• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Biografie [218]
Arti visive [83]
Storia [76]
Religioni [47]
Diritto [23]
Letteratura [22]
Architettura e urbanistica [14]
Economia [12]
Archeologia [11]
Medicina [8]

Alighieri, Iacopo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Alighieri, Iacopo Simonetta Saffiotti Bernardi Figlio di Pietro A. e di Iacopa de' Salerni, secondo quanto sostiene, unico fra i biografi di D., Giovan Maria Filelfo; della sua vita tuttavia non abbiamo [...] , De clarissimi poetae Dantis Florentini vita et moribus, in Vite di D., Petrarca, Boccaccio..., raccolte da A. Solerti, Milano, s.d., 174; C. Cavattoni, Documenti fin qui rimasti inediti che risguardano alcuni posteri di D. A., in Albo Dantesco ... Leggi Tutto

Alighieri, Alighiera

Enciclopedia Dantesca (1970)

Alighieri, Alighiera Figlia di Pietro A. e di Iacopa de' Salerni; con le sorelle Gemma e Lucia fu monaca nel monastero benedettino di S. Michele in Campagna presso Verona. Non abbiamo particolari notizie [...] che risguardano alcuni de' posteri di D.A., in Albo Dantesco Veronese, Milano 1865, 359; Piattoli, Codice 204, 212, 217; F. Scarcella, Gli A. di Verona, Verona 1965, 14; G. Savino, Non più Aligieri ma Danti, in " Studi d. " XLIII (1966) 86-87, 91. ... Leggi Tutto

Alighieri, Elisabetta

Enciclopedia Dantesca (1970)

Alighieri, Elisabetta Simonetta Saffiotti Bernardi Figlia di Pietro A. e di Iacopa de' Salerni; non abbiamo notizie della sua vita; sappiamo solo che sposò Rustichino degli Obriachi. Nel necrologio [...] del monastero di S. Michele in Campagna, presso Verona, ove erano monache le sorelle Alighiera, Gemma e Lucia, la sua morte di D.A., in Albo Dantesco Veronese, Milano 1865, 359; G. Savino, Non più Aligieri ma Danti, in " Studi d. " XLIII (1966 ... Leggi Tutto

Alighieri, Antonia

Enciclopedia Dantesca (1970)

Alighieri, Antonia Figlia di Pietro A. e di lacopa de' Salerni; non ci sono notizie della sua vita: sappiamo solo che sposò Agnolo degli Uberti e morì il 25 settembre 1362, come risulta dal necrologio [...] del monastero di S. Michele in Campagna ove erano monache le sorelle Alighiera, Gemma e Lucia. La notizia che fosse monaca deriva da una falsa interpretazione del necrologio. Bibl. - Piattoli, Codice 204, 212, 217; G. Savino, Non più Aligieri ma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
tabaccino
tabaccino s. m. Politico centrista seguace della corrente di area cattolica che ha come esponenti di riferimento Bruno Tabacci e Mario Baccini. ◆ A movimentare le assise centriste ci sarà anche – oltre alla candidatura di [Carlo] Giovanardi...
biliderismo
biliderismo (bi-liderismo, bi-leaderismo), s. m. Sistema politico incentrato sulla contrapposizione bipolare dei capi dei due schieramenti contrapposti. ◆ il bipolarismo degli estremi dovrà finire in soffitta. [Francesco] Rutelli potrà traslocare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali