Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Mondo numerosi mezzi d'azione, ideologici, economici, politici, ed esso, sempre oggetto di grande interesse, tende soprattutto poverty of nations, 3 voll., London 1968 (tr. it.: Saggio sulla povertà di undici paesi asiatici, 3 voll., Milano 1971).
...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] interessi; d'altra parte essi sono (positivamente) i rappresentanti di altri interessi, ‛superiori', che vanno cioè al di là dei meri interessi che quando la teoria sia stata interamente saggiata lasci ancora non spiegato qualche aspetto dell' ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] , d'altra parte, la conquista ottomana della Siria e dell'Egitto metteva a repentaglio gli interessi commerciali e 447.
185. Oltre all'importante volume di Daniele Beltrami, Saggio di storia dell'agricoltura nella Repubblica di Venezia durante l'età ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] in cui il Sole e la Luna siano motivo d'afflizione per il principe o per il suo paese" ] non può vedere il segreto del saggio". Questo carattere esclusivo del sapere degli presagi, gli scribi si sono interessati sempre meno ai fatti storici ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] (fine 1° sec. a.C.). Particolarmente interessante per noi è poi l'uso d'inserire decorazioni a teste umane nelle mura delle il motivo: avendo Indra insidiato Ahalya, la moglie del saggio Gautama, questi ottenne che il corpo del dio fosse cosparso ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] 32% di età puberale. Di particolare interesse è la tomba 335-356, nella the reason why I left you down,
You know you'd done me wrong.
Well now, I'm comin' home to dati per il 1825 sono quelli forniti nel Saggio politico sull'isola di Cuba da A. von ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] fra gli interessi dei suoi diversi gruppi. La loro scomparsa dalla carta geografica d'Europa, messo a disposizione una copia di quest'opera); sul Nani e il suo Saggio v. Piero Del Negro, Giacomo Nani. Appunti biografici, "Bollettino del Museo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] un cilindro. A questo punto, l'interesse di al-Kindī non è rivolto all'interno della zona d'ombra così prodotta, ma alla superficie definita Il calcolo del luogo di riflessione, il principale saggio di abilità del trattato, non richiede che la ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] S. Gasparri, I duchi longobardi, Roma 1978; I Longobardi e la Lombardia. Saggi, cat. (Milano 1978), San Donato Milanese 1978; S. Casartelli Novelli, Nota di grande interesse sono gli elementi di bardatura in bronzo dorato ritrovati nella c.d. tomba ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] fu la più viva e la più interessante. Per la prima volta vi parteciparono anche prima manche negativa. Un saggio delle proprie possibilità gli azzurri decisa con un barrage a sei, la medaglia d'argento è andata all'elvetico Willi Melliger su Calvaro ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
saggio2
sàggio2 s. m. [lat. tardo exagium «peso, misura», der. di exigĕre nel senso di «pesare, esaminare»; il passaggio al sign. 4 è soprattutto dovuto alla partic. accezione acquistata da essai in Francia (spec. con gli Essais di Montaigne,...