CASINI, Francesco Maria
Claudio Mutini
Nacque ad Arezzo l'11 nov. 1648 da Carlo e Olinipia Albergotti. Apprese nella città natale i primi rudimenti di grammatica e di retorica risolvendosi assai presto [...] affidati in Curia, quali le incombenze della CongregazionedePropagandaFide, della Visita apostolica ai Regolari, del di testi sacri e profani e di preziosi testi in volgare del Cinquecento al Collegio romano dePropagandaFide. Paolo Olimpio ...
Leggi Tutto
NICOLAI, Giovan Francesco
Michela Catto
NICOLAI, Giovan Francesco (nome cinese, Yu T’ien-min). – Nacque a Leonessa in provincia di Rieti il 13 maggio 1656, da Cristoforo. Della madre non ci sono notizie.
Entrò [...] il giuramento di obbedienza alla SacraCongregazione di Propagandafide prescritto per tutti i missionari punti fondamentali della querelle. Come avverte l’anonimo recensore del Journal de Savants (20 febbraio 1702, p. 119), il vescovo di Beirut ...
Leggi Tutto
BORGONGINI DUCA, Francesco
Giuseppe Caputo
Nato a Roma il 26 febbr. 1884 da Giovanni e da Rosa Scalzi, fu avviato alla carnera ecclesiastica, compiendo presso il Pontificio seminario romano gli studi [...] Sacra Penitenzieria apostolica; nell'anno seguente fu destinato come minutante alla SacraCongregazione di PropagandaFide Sede dalla grande guerra alla conciliazione, Bari 1966, ad Indicem; R.De Felice, Mussolini il fascista, II, Torino 1968, p. 436. ...
Leggi Tutto
CASSETTA, Francesco di Paola
Francesco Malgeri
Nacque a Roma il 12 ag. 1841 da Pietro e Clementina Sturbinetti. Il padre, originario di Osimo, sebbene di famiglia facoltosa, esercitava a Roma l'arte [...] dopo, il 3 giugno 1911, prefetto della SacraCongregazione degli Studi.
In queste importanti cariche si patrimonio familiare fu lasciato, con disposizione testamentaria, alla CongregazionedePropagandaFide per le missioni povere.
Bibl.: Neerol. in ...
Leggi Tutto
STOPPANI, Gianfrancesco
Alessandra Dattero
– Nacque a Milano il 16 settembre 1695, ultimo di cinque figli del marchese Giovanni Francesco Stoppani, questore soprannumerario di cappa corta del Magistrato [...] 1734 prese gli ordini minori, e dal 19 giugno gli ordini sacri divenendo suddiacono, diacono il 25 luglio e presbitero il 1° luglio 1761.
Clemente XIII lo creò prefetto della congregazionedePropagandaFide il 1° marzo 1763 e vescovo suburbicario ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] Congregazione di PropagandaFide. ), in app. a G. Panciroli-F. Posterla, Roma sacra e moderna, Romae 1725, pp. 619-766; L. A 427; J. Crétinau-Joly, Histoire religieuse,politique et littér. de la Compagnie de Jésus, Paris 1859, IV, pp. 352 s., 355, ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] in Aracoeli e il 17 febbr. 1755 a quello di S. Marco.
Fu membro di varie Congregazioni: del Sacro Concilio di Trento, dePropagandaFide, della Sacra Consulta, della Visita Apostolica, dei Vescovi e Regolari e della Fabbrica di S. Pietro. Nel 1740 ...
Leggi Tutto
BUONAIUTI, Ernesto
Fausto Parente
Nacque a Roma da Leopoldo e da Luisa Costa il 25 giugno 1881. Dal 1892 frequentò il ginnasio presso il Pontificio Seminario Romano, ove poi entrò come interno nel 1894. [...] di filosofia scolastica presso la scuola della Congregazione di PropagandaFide.
Spinto da un "affetto appassionato per II [1904], pp. 482-487) compare una sua recensione a Desacra traditione. Contra novam haeresim evolutionismi di L. Billot in cui ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIII, papa
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbr. 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] , qui pubblicò nel 1669 un volume di Sacra Epigrammata, poi ristampato a Roma in traduzione , nello stesso anno, una Narratione de' prodigi operati dal glorioso San Filippo ed a quella della Congregazione di PropagandaFide, impegnata nel giudizio ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] la famiglia nell’«isola del Collegio dePropagandaFide» (qui nacquero, tra il quando il 10 dicembre espose alla Congregazione generale della Fabbrica di S. Pietro il resto si veda: F.M. Torrigio, Le sacre Grotte vaticane, Roma 1635, pp. 206, 219, ...
Leggi Tutto
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. – 1. Azione che tende a influire...