Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] una flotta di battelli a propulsione nucleare a solo cinque nazioni (Cina, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Russia) che, nonostante lo scenario mondiale sia cambiato, hanno in programma la costruzione di nuove unità.
I sottomarini convenzionali ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] e nella preparazione di vernici. L'estrazione di olio alimentare cominciò a essere effettuata su scala industriale in Russia nei primi decenni dell'Ottocento; successivamente la coltivazione del girasole si espanse in Ungheria, Transilvania, Ucraina ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Dante
Elisabetta Orsolini
Nacque a Viarigi (Asti) il 7 giugno 1868 da Francesco e Anna Brusa. Dopo essersi diplomato in scienze matematiche e fisiche presso l'università di Torino, frequentò [...] definì il F. "l'âme damnée de Nitti", in quanto sostenitore della linea nittiana a favore della Germania e della Russia. Discostandosi dalle convinzioni di molti esponenti dell'Italia liberale, il F. era convinto, come scrisse nel gennaio 1922, che ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, [...] acquistando posizioni di crescente rilievo nel commercio internazionale. Attualmente i primi produttori sono Cina, Brasile, Australia, India e Russia, che insieme coprono il 70% della produzione mondiale. Questa nel 2007 ammontava a 1,9 miliardi di t ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura.
Botanica
Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa [...] negli Stati Uniti meridionali. Nell’ex URSS vi sono estese coltivazioni di alcune scorzonere e di Taraxacum megalorrhizon, detto dai Russi krim-saghyz.
Primi sviluppi dell’uso della gomma
Nota in Europa subito dopo la scoperta dell’America, la g ...
Leggi Tutto
VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] in un accordo per l'unità tecnica delle strade ferrate, al quale hanno aderito tutte le nazioni europee continentali, meno la Russia e la Spagna, che hanno le ferrovie con scartamento diverso da quello delle altre reti. Ciascuno stato aderente rende ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] in più e in meno in modo vistoso e si sono ridotti particolarmente nei paesi dell'Europa centro-orientale e in Russia a causa della crisi del sistema produttivo. La quantità di materie prime necessaria per unità di produzione industriale, è oggi ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] , denominato IRIS, realizzato da un consorzio internazionale di 21 istituzioni di 10 paesi (USA, Regno Unito, Giappone, Russia, Italia, Spagna ecc.), sotto la leadership della Westinghouse. Le strutture italiane attive nel progetto sono i Politecnici ...
Leggi Tutto
Legumi
Luisa Marletta
I legumi sono un importante gruppo di alimenti di origine vegetale, costituito dai semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. La famiglia comprende [...] e il Brasile, ma la sua coltivazione, pur se limitata, è stata introdotta anche in molti paesi europei, come la Francia, la Russia, la Romania e l'Italia. La soia è il prodotto vegetale che, per complessità di composizione e proprietà funzionali, dà ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] è un'immagine dell'Italia del Nord, della Slovenia e di parti di Austria e Croazia, rilevata il 22 luglio 1995 dal satellite russo RESURS-01, lanciato a novembre 1994 su un'orbita eliosincrona a 678 km di altezza e 98° di inclinazione, e dotato del ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....