L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. I Carolingi in Europa
Maria Carla Somma
I carolingi in europa
Con il termine Carolingi si individua la dinastia il cui esponente [...] ’altare del vescovo Vuolvinio della chiesa di S. Ambrogio a Milano, oppure all’attività dei numerosissimi scriptoria annessi paysans de l’abbaye de Saint-Denis du VIIe siècle à l’an Mil (Catalogo della mostra), Paris 1988.
D. Ganz, Corbie in the ...
Leggi Tutto
CITTÀ NUOVE
E. Guidoni
La tematica delle c. fondate ex novo in ambito europeo negli ultimi secoli del Medioevo costituisce il capitolo fondamentale di una sperimentazione urbanistica coinvolgente anche [...] der Römerzeit bis zu den Zunftkämpfen, Graz-Köln 1954; S. Lang, Sull'origine della disposizione a scacchiera nelle città città europea. Formazione e significato dal IV all'XI secolo, Milano 1978; id., La città dal Medioevo al Rinascimento, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
PANSA, Giovanni
Gaetano Sabatini
Nacque il 21 marzo 1865 a Sulmona, da Nicola, avvocato attivamente impegnato nella vita pubblica cittadina, e da Francesca Betti, proveniente da una famiglia della borghesia [...] origini di Atessa (1899). Tuttavia le pubblicazioni della Rassegna s’interruppero già nel 1900 per il venir meno, almeno della Libreria Italianadall’anno 1847 a tutto il 1899, III, Milano 1905, pp. 45-54; G. Boffito, Cinquantacinque anni di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] S. Lambton, s.v. Filāḥa, Persia, ibid., pp. 902-906; M. al-Shihabi, s.v. Filāḥa, Middle East, ibid., pp. 899-901; M. Lombard, Splendore e apogeo dell'Islam. VIII-XI secolo,Milano (1962), pp. 46-55; A.K.S. Lambton, Landlord and Peasant in Persia, ...
Leggi Tutto
OSSO
V.H. Elbern
L'o. come materiale per la produzione di oggetti d'arte fu usato generalmente nel Medioevo come surrogato dell'avorio, materiale più raro, di più difficile reperibilità e quindi più [...] smembrati, furono ordinati dai Visconti per la certosa di Pavia (Milano, palazzo Cagnola). Le opere più note furono eseguite per uso committenza I, AC 73, 1985, pp. 369-384; V.H. Elbern, s.v. Embriachi, in Lex. Mittelalt., III, 1986, coll. 1876-1877; ...
Leggi Tutto
NIMBO (νέϕος, nimbus)
M. Collinet-Guérin
Disco luminoso collocato attorno alla testa di alcuni personaggi o di figure allegoriche.
Occorre per prima cosa precisare le diverse interpretazioni del termine [...] in Athenaeum, II, 1914, pp. 317-322 e in Scritti varî di letteratura latina, Milano 1920, pp. 357-364; E. Wiegand, Der Monogramm Nimbus auf der Thür von S. Sabina in Rom, in Byzantinische Zeitschrift, XXX, 1930, pp. 587-594; id., Zuim Denkmälerkreis ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Serbia
Ciro Lo Muzio
La serbia
Secondo l’opinione prevalente, Serbi (srbi) è etnonimo derivato da una radice [...] , in V. Han - M. Adamović (edd.), La culture urbaine des Balkans (XVe-XIXe siècles), Beograd 1991, pp. 9-16.
S. Ćirković, I Serbi nel Medioevo, Milano 1992.
P. Ivić (ed.), The History of Serbian Culture, Edgware 1995.
Đ. Janković, Pogreb Srba u ranom ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo. La vita cenobitica nelle regioni occidentali: L'abbazia
Laura Saladino
L’abbazia
Con il termine “abbazia” si indica una fondazione monastica (benedettina, [...] , 16 (1989), pp. 329-56.
A. Lombardi, Basilica di Montecassino, in I Longobardi (Catalogo della mostra), Milano 1990, pp. 281-82.
M. Righetti Tosti-Croce, s.v. Abbazia, in EAM, I, 1991, pp. 10-26.
G. Cantino Wataghin, L’archeologia dei monasteri ...
Leggi Tutto
ALKAMENES (᾿Αλκαμένης, Alcamĕnes)
G. Becatti
1°. - Scultore greco attivo nella seconda metà del V sec. a. C., che Plinio (Nat. hist., xxxvi, 16) dice ateniese, la Suda (s. v. ᾿Αλκαμένης) invece lemnio; [...] 234 ss.; C. Robert, in Pauly-Wissowa, I, cc. 1507-508, s. v., n. 5; M. Collignon, Histoire de la sculpture grecque, II 189-190; id., L'Athena Hephaistia d'Alcamene, in Miscellanea Galbiati, Milano 1951, I, p. 19-25; E. Boucher-Colozier, Cherchel ( ...
Leggi Tutto
CROCE
Red.
La lenta formazione dell'iconografia storica cristiana (confronta s. v. nuovo testamento) contribuì a ritardare anche la rappresentazione di quello che è oggi il simbolo di fede più evidente [...] ) e del monogramma (mosaico absidale di San Aquilino a Milano, sec. IV-V, e confronta un sarcofago nel duomo d. Konstant. Sarkophagplastik, Bonn 1954, p. 73 ss.
Sulla c. di Ercolano v. s. v. in questa Enc. e la bib. raccolta da F. Di Capua, in Rendic ...
Leggi Tutto
S. S.2
S. S.2 (anche SS) 〈èsse èsse〉. – Abbreviazione ted. 〈ès ès〉 di Schutz-Staffel (propr. «squadra di protezione»), denominazione di un corpo speciale del partito nazista, costituito nel 1925 come guardia personale di Hitler e che successivamente...
mil
‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri (μm); ne derivano due unità di area,...