• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [181]
Biografie [77]
Arti visive [28]
Sport [18]
Geografia [11]
Storia [12]
Letteratura [11]
Religioni [9]
Cinema [8]
Economia [8]
Diritto [8]

DAHL, Gustavo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dahl, Gustavo Enzo Sallustro Regista cinematografico brasiliano, nato a Buenos Aires l'8 ottobre 1938. Rappresentante del Cinema Nôvo, ha affrontato nei suoi film temi caratteristici del movimento, [...] e della libertà di parola nella politica brasiliana di quegli anni. In sintonia con i precedenti O desafio (1965) di Saraceni, São Paulo, Sociedade Anonima (1965) di Luis Sérgio Person e A grande cidade di Diegues, O bravo guerreiro è uno dei film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DALL'ARA, Gustavo

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DALL'ARA, Gustavo Annateresa Fabris Nato a Venezia il 22 dic. 1865, seguì, senza concluderli, i corsi dell'accademia di belle arti nella città natale. La sua pittura, influenzata dalle ricerche cromatiche [...] 140, 182; C. Rubens, Pequena história das artes plásticas no Brasil, Rio de Janeiro 1941, p. 156; T. Braga, Artistas pintores no Brasil, São Paulo 1942, p. 78; J. M. Reis ir., História da pintura no Brasil, SãoPaulo 1944, p. 270; H. Lima, História da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ÁLVAREZ, Santiago Roman

Enciclopedia del Cinema (2003)

Álvarez, Santiago Roman Serafino Murri Documentarista cubano, nato a L'Avana Vecchia l'8 marzo 1919 e morto a L'Avana il 20 maggio 1998. Autore di oltre seicento cinegiornali e di un centinaio di film, [...] guerra necesaria (1980), per approdare infine, negli anni Novanta, al più agile formato elettronico. Bibliografia Santiago Álvarez, ed. M. Chanan, London 1980; Amir Labaki, O olho da revolução. O cinema urgente de Santiago Álvarez, São Paulo 1994. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BEZZI, Tommaso Gaudenzio

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BEZZI, Tommaso Gaudenzio Anita Cevidalli Salmoni Nacque a Torino nel 1844. Ancora adolescente prese parte alla campagna di Garibaldi del 1860; ferito a Milazzo e a Capua, meritò una medaglia d'argento. [...] ,12 dic. 1882; Correio Paulistan0,30 genn. 1883; J. I. Ramalho, Relatório do presidente da Comissão do Monumento do Ipiranga, São Paulo 1885; Id., Relatário do presidente da Comissão do Monumento do Ipiranga, lido na sessão do 7 de setembro dé 1889 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CATTANEO, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATTANEO, Bartolomeo Mario Gaudiano Nacque a Grosio (Sondrio), in Valtellina, il 30 genn. 1883, da Pietro e Buona Perlotti. Primo degli italiani, e sesto nel mondo, conseguì il brevetto di pilota civile, [...] ital., II (1910), 31, p. 393; Id., C. attraversa il Rio de la Plata, ibid.,III (1911) 33, p. 14; G. Vecchi, C. sfidala morte e trionfa, in Giornale degli Italiani (São Paulo),18 maggio 1914; L. Mancini, Grande Enc. aeronautica, Milano 1936, p. 165. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BERTOLOTTI, Alcibiade

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERTOLOTTI, Alcibiade Anita Cevidalli Salmoni Figlio di Antonio e di Euriclea Agnoli, nacque a Parma il 28 ott. 1862; si laureò in ingegneria all'università di Bologna. Di idee socialiste, emigrò in [...] ridotto tra Santos e Juquía. Morì a San Paolo il 5 febbr. 1957. Fonti e Bibl.: Arquivo Histórico da Cidade de São Paulo, Obras da Intendencia Municipal, anni 1891-92; E. Debenedetti-A. Salmoni, Architettura italiana in Brasile, San Paolo 1953, pp. 33 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho) Darwin Pastorin Brasile. Duque de Caxias, 25 dicembre 1944 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1959-62: Flamengo; 1962-74: Botafogo; ottobre 1974-1975: Olympique [...] Brasile-Portogallo, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1967, 1968), 2 Taça Guanabara (1967, 1968), 2 Tornei Rio-São Paulo (1964, 1966), 1 Taça Brasil (1968), 1 Coppa Libertadores (1976), 1 Campionato Mineiro (1977), 1 Campionato del Mondo (1970 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

AMARILDO Tavares de Silveira

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMARILDO Tavares de Silveira Alberto Costa Brasile. Campos, 29 giugno 1939 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1953-58: Flamengo; [...] 7 reti (esordio: 30 aprile 1961, Paraguay-Brasile, 0-2) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1961, 1962), 1 Torneo Rio-São Paulo (1961), 1 Campionato del Mondo (1962), 1 Campionato italiano (1968-69), 1 Coppa Italia (1966-67) • Carriera di allenatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PELÉ

BEBETO (Jose Roberto Gama de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEBETO (José Roberto Gama de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Salvador, 16 febbraio 1964 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1984-88: Flamengo; 1989-91: Vasco da Gama; 1992-95: Deportivo [...] 1989), 1 Coppa di Spagna (1994-95), 1 Campionato bahiano (1997), 1 Coppa del Nordest (1997), 1 Campionato di Rio-São Paulo (1998) Uno dei migliori attaccanti del calcio brasiliano degli anni Ottanta e Novanta, si segnalava per la rapidità con cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

JULINHO (Julio Botelho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JULINHO (Julio Botelho) Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 5 agosto 1929 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina 2-2) • Squadre di appartenenza: Juventus [...] ), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, 1963, 1966), 1 Torneo Rio-São Paulo (1965) Si fece conoscere ai Mondiali del 1954, in Svizzera. Nell'estate dell'anno successivo Angelo Moratti voleva portarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FULVIO BERNARDINI – ANGELO MORATTI – FIRENZE – ALA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
paulista²
paulista2 paulista2 agg. e s. m. e f. [dal port. paulista] (pl. m. -i). – Dello stato e della città di São Paulo del Brasile; abitante di São Paulo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali