bacherozzolo /bake'rɔts:olo/ (anche bacherozzo, bacarozzo, bagherozzolo, bagarozzo) s. m. [spreg. di baco]. - 1. (pop.) [insetto dal corpo appiattito, nero o bruno] ≈ Ⓣ (zool.) blatta, (tosc.) piattola, [...] Ⓣ (zool.) scarafaggio. 2. (fig.) a. (region., scherz.) [chi ha abbracciato il sacerdozio, a causa del colore della veste che indossa] ≈ prete, sacerdote. b. [persona importuna, noiosa, fastidiosa e sim.] ≈ (fam.) impiastro, pittima, (fam.) rompi, ( ...
Leggi Tutto
Istituzione comune a molte religioni antiche e moderne per cui le funzioni sacrali di ministro del culto vengono riservate a particolari categorie di persone. Nell’uso comune, senza alcuna specificazione, sacerdote è il ministro del culto cattolico,...
sacerdozio
Indica la " carriera ecclesiastica " da cui molti attingono ricchezza e potere: Chi dietro a iura e chi ad amforismi / sen giva, e chi seguendo sacerdozio, / e chi regnar per forza o per sofismi (Pd XI 5).
Nel pensiero di D. il...