Attore e regista (Roma 1926 - ivi 1994). Esordì al Piccolo Teatro di Milano (1947), con G. Strehler, fu poi al Piccolo Teatro di Roma, con O. Costa, e nella Compagnia drammatica nazionale, con G. Salvini; [...] nel 1969), che si prefiggeva di attuare un teatro impegnato e critico nei confronti della realtà contemporanea, e per la quale curò la regia del SaccoeVanzetti di M. Roli e L. Vincenzoni. In seguito si dedicò soprattutto alla regia, allestendo ...
Leggi Tutto
BORGHI, Armando
Giovanna Procacci
Nacque il 6 apr. 1882 a Castel Bolognese (Ravenna) da Domenico e da Antonia Ortolani.
Il padre, piccolo negoziante di pellami e di ferraglie, mazziniano e poi bakuniano, [...] continue pressioni, attraverso l'ambasciata, sulle autorità americane. Arrestato nel giugno del '27, durante l'agitazione in favore di SaccoeVanzetti, ma rilasciato dietro cauzione, mentre al suo caso si interessava ampiamente la stampa americana ...
Leggi Tutto
FELICANI, Aldino
Giuseppe Sircana
Nacque a Vicchio, in provincia di Firenze, il 19 marzo 1891 da Torquato e da Vittoria Corsi. Frequentò la scuola fino alla terza classe elementare prima di trasferirsi [...] (Boston 1966-1967); Roma, Archivio centrale dello Stato, Casellario politico centrale, b. 1991, fasc. 8929; F. Russell, La tragedia di SaccoeVanzetti, Milano 1966, pp. 37 ss., 143 s., 150, 155-158, 24, 271, 388, 473 s., 479; Umanità nova, 29 apr ...
Leggi Tutto
FURIGA, Alfredo
Gloria Raimondi
Nacque a Olginasio, ora nel comune di Besozzo presso Varese, il 23 febbr. 1903 da Carlo e da Rosa Buchser. Frequentato il primo corso della scuola di disegno a Germignaga, [...] di Stefano Landi (1939), Sotto i ponti di New York di Maxwell Anderson (1940), opera ispirata alla vicenda di SaccoeVanzetti, e quelli per i due cicli delle manifestazioni musicali dello stesso teatro: Le baruffe chiozzotte di G.F. Malipiero, La ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] insieme a H. Hickerson, nel quale veniva analizzato con grande lucidità il caso dei due anarchici italiani N. Saccoe B. Vanzetti, vittime in quegli anni di un clamoroso errore giudiziario che aveva ispirato anche il successivo Winterset. Il regista ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e regista francese (Principato di Monaco 1924 - Saint-Mandé 2017). Il suo teatro, politico e militante, mai didattico ma piuttosto lirico, sdegnato e incandescente, mira a intervenire negli [...] padre; Chronique d'une planète provisoire, 1963; Chant public devant deux chaises électriques, 1966, ispirato al processo di N. Saccoe B. Vanzetti; Un homme seul, 1966; V comme Vietnam, 1967; La passion du général Franco, 1968; La tribu des Carcana ...
Leggi Tutto
FABBRI, Luigi
Giuseppe Sircana
Nacque a Fabriano, in provincia di Ancona, il 22 dic. 1877 da Curzio e da Angela Sbriccioli. Era studente delle scuole tecniche di Ancona quando la frequentazione dell'anarchico [...] Parigi, dove nel 1927 diede vita alla rivista Lotta umana. Oltre che nella lotta al fascismo e nella mobilitazione a favore di N. Saccoe B. Vanzetti, l'impegno del F. fu in quel periodo rivolto a contrastare le tendenze individualistiche diffuse tra ...
Leggi Tutto
Operaio italiano (Villafalletto 1888 - Boston 1927), emigrato nel 1908 negli USA. Il 5 maggio 1920 fu accusato, insieme con Nicola Sacco, dell'assassinio di un cassiere e di una guardia avvenuto a South [...] Braintree, Mass., il 15 aprile. Nonostante l'alibi fornito dai due accusati e i numerosi testimoni a difesa, Saccoe V., esponenti della corrente sindacalista anarchica, furono condannati a morte il 14 luglio 1921. L'esecuzione della sentenza ebbe ...
Leggi Tutto