. Nacque circa il 500 d. C. in un luogo al confine fra la Tracia e l'Illiria. Fece le sue prime armi sotto Giustino (v.) in Armenia e in Mesopotamia contro i Persiani; raggiunse allora il grado di comandante [...] ., III, coll. 210-240; Gibbons, Declin and Fall of the Roman Empire, capp. XLI-XLIII; Diehl, Justinien et la civilisation byz. au VIe siècle, Parigi 1901, pp. 158-167 e passim; G. Romano, Le dominazioni barbariche in Italia, Milanos. a. p. 195 segg. ...
Leggi Tutto
Complesso delle specie animali che abitano ambienti e territorî determinati. La sua massa numerica e la sua varietà sono proporzionali alla quantità e alla qualità della vegetazione e poiché questa è strettamente [...] Lessona, Compendio della Fauna Italiana, Torino 1885; E. Cornalia, T. Salvadori, G. Canestrini, E. De Betta, Fauna d'Italia, Milanos. a.; R. Perrier, Faune de France, Parigi 1924; H. Gadeau de Kerville, Faune de la Normandie, Parigi 1888 segg., ecc ...
Leggi Tutto
Protagonista di un notissimo romanzo cavalleresco, la cui prima edizione a noi pervenuta (Saragozza 1508) è in prosa castigliana ed è opera del regidor di Medina Garci Rodriguez (o Ordoñez) de Montalvo. [...] ., XXXV (1909); W. Müllert, Studien zu den letzten Büchern des Amadis, Lipsia 1923. Sull'A. in Italia, v. F. Flamini, Il Cinquecento, Milano, s. d., p. 162 segg.; F. Foffano, L'Amadigi di B. Tasso, in Giornale storico d. lett. it., XXV (1900), p. 249 ...
Leggi Tutto
. La Chiesa milanese ripete il proprio nome dal grande vescovo S. Ambrogio, estendendone tuttavia il significato alle età precedenti: cosicché per "Chiesa ambrosiana" si può intendere la vita e il funzionamento [...] Battista, con la corona ferrea, in Monza; S. Vincenzo in Prato, S. Eustorgio, S. Lorenzo, la Basilica Porziana (oggi S. Vittore al corpo), il Duomo, S. Maria delle Grazie (col Cenacolo vinciano) in Milano; S. Maria del Monte, sopra Varese.
Bibl ...
Leggi Tutto
Termine architettonico che indica quella specie di finestra, che è aperta sino al pavimento, e munita di parapetto a ringhiera, o traforato, o a balaustrata.
I balconi (specialmente quelli sporgenti dal [...] per essere esteso su tutta la facciata: v. Tav. CXCIV).
Per casi speciali v. le voci ballatoio; loggia; cantoria; casa; terrazzo, ecc.
Bibl.: Il costruttore, I, Milano, s. a., p. 586; J. Durm, Die Baukunst der Renaissance in Italien, Stoccarda 1903. ...
Leggi Tutto
Per balaustrata in architettura s'intende, nel preciso senso della parola, un parapetto formato da tanti elementi staccati, chiamati balaustri per la loro somiglianza col fiore del melograno selvatico, [...] terrazza, ecc.).
Bibl.: A. C. Quatremère de Quincy, Dizionario storico d'Architettura, I, Mantova 1842, p. 189; E. Corti, in Il costruttore, Milanos. a., I, p. 583; E. Viollet-le-Duc, Dicionnaire de l'architecture française, II, Parigi 1875, p. 67. ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia, capoluogo di provincia, posta nel cuore dell'isola, su di un'altura ai piedi del Monte S. Giuliano (727 m.), nell'alto bacino del fiume Salso o Imera, a 6 km. dalla sua riva destra, [...] Bertolo, C. e i suoi dintorni, Caltanissetta 1877; G. Spinelli, Caltanissetta (Le cento città d'Italia illustr., n. 54), Milanos. a.
Storia. - La città entra veramente nella storia dal momento della conquista normanna. L'origine della città è assai ...
Leggi Tutto
GUASTALLA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Antonio BOSELLI
Mario Longhena
Piccola città della provincia di Reggio nell'Emilia, presso la destra del Po, a N. di Reggio. È sulla strada Reggio-Mantova [...] di Parma. Gli succedono i figli Simone, Guido, Azzone e Giovanni (1321-46), finché nel 1347 i Visconti di Milanos'impadroniscono di Guastalla. La tengono fino al 1402, nel quale anno Ottone de' Terzi, generale di Giovanni Maria Visconti, occupa ...
Leggi Tutto
Il termine cauzione in senso ampio comprende istituti di varia struttura, i quali perseguono lo scopo di garantire il creditore contro le inesatte interpretazioni del contratto, contro l'inefficienza patrimoniale [...] Legge sulla istituzione della Corte dei conti, Torino 1883; Rostagno, Contabilità di stato, 2ª ed., Milanos. a.; id., La Corte dei conti, Milano 1929; De Cupis, Legge sulla amministrazione e contabilità dello stato, Torino 1899; Sera, Commento alla ...
Leggi Tutto
Figlia di Gustavo Adolfo e di Maria Eleonora di Brandeburgo, nacque l'8 dicembre 1626. A 6 anni salì sul trono di Svezia. Ebbe, per volontà del padre, educazione virile. Allo studio del latino, del greco, [...] XXIX, pp. 10-32; G. Monticolo, Codici della biblioteca di C. di Svezia, ibid., XVI, p. 505 segg.; R. Arcel, Le tableau de la reine C. de Suède, in Mélanges d'archéologie et d'histoire, XXV, pp. 223-242; A. Belloni, Il Seicento, Milanos. a., passim. ...
Leggi Tutto
S. S.2
S. S.2 (anche SS) 〈èsse èsse〉. – Abbreviazione ted. 〈ès ès〉 di Schutz-Staffel (propr. «squadra di protezione»), denominazione di un corpo speciale del partito nazista, costituito nel 1925 come guardia personale di Hitler e che successivamente...
mil
‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri (μm); ne derivano due unità di area,...