Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] della Corte di Strasburgo23 adita da due coniugi italiani, registrati come genitori di un minore in atto di nascita russo, senza indicazione della maternità surrogata, che si erano visti sottrarre il minore perché, all’esito dell’apertura di un ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] della szlachta polacca. Durante il soggiorno cracoviano, approfittando della maggiore vicinanza della Polonia Minore con il territorio russo meridionale, si mise in viaggio per arrivare fino al Dnepr e studiare la vita delle popolazioni ucraine ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] 2 C. giust., 9.3.2006, C-436/04, Van Esbroeck, parr. 27-36.
3 C. eur. dir. uomo, G.C., 10.2.2009, Zolotukhin c. Russia, n. 14939/03, parr. 83-84.
4 Allegrezza, S., SubArt. 4, Prot. 7, in Bartole, S.-De Sena, P.-Zagrebelsky, V., a cura di, Commentario ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Carlo
Alba Andreini
Ultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 marzo 1917 da Garzia e da Maria Camilla Bianchi. Il decennio di distanza che lo separava dal quarto fratello (nato nel 1908) lo [...] , e lo considerò il più bel romanzo del secolo: «[…] è veramente un messaggio di fiducia nella vita, nella poesia, nella Russia e nell’umanità intera» (lettera inedita, in data 30 gennaio 1958, a Bilenchi: Andreini, Cronologia, 2007, p. CII). Presso ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] possibile fare ricorso – dietro pagamento di un corrispettivo – alla maternità surrogata gestazionale (ad es. India, Ucraina o Russia), ottiene, in conformità alla lex loci, un certificato di nascita che riconosce il legame genitoriale con il bambino ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] proposta rispetto alle cadenze temporali indicate dalle norme processuali23.
1 C. eur. dir. uomo, 4.12.2014, Valeryevich Kazakov c. Russia.
2 C. eur. dir. uomo, 13.1. 2015, Dumitrescu c. Romania.
3 C. eur. dir. uomo, 18.12. 2014, Efendyev ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] , www.rivistaaic.it, fasc. 3/2016.
16 Cfr., ad. es, C. eur. dir. uomo, 18.3.2010, Kouzmin e altri c. Russia.
17 Per una più ampia riflessione sul fondamentale diritto a un’esecuzione della pena non disumana e sulle sue implicazioni v. Ruotolo, M ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] ).
L'ordinamento del lavoro in questo periodo risultò dei più varî. Si conservò in molte miniere di Germania, Austria, Polonia, Russia, la servitù rustica e si protrasse fin quasi alla fine del sec. XVIII, come ci ricorda un privilegio del Nassau ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] del 1886, riveduta nel 1911 con l'adesione della maggior parte degli stati europei (le principali eccezioni sono quelle della Russia e della Spagna), e che ad un criterio analogo di unificazione, non solo tecnico ma anche economico, risponde la ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] è: Årskatalog för svenska bokhandem (Stoccolma). Riviste: Nordisk tidskrift för bok-och bibliotheksväsen (Uppsala-Stoccolma).
Russia. - Fra le non molte opere bibliografiche generali ricordiamo: N. Kiselev, Index palaeotyporum quotquot in Bibliotheca ...
Leggi Tutto
russare
v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al passaggio dell’aria nel rinofaringe: r....