(Delitto e castigo) Romanzo dello scrittore russo F.M. Dostoevskij (1821-1881), pubblicato a puntate nel RusskijVestnik dal 1866.
Raskolnikov, uno studente povero, uccide una vecchia usuraia, mosso [...] da un ideale umanitario (aiutare il prossimo col denaro male guadagnato) e dalla ribellione alla morale convenzionale. Ma l'insanità del suo atto lo spinge, dapprima incoscientemente e poi sotto l'incalzante ...
Leggi Tutto
Anna Karénina Romanzo di scrittore russo L.N. Tolstoj (1828-1910), pubblicato a puntate nel RusskijVestnik ("Messaggero russo") negli anni 1875-77 e come volume nel 1878.
La protagonista, Anna Arkàd'evna [...] Karénina, moglie dell'alto funzionario Karénin, si innamora di Aleksèj Kirìllovič Vrónskij, un giovane ufficiale ricco e brillante, ma fatuo. La donna abbandona il marito e il figlio, per recarsi all'estero ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ, Lev Nikolaevič
Giovanni Maver
Tanto il padre, quanto la madre di T. appartenevano all'alta aristocrazia. Sin dai tempi di Ivan il Terribile i Tolstoj avevano coperto importanti cariche militari [...] e amore, e ora con tedio e odio. Tra il 1875 e il 1877 Anna Karenina, come già Guerra e Pace, esce nel RusskijVestnik (Messaggero Russo); ma T., ad onta dell'enorme successo dell'opera, la sottopone a un'ulteriore revisione per l'edizione in volume ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ Aleksej Konstantinovič
Ettore Lo Gatto
Poeta, romanziere e drammaturgo russo, nato il 24 agosto (v. s.) 1817 a Pietroburgo, morto il 28 settembre (v. s.) 1875 nella sua tenuta di Krasnyi Rog [...] (La conversazione russa), T. vi pubblicava i due poemi Grešnica (La peccatrice) e Joann Damaskin, di lì passato al RusskijVestnik (Il messaggero russo) vi pubblicava il poema drammatico Don Juan (1862) e il noto romanzo Knjaz Serebrjanyj (trad. ital ...
Leggi Tutto
ROZANOV, Vasilij Vasil′evič
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo, nato nel 1856, morto il 5 febbraio 1919. La sua fama è dovuta soprattutto ad alcuni saggi interpretativi del pensiero di Dostoevskij (La [...] anche se paradossali, aforismi, una specie di culto moderno di Astarte, diretto contro il cristianesimo. Collaboratore in origine del RusskijVestnik (Il messaggero russo), quando intorno a lui, per l'estremismo delle sue idee, si fu fatto il vuoto ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] , l’unico ad avere vinto tre dei premi succitati, nel 2000 il Russkij Buker per Vzjatie Izmaila, trad. it. La presa di Izmail, 2007; e società nella Russia degli anni 2000), «Vestnik obščestvennogo mnenija» (Messaggero dell’opinione pubblica), 2008 ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] o granice meždu bolgarskim i serbskim jazykom (Sulla questione del confine tra la lingua bulgara e serba), in Russkij filol. Vestnik, LXXII (1914). - Per i Protobulgari: N. I. Asmarin, Bolgary i Čuvaši, Kazan′ 1902; G. Németh, A honfoglaló magyarság ...
Leggi Tutto
KRYLOV, Ivan Andreevič
Ettore Lo Gatto
Favolista russo, nato a Mosca il 2 febbraio 1768, morto ivi il 9 novembre 1844. Orfano di padre a soli dieci anni, fu per qualche tempo impiegato di cancelleria. [...] Principali caratteristiche della lingua e dello stile delle opere di K.) in Russkij filologičeskij vestnik, 1895; L. Timofeev, Basni Krylova (Le favole di K.) in Russkij jazyk v sovetskoj škōle, 1930; Archangelskij, Tvorčestvo K. (L'opera creativa di ...
Leggi Tutto
SILVESTRO
Fritz Epstein
Pope della cattedrale di Blagoveščenskij in Mosca, che dal 1547 esercitò per più di un decennio un grande e benefico influsso sullo zar Ivan IV il Terribile (era arrivato probabilmente [...] e commentato, Parigi 1910; A. A. Kizevetter, Političeskaja tendencija drevnerusskago Domostroja, (La tendenza politica del D. antico-russo), in Istoričeskie očerki, Mosca 1912, pp. 3-28; A. Orlov, Domostroj, in Russkij Filologičeskij Vestnik (1916). ...
Leggi Tutto
U.R.S.S
Mesrobio Gianascian
Cesare G. De Michelis
Cesare G. De Michelis
Lo studio di D. ha avuto particolare sviluppo, tra le varie tradizioni culturali dell'U.R.S.S., in Armenia, Georgia, Russia [...] , Russkij D., in Ljudi i knigi, ibid. 1956; N. Elina, D. v russkoj literature, kritike i perevodach, in " Vestnik istorii mirovaja kultura, Mosca 1971; I. Belza, D. segodnja, in " Vestnik Akademii Nauk sssr " IX (1971); M.B. Luporini, Pubblicazioni ...
Leggi Tutto