• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [60]
Religioni [43]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

reverendo

Sinonimi e Contrari (2003)

reverendo /reve'rɛndo/ [dal lat. reverendus "che deve essere riverito"]. - ■ agg., ant. [degno di riverenza: nel segno Che fé i Romani al mondo reverendi (Dante)] ≈ onorabile, (lett.) onorando, venerabile, [...] (lett.) venerando. ↔ disprezzabile. ■ s. m., fam. [ministro del culto cattolico: ne parlerò al r.] ≈ prete, sacerdote. ... Leggi Tutto

officiante

Sinonimi e Contrari (2003)

officiante [part. pres. di officiare]. - ■ agg. (eccles.) [che celebra la messa o le funzioni sacre] ≈ celebrante. ■ s. m. (eccles.) [sacerdote che celebra la messa o le funzioni sacre] ≈ celebrante, (non [...] com.) officiatore. ‖ concelebrante ... Leggi Tutto

oratoriano

Sinonimi e Contrari (2003)

oratoriano s. m. [der. di oratorio²]. - (eccles.) [sacerdote dell'Istituto dell'Oratorio di s. Filippo Neri] ≈ filippino, padre dell'Oratorio. ... Leggi Tutto

ordinare

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinare [dal lat. ordinare "mettere in ordine, dare assetto", der. di ordo -dĭnis "ordine"] (io órdino, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, [...] : o. qualcuno questore] ≈ designare, fare, nominare. b. (eccles.) [conferire a qualcuno gli ordini sacri: il vescovo lo ordinò sacerdote] ≈ consacrare. ■ ordinarsi v. rifl. e intr. pron. [mettersi in un determinato ordine: o. in gruppi, in fila ... Leggi Tutto

ordinato

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinato agg. [part. pass. di ordinare]. - 1. [che è in ordine: stanza, casa o.] ≈ a posto, assestato, composto, in ordine, rassettato, sistemato, (region.) spicciato. ↔ arruffato, disordinato, (pop.) [...] tutto con esattezza e precisione: una segretaria molto o.] ≈ accurato, metodico, preciso, scrupoloso. ↔ caotico, confusionario, disordinato, sciatto, trasandato, trascurato. 4. (eccles.) [di sacerdote che ha ricevuto gli ordini sacri] ≈ consacrato. ... Leggi Tutto

ostia

Sinonimi e Contrari (2003)

ostia /'ɔstja/ s. f. [dal lat. hostia "vittima"]. - 1. (relig.) a. [animale sacrificato alla divinità presso i popoli antichi] ≈ olocausto, vittima (sacrificale). b. (estens., lett.) [il fatto stesso di [...] sacrificare] ≈ olocausto, sacrificio. 2. (eccles.) [sottile disco di farina di frumento che il sacerdote consacra nella messa e che rappresenta il corpo di Cristo] ≈ comunione, eucaristia, particola, venerabile. 3. (estens.) [sottile sfoglia di fior ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] ; patriarca; patrono; penitenziere; perpetua; pievano; postulante; prelato; preposito o preposto o prevosto; prete o sacerdote; primate; primicerio; priora, priore; professo; protonotario o protonotaro; quaresimalista; regolare; rettore; sacrestano o ... Leggi Tutto

ecclesiastico

Sinonimi e Contrari (2003)

ecclesiastico /ek:le'zjastiko/ [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ekklesiastikós, der. di ekklēsía "chiesa"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (eccles.) [che riguarda la Chiesa o il clero: storia, tradizione e.; [...] indossare l'abito e.] ≈ chiesastico, clericale, [di diritto] canonico. ‖ ecclesiale. ⇑ religioso. ■ s. m. (eccles.) [chi appartiene al clero] ≈ chierico. ⇑ religioso. ⇓ prelato, prete, sacerdote. ↔ laico. ... Leggi Tutto

parrocchiano

Sinonimi e Contrari (2003)

parrocchiano s. m. [dal lat. mediev. parochianus]. - 1. (f. -a) (eccles.) [ciascuna delle persone che appartiene a una parrocchia: una chiesa ricostruita con le offerte dei p.] ≈ ⇑ fedele. 2. (ant.) [sacerdote [...] a cui, per nomina vescovile, è conferita in titolo una parrocchia] ≈ [→ PARROCO] ... Leggi Tutto

parroco

Sinonimi e Contrari (2003)

parroco /'par:oko/ s. m. [dal lat. eccles. (sec. 15°) parochus] (pl. -ci, disus. -chi). - (eccles.) [sacerdote a cui, per nomina vescovile, è conferita in titolo una parrocchia] ≈ (disus.) curato, (ant.) [...] parrocchiano, (non com.) pievano, (settentr.) prevosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
sacerdòte
sacerdòte Ministro del culto nelle varie religioni. Nel mondo antico spesso il s. era anche re e capo politico; in India i s. costituivano un casta a sé, detta brahmanica o sacerdotale. Nell'ebraismo, la funzione del s. era ereditaria e legata...
PLOZIO Sacerdote
PLOZIO Sacerdote (Marius Plotius Sacerdos) Massimo Lenchantin De Gubernatis Fiorì molto probabilmente sotto il regno di Diocleziano. Compose un'opera grammaticale latina intitolata Artium Grammaticarum libri tres. Il primo libro, mutilo al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali