STAGIONI
E. Simon
Le quattro Stagioni, (greco: ὦραι; lat. tempora anni), tema inesauribile della musica, delle arti figurative e della poesia fino all'evo moderno, sono creazioni relativamente tarde [...] monete e medaglioni con iscrizioni: Hanfmann, nn. 318, 324 ss., fig. 127 s. S. con Tellus: Hanfmann, n. 425 ss., fig. 1o8 ss. Patera di Parabiago, Milano: Hanfmann, n. 449. Sarcofago con Horai neoattiche, Villa Albani: Hanfmann, n. 65; E. Simon, in ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio XI Transpadana
Liliana Mercando
Regio xi transpadana
La regio XI (Transpadana), comprendeva gran parte dell’odierno Piemonte a nord del Po, la Valle d’Aosta, il [...] de Marinis, Liguri e Celto-Liguri, in G. Pugliese Carratelli (ed.), Italia. Omnium terrarum alumna, Milano 1988, pp. 157-259.
A. Ceresa Mori (ed.), Le colonne di S. Lorenzo. Storia e restauro di un monumento romano, Modena 1989.
R.C. de Marinis, Gli ...
Leggi Tutto
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto)
A. M. Bietti Sestieri
Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano [...] che mostra nella ceramica (bicchiere e scodella con profilo a S, anfora o bottiglia triansata con collo conico, brocca, tazza E. e J. Neustupny, La Cecoslovacchia prima degli Slavi, Milano 1963; M. Zapotocky, Etat actuel des recherches sur la ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Spoleto
Letizia Pani Ermini
Spoleto
Città (lat. Spoletium) della VI regione augustea, situata in collina lungo l’asse della via Flaminia che collegava [...] pietre, in G. Benazzi - G. Carbonara (edd.), La cattedrale di Spoleto. Storia. Arte. Conservazione, Milano 2002, pp. 32-39.
B. Toscano, La chiesa, i suoi anni, il suo ambiente, in S. Boesch Gajano - L. Pani Ermini - B. Toscano (edd.), La basilica di ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Piceni
Giulia Rocco
I piceni
Con il nome di Piceni si designano le popolazioni di lingua umbro- sabellica abitanti la fascia medio-adriatica convenzionalmente compresa [...] Naso, I Piceni. Storia e archeologia delle Marche in epoca preromana, Milano 2000 (con ampia bibl.).
Eroi e regine. Piceni popolo d’ Il territorio di Recanati dalla preistoria all’età romana, s.l. s.a.
Dal Mediterraneo all’Adriatico nell’età dei ...
Leggi Tutto
Vedi SFINGE dell'anno: 1966 - 1973
SFINGE (v. vol. vii, p. 230)
M. G. Picozzi
Mostro fantastico, rappresentato generalmente nell'antichità classica con testa femminile e corpo leonino alato.
Arte cretese-micenea. [...] sarcofago già al Laterano: C. Robert, op. cit., ii, tav. 6o, n. 183. S. da Alba Iulia: S. Ferri, Arte romana sul Danubio, Milano 1933, p. 283, fig. 368. S. quadricefala da Alessandria: S. Reinach, Rép. Stat., ii, 2, p. 703, 3.
Bibl.: J. Ilberg, Die ...
Leggi Tutto
SILANION (Σιλανίων, Σειλανίων, Silanion)
P. Moreno
Bronzista ateniese vissuto nel IV sec. a. C., celebre come ritrattista.
1. - L'origine ateniese di S. è nota da Pausania (vi, 4, 5; 14, 11) ed è confermata [...] -370 a. C., si dovrebbe porre la nascita di S. quasi all'inizio del secolo, facendone un contemporaneo di R. Bianchi Bandinelli, E. Vergara Caffarelli, G. Caputo, Leptis Magna, Milano 1964, tav. 166, p. 100; altre repliche G. Lippold, Handb., ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] Le nuove tendenze si manifestano in vario modo in questo tipo di rappresentazione. Nel monumento più antico, il mosaico in S. Aquilino a Milano, le innovazioni (il C. ha il nimbo monogrammato) non sono tanto sensibili dal punto di vista strettamente ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] della città di Roma (Delbrück, Cons. Dipt., p. 6 s.). Pare che i dittici per cariche fossero ornati diversamente a seconda del centri della produzione erano Roma, Costantinopoli, Alessandria, Milano e Ravenna; anche Treviri, che però era soggetta ...
Leggi Tutto
Vedi SIBARI dell'anno: 1966 - 1997
SIBARI (Σύβαρις, Sybaris)
P. Zancani Montuoro
Colonia greca sulla costa ionica d'Italia fra i fiumi Crati e l'omonimo S., celebre per la sua straordinaria ricchezza [...] americano della fondazione Lerici del Politecnico di Milano e dell'Università di Filadelfia, hanno scavi del 1932 al Parco del Cavallo sono editi in Atti e Mem. Soc. Magna Grecia, N. S., III, 1960, p. i ss., tavv. I-V (U. Zanotti Bianco) e IV, 1961 ...
Leggi Tutto
S. S.2
S. S.2 (anche SS) 〈èsse èsse〉. – Abbreviazione ted. 〈ès ès〉 di Schutz-Staffel (propr. «squadra di protezione»), denominazione di un corpo speciale del partito nazista, costituito nel 1925 come guardia personale di Hitler e che successivamente...
mil
‹mil› s. ingl. [tratto dal lat. mil(lesĭmum) «un millesimo»] (pl. mils ‹mil∫›), usato in ital. come s. m. – Unità di lunghezza del sistema inglese, pari a 1/1000 di pollice e quindi a 25,4 micrometri (μm); ne derivano due unità di area,...