• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Religioni [9]

sacerdozio

Sinonimi e Contrari (2003)

sacerdozio /satʃer'dɔtsjo/ s. m. [dal lat. sacerdotium, der. di sacerdos -otis "sacerdote"]. - 1. (eccles.) [nella Chiesa cattolica, sacramento che conferisce la dignità di sacerdote] ≈ ordine. 2. (estens.) [...] [ciò per cui ci si sente spinti, come a una missione, da vocazione profonda: il s. della scienza; esercitare la professione medica come un s.] ≈ apostolato, missione, vocazione ... Leggi Tutto

chierica

Sinonimi e Contrari (2003)

chierica /'kjerika/ (o cherica; ant. chierca, cherca) s. f. [dal lat. mediev. clerica, sostantivazione del lat. eccles. clerica (tonsio) "(tonsura) dei chierici"]. - 1. (eccles.) [circoletto rasato sul [...] cocuzzolo di chi veniva iniziato al sacerdozio, secondo un uso abolito nel 1972] ≈ tonsura. 2. (estens., spreg.) [spec. al plur., insieme dei sacerdoti] ≈ clero, ecclesiastici. ... Leggi Tutto

chierico

Sinonimi e Contrari (2003)

chierico /'kjeriko/ (o cherico; ant. chierco, cherco) s. m. [lat. tardo clērĭcus, gr. klērikós, der. di klêros "clero"] (pl. -ci). - 1. (eccles.) a. [persona che ha pronunciato i voti ecclesiastici] ≈ [...] ecclesiastico. ⇓ frate, prete, sacerdote. ↔ laico. b. [giovane indirizzato al sacerdozio, quando ha indossato l'abito talare] ≈ novizio, seminarista. 2. (fig., lett.) [uomo di studi] ≈ dotto, erudito, intellettuale, letterato. ... Leggi Tutto

presbiterato

Sinonimi e Contrari (2003)

presbiterato s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyteratus, der. di presbyter "prete", dal gr. presbýteros, propr. "più anziano"]. - (eccles.) [nella Chiesa cattolica, il secondo grado dell'ordine sacro, [...] intermedio tra il diaconato e l'episcopato] ≈ sacerdozio. ... Leggi Tutto

pretino²

Sinonimi e Contrari (2003)

pretino² s. m. [dim. di prete], iron. - [giovane che frequenta il seminario per avviarsi al sacerdozio] ≈ (iron.) abatino, chierico, seminarista. ... Leggi Tutto

collegio

Sinonimi e Contrari (2003)

collegio /ko'l:ɛdʒo/ s. m. [dal lat. collegium]. - 1. a. [insieme di persone unite dall'esercizio di una medesima professione o carica: c. degli avvocati] ≈ associazione, corpo, ordine, congregazione, [...] un incarico determinato: c. arbitrale] ≈ comitato, commissione, consulta. 2. (educ.) [istituto che ospita giovani a fini di istruzione] ≈ convitto, [per ragazze] (ant.) conservatorio, [per ragazze] educandato, [per aspiranti al sacerdozio] seminario. ... Leggi Tutto

vocazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vocazione /voka'tsjone/ s. f. [dal lat. vocatio -onis, propr. "chiamata, invito", der. di vocare "chiamare"]. - 1. (relig.) [l'essere chiamato da Dio ad abbracciare il sacerdozio e le varie forme di apostolato: [...] v. religiosa] ≈ chiamata. 2. (estens.) [l'essere naturalmente portato per qualcosa, con le prep. a, per: avere v. a (o per) la musica] ≈ attitudine, (fam.) bernoccolo, disposizione, inclinazione, predisposizione, ... Leggi Tutto

ministero

Sinonimi e Contrari (2003)

ministero /mini'stɛro/ (ant. ministerio) s. m. [dal lat. ministerium "servizio, ufficio, carica, impiego"]. - 1. (ant., lett.) [servizio o funzione o incarico particolare, assunti per vocazione e intesi [...] dovere] ≈ compito, mandato, missione, (non com.) ufficio, [con riferimento alla cura spirituale delle anime] Ⓣ (eccles.) sacerdozio. ● Espressioni: pubblico ministero → □. 2. (amministr.) a. [complesso degli organi di governo di una nazione: comporre ... Leggi Tutto

ieratico

Sinonimi e Contrari (2003)

ieratico /je'ratiko/ agg. [dal lat. hieratĭcus, gr. hieratikós, der. di hieráomai "esercitare il sacerdozio", da hierós "sacro"] (pl. m. -ci). - 1. (relig.) [che presenta carattere di rito religioso, con [...] riferimento ai sacerdoti di popoli antichi] ≈ sacerdotale, sacrale, sacro. 2. (estens.) [di cosa improntata a una compostezza sacerdotale: parlare con tono i.] ≈ austero, grave, solenne ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; profezia; provvidenza; psicopompo; purgatorio; purificazione; quietismo; ramadan; redenzione; reincarnazione; rinascita; rivelazione; sacerdozio; sacramento; sacrificio; sacrilegio; sagra; salvezza; scisma; scomunica; secolarizzazione; setta; simbolo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sacerdozio
Istituzione comune a molte religioni antiche e moderne per cui le funzioni sacrali di ministro del culto vengono riservate a particolari categorie di persone. Nell’uso comune, senza alcuna specificazione, sacerdote è il ministro del culto cattolico,...
sacerdozio
sacerdozio Indica la " carriera ecclesiastica " da cui molti attingono ricchezza e potere: Chi dietro a iura e chi ad amforismi / sen giva, e chi seguendo sacerdozio, / e chi regnar per forza o per sofismi (Pd XI 5). Nel pensiero di D. il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali