• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1962 risultati
Tutti i risultati [6648]
Biografie [1962]
Storia [1517]
Geografia [685]
Arti visive [479]
Letteratura [404]
Geografia umana ed economica [279]
Scienze politiche [321]
Storia per continenti e paesi [225]
Europa [250]
Diritto [224]

Keith, James Francis Edward

Enciclopedia on line

Generale scozzese (Inverugie, Peterhead, 1696 - Hochkirch 1758), noto come il maresciallo K.; dapprima al servizio della Spagna, poi della Russia, infine della Prussia; Federico il Grande lo nominò feldmaresciallo; [...] combatté a Lowositz e a Rossbach; fu ucciso nella battaglia di Hoch-kirch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO IL GRANDE – PETERHEAD – PRUSSIA – SPAGNA

Kotošichin, Grigorij Karpovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (n. 1630 circa - m. Stoccolma 1667), autore del saggio O Rossii v carstvovanie Alekseja Michajloviča ("Intorno alla Russia dello zar Aleksej Michajlovič", pubbl. post., 1840), atto di accusa [...] contro le istituzioni e i costumi arretrati della Moscovia dei suoi tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCOVIA

Bertolòtti, David

Enciclopedia on line

Poeta (Torino 1784 - ivi 1860); autore fortunato di romanzi e racconti (L'isoletta de' cipressi, 1822; Il ritorno dalla Russia, 1824) e di tragedie (Tancredi, 1825; Ines di Castro, 1826, ecc.), imitò il [...] Manzoni; tradusse molto dal francese e dall'inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO

Godebski, Cyprjan

Enciclopedia on line

Scultore polacco (Méry-sur-Cher, Francia, 1835 - Parigi 1909). Allievo di Fr. Jouffroy, lasciò numerose sculture in Francia, Belgio, Russia, Austria, Polonia: medaglioni e busto-ritratti, statue allegoriche, [...] monumenti (ad A. Mickiewicz in Varsavia, a Copernico nell'univ. di Cracovia, al conte A. Gołuchowski a Leopoli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – FRANCIA – POLONIA – PARIGI – BELGIO

Teslenko, Archyp

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Char´kovcy, Poltava, 1882 - ivi 1911). Arrestato per aver preso parte a rivolte contadine, fu esiliato in Russia (1906-10). Espresse con vivacità i sentimenti di protesta del mondo contadino [...] in una serie di racconti poi riuniti in varie edizioni postume (Z knyhy žyttja "Dal libro della vita", 1912; Povne zibrannjka tvoriv "Opere complete", 1928) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLTAVA – UCRAINO – RUSSIA

DANINI, Silvio Valentino

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DANINI, Silvio Valentino (Valentin Amvrosievič) Carla Muschio Non sappiamo di dove fosse originario il padre di questo architetto operoso in Russia. Nato nel 1867 da Ambrogio e da madre russa a Char´kov [...] , I. A. Fomin, R. A. Gedike) di Leningrado. Il D. è l'ultimo degli architetti italiani famosi in Russia; morì a Leningrado nel 1942. Bibl.: S. N. Kondakov, Spisok russkih hudožnikov k jubilejnomu spravočniku Imperatorskoj Akademii Oudožestv (Elenco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sèves, Octave-Joseph-Anthelme de, detto Soliman pascià

Enciclopedia on line

Generale (Lione 1787 - Alessandria d'Egitto 1860); soldato di cavalleria nelle ultime campagne dell'Impero, durante la ritirata di Russia (1812) fu aiutante del maresciallo M. Ney. Congedato sotto la Restaurazione, [...] partì per l'Egitto (1816), dove organizzò su modello europeo l'esercito di Muḥàmmad ῾Alī; si distinse nella prima campagna di Siria (1831-33). Promosso generale e creato pascià, ritornò in Siria in occasione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – MUḤÀMMAD ῾ALĪ – TURCHIA – EGITTO – RUSSIA

Syrový, Jan

Enciclopedia on line

Syrový, Jan Generale e uomo politico ceco (Třebíč 1888 - Praga 1970). Generale (1918), guidò la leggendaria ritirata delle truppe cecoslovacche dalla Russia meridionale alla Siberia, sino a Vladivostok. Ministro della [...] Difesa (1926 e 1938-39), ispettore generale delle forze armate cecoslovacche (1933), fu primo ministro dal sett. al nov. 1938, durante la crisi di Monaco. Accusato di collaborazionismo, e condannato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLABORAZIONISMO – CRISI DI MONACO – VLADIVOSTOK – SIBERIA – RUSSIA

Quàdrio, Maurizio

Enciclopedia on line

Quàdrio, Maurizio Patriota e giornalista (Chiavenna 1800 - Roma 1876). Partecipò ai moti piemontesi del 1821; fu quindi in Spagna, Svizzera e Russia e nel 1830 prese parte all'insurrezione polacca. Nel 1848 fu tra i promotori [...] della rivoluzione in Valtellina, ove operò anche come commissario del governo provvisorio di Milano. Nuovamente esule al ritorno degli Austriaci, fu segretario del triunvirato istituito da Mazzini a Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALTELLINA – CHIAVENNA – SVIZZERA – LONDRA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quàdrio, Maurizio (4)
Mostra Tutti

Pauker, Ana

Enciclopedia on line

Pauker, Ana Donna politica (Herta, Dorohoi, 1894 - Bucarest 1960). Fu tra i fondatori del Partito comunista romeno nel 1921. Fuggì in Russia una prima volta nel 1924 e occupò cariche di rilievo nel Komintern. Rientrata [...] (1936), fu arrestata e condannata a dieci anni di carcere. Nel 1940 fu scambiata con un deputato romeno arrestato dai Russi e poté trasferirsi nell'URSS, dove fu tra i consiglieri di Stalin. Segretaria del Partito comunista romeno (1944), ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KOMINTERN – BUCAREST – STALIN – RUSSIA – ROMENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pauker, Ana (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 197
Vocabolario
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
russare
russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali