo zar Ivan VI insieme alla reggente [...] Anna Leopoldovna e salì al trono. Con la Pace di Åbo (1743) ottenne dalla Svezia la parte orientale della Finlandia meridionale e altre province; partecipò alla guerra dei Sette anni contro Federico II, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nikolayeva, Yelena

Enciclopedia dello Sport (2004)

Nikolayeva, Yelena Sandro Aquari Russia • Akshiki (Chuvashia), 1° febbraio 1966 • Specialità: Marcia In un'ipotetica classifica di tutti i tempi nessuna marciatrice può meritare più di Nikolayeva [...] il primo posto nella storia della specialità al femminile, per piazzamenti e per longevità ma anche per correttezza di marcia. Nata con il cognome di Kuznetsova, sposò il suo allenatore, Anatoly Nikolay. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – RUSSIA

IVANOV, Valentin

Enciclopedia dello Sport (2002)

IVANOV, Valentin Luca Valdiserri Russia. Mosca, 19 novembre 1934 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1953-66: Torpedo Mosca • In nazionale: 49 presenze e 26 reti (esordio: 6 marzo 1955, [...] URSS-India, 3-0) • Vittorie: 2 Campionati dell'URSS (1960, 1965), 1 Coppa dell'URSS (1960), 1 Olimpiade (1956), 1 Campionato d'Europa (1960) • Carriera di allenatore: Torpedo Mosca • Vittorie: 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARRINCHA – MELBOURNE – RUSSIA – EUROPA – VAVÀ

Chorkina, Svetlana

Enciclopedia dello Sport (2005)

Chorkina, Svetlana Alessandro Capriotti Russia • Belgorod, 19 gennaio 1979 • Specialità: Parallele asimmetriche, Corpo libero È una delle ginnaste più amate in assoluto: personalità, grazia, inventiva [...] sono le sue caratteristiche migliori, e non soltanto nelle parallele asimmetriche, sua specialità preferita. Chorkina ha dimostrato tra l'altro che si può riuscire bene nella ginnastica artistica anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINNASTE – BELGOROD – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chorkina, Svetlana (1)
Mostra Tutti

Anna di Russia regina di Francia

Enciclopedia on line

Figlia (n. 1024 - m. 1075) di Jaroslav, granduca di Kiev, moglie nel 1051 di Enrico I re di Francia, alla morte del quale ebbe, con Baldovino di Fiandra, la reggenza per il figlio Filippo I. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALDOVINO DI FIANDRA – GRANDUCA DI KIEV – ENRICO I

Rosanoff, Martin André

Enciclopedia on line

Chimico di origine russa (Nikolaev, Russia, 1874 - Pittsburgh 1951), prof. (dal 1914) nell'univ. di Pittsburgh. È noto soprattutto per gli studî sulla configurazione dei carboidrati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARBOIDRATI – PITTSBURGH

Nicòla I Romanov zar di Russia

Enciclopedia on line

Nicòla I Romanov zar di Russia Figlio (Carskoe Selo 1796 - Pietroburgo 1855) di Paolo I. Il regno di N. non segnò alcuna riforma sostanziale della costituzione e della vita interna di Russia: il suo sforzo maggiore si volse alla difesa [...] e abiurare la religione ortodossa. Fu quindi avviata, sotto la direzione di M. M. Speranskij, la raccolta di tutte le leggi russe promulgate dopo il 1649: il codice completo delle leggi imperiali fu pubblicato in due edizioni nel 1833 e nel 1843. N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVITÙ DELLA GLEBA – QUESTIONE D'ORIENTE – INDUSTRIALIZZAZIONE – STORIA DELLA RUSSIA – GUERRA DI CRIMEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nicòla I Romanov zar di Russia (2)
Mostra Tutti

Haieff, Alexei

Enciclopedia on line

Musicista russo, naturalizzato statunitense (Blagoveščensk, Russia, 1914 - Roma 1994). Stabilitosi dal 1931 negli USA, studiò con R. Goldmark alla Juilliard school of music e si perfezionò a Parigi con [...] N. Boulanger. Compositore di tendenza neoclassica, scrisse balletti, lavori sinfonici, musica da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – BLAGOVEŠČENSK – PARIGI – RUSSIA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 197
Vocabolario
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
russare
russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali