• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2532 risultati
Tutti i risultati [6543]
Biografie [2532]
Storia [1052]
Letteratura [884]
Arti visive [555]
Geografia [391]
Religioni [244]
Cinema [239]
Diritto [229]
Musica [198]
Europa [160]

Lukin, Vladimir Ignatevič

Enciclopedia on line

Drammaturgo russo (Pietroburgo 1737 - ivi 1794), fu uno dei precursori della "scuola naturale" del teatro russo, coi suoi numerosi adattamenti di commedie straniere e, specialmente, con la sua (unica) [...] commedia originale Mot, ljuboviju ispravlennyj ("Il dissipatore corretto dall'amore", 1765) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Langeron, Andrault de

Enciclopedia on line

Generale russo (Parigi 1763 - Pietroburgo 1831) di origine francese. Combatté nella guerra d'America sotto Rochambeau; poi entrò nell'esercito russo e partecipò a tutte le campagne dell'epoca contro i [...] Turchi e Napoleone; infine fu governatore della Crimea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'AMERICA – NAPOLEONE

Karpinskij, Aleksandr Petrovič

Enciclopedia on line

Ingegnere minerario russo (Bogoslovsk, od. Karpinsk, 1847 - Leningrado 1936); si occupò di ricerche geologiche e minerarie nella regione degli Urali; fu prof. (dal 1877) di geologia nell'istituto minerario [...] di Pietroburgo, dove fondò, e diresse per 18 anni, il Comitato geologico russo. Socio straniero dei Lincei (1898). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – GEOLOGIA – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karpinskij, Aleksandr Petrovič (1)
Mostra Tutti

Minskij, Nikolaj Maksimovič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del poeta russo N. M. Vilenkin (Vilnius 1855 - Parigi 1937). È uno dei principali rappresentanti del decadentismo russo. Oltre a versi (Polnoe sobranie stichotvoreni "Raccolta completa di poesie", [...] 1907) scrisse anche drammi, trattati programmatici e saggi critici (Ot Danta k Bloku "Da Dante a Blok", 1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECADENTISMO – VILNIUS – PARIGI

Ajchenval´d, Julij Isaevič

Enciclopedia on line

Ajchenval´d, Julij Isaevič Critico letterario russo (n. Balta 1872 - m. 1928). I suoi Siluety russkich pisatelej ("Profili di scrittori russi"), come pure il libro su Puškin (1908) e gli Etjudy o zapadnych pisateljach ("Saggi su [...] scrittori occidentali", 1910) s'inquadrano bene, col loro raffinato impressionismo, nel movimento russo neoromantico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – PUŠKIN – BALTA

Musin-Puškin, Aleksej Ivanovič

Enciclopedia on line

Musin-Puškin, Aleksej Ivanovič Erudito russo (n. 1744 - m. Pietroburgo 1817). Appassionato raccoglitore di codici antichi, scoprì (1795) il Canto della schiera d'Igor. La sua opera storica più importante è Istoričeskoe izsledovanie [...] o mestopoloženii drevnago rossijskago Tmutarakanskago knjaženja ("Ricerca storica sull'ubicazione dell'antico ducato russo di Tmutarakan", 1800). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tredjakovskij, Vasilij Kirillovič

Enciclopedia on line

Tredjakovskij, Vasilij Kirillovič Scrittore russo (Astrachan´ 1703 - Pietroburgo 1769). Il suo nome è legato alla riforma del verso russo (sostituzione del verso tonico sillabico a quello meramente sillabico) e alle numerose traduzioni: [...] le Aventures de Télémaque di Fénelon (Telemachida, 1766), le arti poetiche di Orazio e di Boileau, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – ASTRACHAN – FÉNELON – BOILEAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tredjakovskij, Vasilij Kirillovič (1)
Mostra Tutti

Bibikov, Aleksandr Il´ič

Enciclopedia on line

Generale russo (Mosca 1729 - Bugul´ma 1774); dopo aver partecipato alla guerra dei Sette anni, comandò il corpo russo che prese parte alla spartizione della Polonia (1771); gli fu affidato poi il compito [...] di soffocare la rivolta di Pugačëv, ma morì nel corso della spedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – POLONIA – PUGAČËV – MOSCA

Krymov, Nikolaj Petrovič

Enciclopedia on line

Pittore realistico russo (Mosca 1884 - ivi 1958). Interpretò la realtà oscillando tra soluzioni primitiviste e romantiche (Giornata ventosa, 1908, San Pietroburgo, Museo Russo) ed elaborò nei suoi paesaggi [...] atmosfere poetiche (Il fiume, 1926, Mosca, galleria Tret´jakov). Ha ottenuto successo anche come decoratore teatrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA

Makovskij, Konstantin Egorovič

Enciclopedia on line

Makovskij, Konstantin Egorovič Pittore russo (Mosca 1839 - Pietrogrado 1915), fratello di Vladimir Egorovič. Tra i fondatori del gruppo degli Ambulanti, si specializzò in un primo tempo in scene popolari di carattere realistico; si [...] dedicò poi al ritratto e alla pittura storica. Opere nel Museo Russo di San Pietroburgo e nella galleria Tret´jakov di Mosca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROGRADO – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Makovskij, Konstantin Egorovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 254
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
russaménto
russamento russaménto s. m. [der. di russare], non com. – Il fatto di russare: un r. che impedisce agli altri di dormire.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali