• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [38]
Dinastie [5]
Archeologia [10]
Storia [10]
Asia [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Temi generali [3]
Strumenti del sapere [2]
Geografia storica [2]
Storia per continenti e paesi [2]

Satavahana

Dizionario di Storia (2011)

Satavahana Dinastia dell’India centrale, le cui origini si fanno risalire a Simuka (ca. 200 a.C.), governatore a Pratisthana (presso l’od. Aurangabad in Maharashtra) sotto i maurya, il quale avrebbe [...] approfittato del declino dell’impero per affermare un dominio autonomo. Con il re Satakarni (50 a.C. ca.) iniziarono guerre di espansione a est contro i Kharavela del Kalinga, a sud fino al fiume Godavari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Āndhra

Enciclopedia on line

Āndhra Nell’antichità, nome della regione indiana tra i fiumi Godavari e Krishna sulla costa orientale. Così è anche chiamata la dinastia Sātavāhana, fondata nel 1° (o 3°) sec. a.C. nel Deccan nord-occidentale, [...] che poi conquistò i territori Ā. e vi si trasferì, regnando fino al sec. 3°. Il dominio Ā. vide l’apogeo del commercio tra Impero romano e India meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – DINASTIE
TAGS: IMPERO ROMANO – SĀTAVĀHANA – GODAVARI – KRISHNA – DECCAN

Kalachuri

Dizionario di Storia (2010)

Kalachuri Nome di diverse dinastie indiane, forse tra di loro imparentate. La più antica si insediò nel Nord-Ovest del Deccan in concomitanza con il declino del regno Satavahana, di cui erano precedentemente [...] tributari, e stabilì una propria era con inizio al 248-249. I K. «settentrionali», associati ai Chedi, regnarono a partire dall’8° sec. ed ebbero come capitale Tripuri (od. Tilhari, presso Jabalpur in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Andhra

Dizionario di Storia (2010)

Andhra Nell’antichità, nome della regione indiana tra i fiumi Godavari e Krishna sulla costa orientale; nel 1953 il nome è stato applicato allo Stato federale indiano costituito in quell’anno con i territori [...] dell’antica provincia di Madras abitati da popolazioni parlanti telugu. Così viene anche impropriamente denominata la dinastia Satavahana, fondata nel 1° (secondo alcuni nel 3°) sec. a.C. nel Deccan nordoccidentale, la quale successivamente conquistò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA – DINASTIE

Kshatrapa occidentali

Dizionario di Storia (2010)

Kshatrapa occidentali Dinastie dell’India occidentale e centrale (Saurashtra e Malwa) fondate dagli shaka costretti dall’avanzata kushana ad abbandonare le regioni più a N. A tale periodo risale l’era [...] interesse nel commercio della seta cinese verso il mondo romano, mentre si scontrarono più volte con i Satavahana. Alla prima linea dinastica degli Kshaharata Kshatrapa (Bhumaka, Nahapana/Manbanos), seguì quella dei Mahakshatrapa Karddamaka, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali