«Un poeta a modo mio». Qualche appunto sulle revisioni librettistiche di Ghislanzoni per Verdi Quella di librettista dell’Aida di Verdi è probabilmente l’immagine più nota di Antonio Ghislanzoni, [...] Bartolozzi Editore, 1977.Martinotti, S., Ghislanzoni saggista e critico musicale, in L’operosa dimensione, cit., M. (ed.), M., 2 voll. Firenze, Olschki, 2003, I, 25-45.Paccagnini, E., All’interno della scapigliatura: Ghislanzoni e i suoi amici, in L ...
Leggi Tutto
Nudità violateLa peste contamina e deturpa i corpi, ma viola anche l’intimità agendo negativamente sul senso del pudore. Boccaccio annota una consuetudine inaudita. Le donne fiorentine, per quanto fossero [...] abbattuto a una che quando, fuor di casa, l’avesse fuori in camiscia cacciata, s’avesse sì a un altro fatto scuotere il pilliccione «Studi sul Boccaccio», 51, 2023, pp. 173-210.Lavagetto M., Oltre le usate leggi. Una lettura del ‘Decameron’, Torino, ...
Leggi Tutto
Il pensiero corre subito alla traduzione italiana di Working Girl (1988), Una donna in carriera, la celebre commedia di Mike Nichols con Melanie Griffith divenuta, per tramite dell’antonomasia, locuzione [...] le manette le dice: «I’m not sure about that» (“Non ne sono sicuro”). L’incertezza svanisce nel doppiaggio: «Non slowly turn away from me Maybe the sun's light will be dimAnd it won’t matter anyhowIf morning’s echoes say we’ve sinnedWell, it was what ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] stesso, che ha imparato un po’ di ebraico da ragazzo e poi l’ha dimenticato”». Però, appunto, occorre essere in buona fede. I redattori .itBrando, M., Dante, Mussolini e il «pensiero di destra», Lingua italiana, Treccani.tCappellini, S., Almirante ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] vocabolario on line Treccani leggiamo, a proposito di dongiovanni:s. m. – Corteggiatore di donne galante e intraprendente: essere un sentenza d’appello emessa il 29 dicembre 1923 sostiene, tra l'altro, che «non costituisce reato di oltraggio al pudore ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] che "Knocking on heaven's door" fosse dei Guns 'n Roses. Una prece.L’impatto di Michela Murgia sulla 2023.Frisa, M. L., Mi vesto «come cazzo voglio»: la moda secondo Michela Murgia, «Domani», 21-12-2023.Lipperini, L., Murgia, M., “L’ho uccisa perché ...
Leggi Tutto
Usi, semantica e antropologia di oinopsL’uso dei termini di colore nella Grecia antica – è stato osservato (Grand-Clément 2013) – veicola a volte un’immagine non tanto visuale del mare, quanto culturale [...] Le 25 occorrenze attestate nell’epica arcaica (cf. O’Sullivan 1999, s. v. οἶνοψ, forma peraltro mai attestata) sono così distribuite: 7 del vino. Per approfondireBradley, M., La couleur comme expérience synesthésique dans l’Antiquité, in «Mythos. ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] candida cerva sopra l’erbaverde m’apparve, con duo corna d’oro,fra due riviere, all’ombra d’un alloro,levando ’l sole a la of it in an object outside the body. Then, even if one’s body is attacked or destroyed, one cannot die, for part of the soul ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] italiana, Treccani.itAranzulla, S., Migliori podcast true crime, ilmessaggero.itBrando, M., Fate leggere il pizzino , Treccani.itBrando, M., L’algoritmo, il femminicidio e il giornalismo, Lingua italiana, Treccani.itBrando, M., Quando i telegiornali ...
Leggi Tutto
Controdizionario della lingua italiana. Case possibili per dispersi della parolaa cura di Graziano GalaMilano, Baldini + Castoldi, 2023 Il Controdizionario della lingua italiana. Case possibili per dispersi [...] «Siamo antisonici e tu sei il mio silenzio preferito».(M. Carino) Barso (sost. s. m.): [termine composto da «ba(cio)» + «(mo) perché ti vuole tanto bene che un bacio non basta per manifestare l’affetto che prova per te. No panic, dunque, in fondo ...
Leggi Tutto
s.l.m.
– Abbreviazione della frase sul livello del mare (anche s.l.m.m. «sul livello marino medio», o semplicem. s.m. «sul mare»), usata per indicare che un luogo, o un livello, si trova a una certa quota, espressa in metri, sopra il livello...
S.P.M.
(o s.p.m.). – Abbreviazione di sue proprie mani, che si usa scrivere sulla busta di una lettera (in genere inviata a mano) dopo l’indirizzo per indicare che la lettera va consegnata personalmente al destinatario.
s.l.m.
s.l.m. 〈èsse-èlle-èmme〉 [GFS] Nella topografia e nella geodesia, abbrev. di sul livello del mare (talora s.l.m.m. "sul livello medio marino") per indicare la quota assoluta, cioè sulla superficie del geoide, approssimata con la superficie...
LIVIA DRUSILLA
L. Fabbrini
Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a Tiberio Claudio Nerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì in Sicilia per sfuggire alla persecuzione di Ottaviano....